Fettuccine di crespelle ai funghi porcini e salsiccia

Lele
Lele @in_cucina_con_lele

Avere voglia di pasta fresca e nello stesso tempo non avere voglia di mettere le mani in pasta 😊😊. Ecco una soluzione molto semplice e appetitosa. Facciamo delle crêpes da cui ricavare delle fettuccine 😉👍👍👍

Fettuccine di crespelle ai funghi porcini e salsiccia

4 stanno pensando di prepararla

Avere voglia di pasta fresca e nello stesso tempo non avere voglia di mettere le mani in pasta 😊😊. Ecco una soluzione molto semplice e appetitosa. Facciamo delle crêpes da cui ricavare delle fettuccine 😉👍👍👍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. Per le crespelle:
  2. 300 mllatte
  3. 2uova
  4. 125 grfarina
  5. Per il condimento:
  6. 400 grfunghi porcini
  7. 300 grsalsiccia
  8. 1scalogno
  9. 50 grpecorino romano
  10. 1 spicchiod'aglio
  11. q.b.Olio evo
  12. q.b.Sale
  13. q.b.Pepe nero
  14. q.b.Vino bianco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prendiamo una padella antiaderente di circa 24 cm per ottenere crêpes di dimensione medio-grande. (Se si dispone della classica padella da crêpes ancora meglio 😉👍).

  2. 2

    Cominciamo con lo sbattere le uova e mescolarle insieme con una frusta a mano. Incorporiamo pian piano farina e latte mescolando con la frusta, facendo attenzione a non versare solo latte o solo farina perché si formerebbero dei grumi. L’impasto dovrà essere liscio, non troppo denso e privo di grumi.

  3. 3

    Scaldiamo la padella aggiungendo un filo d'olio e con della carta assorbente tamponiamo l’unto distribuendolo uniformemente nella padella. Utilizziamo un mestolo classico per dosare l’impasto. Versiamo poco più di 1/2 mestolo di pastella nella padella calda, roteando immediatamente per distribuire uniformemente il composto lasciandolo cuocere per alcuni secondi.

  4. 4

    Quando la crêpe si comincerà a staccare capovolgiamola e lasciamo cuocere ancora per qualche secondo. Dopodiché trasferiamola su un piatto da portata e continuiamo con questa operazione fino alla fine dell'impasto, ungendo di tanto in tanto la padella.

  5. 5

    Nel frattempo puliamo per bene i funghi porcini, grattando via con un coltellino la terra dalla base del fungo. Con un panno carta umido puliamo i funghi cercando di eliminare tutta la terra che vi è attaccata. Tagliamoli a fettine non troppo spesse e mettiamo da parte.

  6. 6

    Prendiamo le crêpes e arrotoliamole. Tagliamole ottenendo delle fettuccine come si fa con la classica pasta all'uovo. Disponiamole su un piatto e mettiamo da parte.

  7. 7

    Spelliamo la salsiccia e mettiamola a rosolare in un giro d'olio evo con lo scalogno e lo spicchio d'aglio schiacciato. Quando comincerà ad imbiondire aggiungiamo i funghi amalgamando bene il tutto. Lasciamo andare un paio di minuti e sfumiamo con il vino. Quando l'alcol sarà evaporato aggiustiamo di sale e pepe e facciamo ritirare ancora qualche secondo. Togliamo l'aglio, aggiungiamo le fettuccine ottenute dalle crepes e mantechiamo il tutto aggiungendo se necessario un filo d'olio.

  8. 8

    Spegniamo la fiamma, aggiungiamo il pecorino e continuiamo a mantecare sempre a fiamma spenta.

  9. 9

    Impiattiamo aggiungendo a sentimento altro pecorino e una macinata di pepe nero. Buon appetito!!! 😉👍🤗

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lele
Lele @in_cucina_con_lele
il
La passione per la cucina mi accompagna fin da bambino, quando guardavo e aiutavo mia nonna nei pranzi domenicali. Ancora oggi dopo 50 anni continuo a sperimentare e soprattutto ad imparare, perché in cucina c'è sempre da imparare!!!Nato e cresciuto a Roma ho vissuto in diversi luoghi d'Italia, luoghi da cui ho cercato di studiare e assimilare le varie tradizioni, soprattutto quelle culinarie che continuo a seguire con passione ad ogni mio viaggio. Spero di riuscire a trasmettere a molti di voi questa mia passione🤗👨‍🍳Mi trovate anche su:https://altacucina.co/profile/osteriadalelehttps://blog.cookaround.com/incucinaconlele/https://blog.giallozafferano.it/osteriadalele/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili