Spaghetti all'Amatriciana

Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
Roma

Gli spaghetti alla Amatriciana sono un primo tipico della cucina romana e laziale, posso dire che fanno parte dei miei piatti preferiti nella loro semplicità sono un gran piatto.
Per realizzarli servono pochissimi ingredienti e questo rende il piatto oltre che buono anche economico.
Io ho usato degli spaghetti ma anche bucatini o rigatoni sono buonissimi con questa salsa.
#ilmiolibrolemiericette

Spaghetti all'Amatriciana

Gli spaghetti alla Amatriciana sono un primo tipico della cucina romana e laziale, posso dire che fanno parte dei miei piatti preferiti nella loro semplicità sono un gran piatto.
Per realizzarli servono pochissimi ingredienti e questo rende il piatto oltre che buono anche economico.
Io ho usato degli spaghetti ma anche bucatini o rigatoni sono buonissimi con questa salsa.
#ilmiolibrolemiericette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 400 gspaghetti
  2. 200 gguanciale
  3. 400 gpomodori pelati
  4. 150 gpecorino
  5. Sale e pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliate a striscioline il guanciale e lasciatelo rosolare in una padella.

  2. 2

    Quando la parte grassa del guanciale è bella dorata ma non bruciata toglietela e lasciatela da parte.

  3. 3

    Sul fondo della padella, nel grasso sciolto del guanciale, aggiungete i pomodori schiacciati.

  4. 4

    Lasciate cuocere i pomodori per 20 minuti a fiamma vivace.

  5. 5

    Nel frattempo portate a bollore una pila piena di acqua salatela e cucete gli spaghetti.

  6. 6

    Aggiustate la salsa di sale e pepe e aggiungete le striscioline di guanciale.

  7. 7

    Scolate gli spaghetti e conditeli con il sugo e il pecorino grattugiato.

  8. 8

    Potete aggiungere al fondo del soffritto una cipolla tritata finemente con un filo di olio, prima di aggiungere il guanciale.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
il
Roma
Benvenuti nella mia cucina, io sono Simona una Millennial fondatrice di ChicchiDiSorriso.Oggi vivo, con mio marito, fuori Roma nella nostra casa con giardino, dove coltiviamo un orto domestico e alleviamo galline felici.Mi piace cucinare al ritmo delle stagioni e per quanto possibile fare la spesa a KM 0, sostenendo piccoli produttori locali.Amo mantenere in vita le tradizioni e scovare ricette di famiglia.Ho un debole per gli oggetti vintage, come posate invecchiate, antichi utensili e collezionare vecchi ricettari e libri di cucina.Se come me ami le tradizioni la cucina di stagione e hai un approccio consapevole alla vita allora sei nel posto giusto.Seguimi anche su Instagram e Facebook mi trovi come @ChicchiDiSorriso.
Leggi di più

Ricette simili