Crespelle ai funghi porcini e provola

Doctor Cooking
Doctor Cooking @doc_Cooking
Pisa

Un amico mi ha regalato dei funghi porcini e ovoli congelati, chiedendomi di "santificarli". Credo che per esaltare al massimo i funghi la cosa migliore sia combinarli con sapori delicati e dolci. Quindi ho preparato queste crespelle che hanno "santificato" a dovere. #dispensadiottobre

Crespelle ai funghi porcini e provola

5 stanno pensando di prepararla

Un amico mi ha regalato dei funghi porcini e ovoli congelati, chiedendomi di "santificarli". Credo che per esaltare al massimo i funghi la cosa migliore sia combinarli con sapori delicati e dolci. Quindi ho preparato queste crespelle che hanno "santificato" a dovere. #dispensadiottobre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
2 persone
  1. Per le crespelle
  2. 20 gburro
  3. 250latte
  4. 125 gfarina 00
  5. 2uova
  6. Qbsale
  7. Per la besciamella
  8. 13 gburro
  9. 125g latte
  10. 13 gfarina
  11. 250 gfunghi porcini
  12. Qbnoce moscata
  13. Qbolio evo
  14. 1 spicchiod'aglio
  15. Qbsale
  16. Farcitura
  17. 25 gprovola

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Partiamo dal composto per le crespelle. Sciogliete il burro a bagnomaria o in microonde in una ciotolina. Sbattete le uova in una ciotola e aggiungete il sale e il latte. Unite la farina setacciandola e amalgamate bene il tutto. Aggiungete il burro che si sarà intiepidito. Amalgamate e fate riposare in frigo 30 min.

  2. 2

    Nel frattempo prepariamo la besciamella. Scaldate il latte e aggiungete noce moscata e sale. Sciogliete il burro a fuoco dolce in un pentolino. Allontanate dalla fiamma e aggiungete la farina stacciata, lavorando con la frusta. Rimettete su fuoco basso e fate dorare il roux per un minuto o due. Quindi aggiungete il latte e continuate a muovere le fruste facendo addensare il composto. Trasferite la besciamella ottenuta in una ciotola e mettetela da parte.

  3. 3

    In una padella fate imbiondire l'aglio. Quindi aggiungete i funghi e cuoceteli per 5-10 minuti. Togliete l'aglio. Frullate metà dei funghi con la besciamella. Avete ottenuto una besciamella ai funghi dal sapore delicato.

  4. 4

    A questo punto tirate fuori dal frigo l'impasto e preparatevi alla battaglia. La parte più difficile è fare le crespelle. Le prime vi verranno male ma migliorerete presto. Usate una crepiere antiaderente. Se volete ungetela con carta da cucina. Io ho fatto senza. Fatela scaldare bene e poi abbassate la fiamma. Dopo la prima crepe capirete se alzare o abbassare la fiamma per migliorare il risultato. Versate una mestolata di composto al centro. Si spenderà da se quanto basta. Si cuoce in fretta.

  5. 5

    Per vedere quando si stacca fate una prova con la forchetta o con una spatola. Appena si stacca, giratela aiutandovi con un piatto. Lasciatela pochi secondi sull'altro lato e poi traferitela in un piatto. Impilatele man mano che escono. Con queste dosi me ne sono uscite 5, ma ho buttato la prima perché era orrenda e troppo fragile.

  6. 6

    A questo punto farcitele mettendo al centro un cucchiaio di besciamella, qualche funghetto intero e una grattata di provola. Piegatele in 4 parti in modo da ottenere dei triangoli.

  7. 7

    Trasferitele man mano che le chiudete in una pirofila unta. Aggiungete la besciamella e i funghi rimasti. Fate scaldare il forno in modalità grill statico. A forno caldo mettete la profila abbastanza in alto per 5 minuti. Togliete e impiattate.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Doctor Cooking
Doctor Cooking @doc_Cooking
il
Pisa
Mi chiamo Marco e vivo in provincia di Pisa. La cucina è una delle mie passioni. Nel 2018 ho provato per la prima volta un ristorante stellato e ho cambiato completamente la mia attitudine verso il cibo. La mia filosofia è che tutto quello che mangiamo dovrebbe sempre valere la pena di essere mangiato, essere sempre un'esperienza di gusto.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili