Crespelle ai funghi e fontina

Simone
Simone @simo_r21
Pisa

Funghi champignon e fontina vanno sempre d'accordo, quindi ho deciso di realizzare con questi due ingredienti delle crespelle. I funghi con il loro sapore ricordano l'autunno, il sottobosco con i suoi profumi caratteristici, le foglie ambrate e scricchiolanti, i ricci di castagne. La fontina rende tutto più delicato e filante da sciogliersi in bocca. Piacerà a tutti!

Crespelle ai funghi e fontina

5 stanno pensando di prepararla

Funghi champignon e fontina vanno sempre d'accordo, quindi ho deciso di realizzare con questi due ingredienti delle crespelle. I funghi con il loro sapore ricordano l'autunno, il sottobosco con i suoi profumi caratteristici, le foglie ambrate e scricchiolanti, i ricci di castagne. La fontina rende tutto più delicato e filante da sciogliersi in bocca. Piacerà a tutti!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 20 gburro
  2. 250g latte intero
  3. 125 gfarina 00
  4. 3uova
  5. 1 pizzicosale
  6. Per la besciamella ai funghi
  7. 12 gburro
  8. 12 gfarina 00
  9. 125g latte intero
  10. 1 pizzicosale
  11. 1 pizziconoce moscata
  12. 250 gfunghi champignon
  13. 20 golio extravergine d'oliva
  14. 1 pizzicopepe
  15. Per la farcitura
  16. 100 gfontina

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prima di tutto realizzare l'impasto delle crepes. Fondere il burro e lasciarlo intiepidire. Nel frattempo sbattere le uova in una ciotola, aggiungere il latte, salare e mescolare gli ingredienti con una frusta. Setacciare la farina nel composto e continuare a mescolare con la frusta per evitare la formazione di grumi.

  2. 2

    Unire il burro che si sarà intiepidito e mescolare per ottenere un composto liscio. Coprire l'impasto ottenuto con la pellicola trasparente e riporlo in frigo per 30 minuti.

  3. 3

    Mentre l'impasto delle crepes riposa in frigo procedere con la farcitura realizzando la besciamella. In un tegame versare il latte e portarlo a sfiorare il bollore a fuoco dolce. Aggiungere la noce moscata e il sale.

  4. 4

    In un altro tegame preparare il roux: versare il burro e lasciarlo fondere dolcemente, in seguito aggiungere la farina a pioggia e mescolare rapidamente con una frusta.

  5. 5

    Lasciare dorare il roux sul fuoco continuando a mescolare, versare il latte caldo lentamente mescolando con una frusta per incorporarlo meglio. Fare cuocere la besciamella per 5 minuti, mescolando per evitare che si attacchi sul fondo, fino a quando non si sarà addensata e inizierà a bollire.

  6. 6

    Togliere la besciamella dai fornelli, coprirla con una pellicola a contatto.

  7. 7

    Adesso pulire e affrettare i funghi champignon. Versare l'olio in un tegame e aggiungere i funghi, lasciare cuocere 5-10 minuti fino a quando non si saranno appassiti.

  8. 8

    Trasferire metà dei funghi in un mixer ad immersione insieme alla besciamella e frullare per ottenere un composto liscio. Aggiungere sale, pepe e noce moscata e tenere da parte.

  9. 9

    Adesso ungere con il burro la padella per le crepes e metterla sul fuoco. Prendere parte dell'impasto con un mestolo e porlo sulla padella calda distribuendolo su tutta la superficie. Cuocerla da entrambi i lati fino a quando sarà leggermente dorata.

  10. 10

    Realizzare tutte e 4 le crepes riponendole impilate su un piatto. Tagliare la fontina a cubetti. Versare la besciamella in ogni crepes,aggiungere i cubetti di fontina e qualche fungo tenuto da parte in precedenza.

  11. 11

    Piegare le crepes prima a metà e poi di nuovo a metà ottenendo un triangolo.

  12. 12

    Posizionare le crepes in una teglia e cuocerle in forno statico modalità grill per 2-3 minuti in modo da far sciogliere la fontina.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Simone
Simone @simo_r21
il
Pisa
🗡️"Un gusto da cavaliere, solo per i palati più nobili"🛡️ Instagram: simo_r21
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili