Pizzoccheri della Valtellina

incucinaconvik
incucinaconvik @cook_26316398

Prima non ne volevo nemmeno sentire l'odore, ora è diventato profumo e ho iniziato ad apprezzare questo piatto da pochi anni, un'esperienza provata a Livigno, lì è nata in me l'idea di provare a farli ....che ne pensate?

Pizzoccheri della Valtellina

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Prima non ne volevo nemmeno sentire l'odore, ora è diventato profumo e ho iniziato ad apprezzare questo piatto da pochi anni, un'esperienza provata a Livigno, lì è nata in me l'idea di provare a farli ....che ne pensate?

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

50minuti
4 porzioni
  1. 400 grfarina di grano saraceno
  2. 100 grfarina 00
  3. 200 Grburro
  4. 300 grpatate
  5. 300 grverza
  6. 5 litriacqua
  7. 35 grsale grosso
  8. Fogliesalvia
  9. 4 spicchid'aglio
  10. qbSale e pepe

Istruzioni per cucinare

50minuti
  1. 1

    Iniziare preparando le verdure, pelare le patate e tagliarle a rondelle; sfogliare la verza, eliminate il torsolo e dividete a metà le foglie, eliminando la costa, quindi riducerle a strisce larghe 2 cm.
    Setacciare in una ciotola la farina 00 e quella di grano saraceno, versate 400 ml di acqua, unite un pizzico di sale e cominciare ad impastare. Quindi trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavorarlo brevemente con le mani per renderlo omogeneo e compatto.

  2. 2

    Nel frattempo mettere sul fuoco una capace pentola con abbondante acqua, ci vorranno circa 5 litri per queste quantità, salatela e, al bollore, versate le foglie di verza, cuocere  per 10 minuti, dopo aggiungete le patate e continuare la cottura per altri 10 minuti dalla ripresa del bollore. Stendere la pasta con il matterello fino a ottenere una sfoglia di 2 mm di spessore, tagliatela prima a strisce larghe 8 cm, poi tagliare  ogni striscia in diagonale  larghe 1 cm circa.

  3. 3

    Ora pelare gli spicchi di aglio, tagliari a metà, togliere l'anima e cuocerli nel burro senza farlo colorire troppo. Ridurre a cubetti il formaggio casera. Calare i pizzoccheri nell’acqua dove cuociono verza e patate e cuocerli per 10’. Scolate i  pizzoccheri, le patate e  la verza con la schiumarola, disporli nel piatto e vanno conditi a strati con i dadini di formaggio, il burro senza aglio e abbondante grana grattugiato. Servire subito ancora caldo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
incucinaconvik
incucinaconvik @cook_26316398
il

Commenti

Ospite

Ricette simili