Spaghettonni all'amatriciana

incucinaconvik
incucinaconvik @cook_26316398

E quando la mia compagna mi dice:"amò mi fai una buona amatriciana?" Ovviamente l'accontento...

L'Amatriciana è un fior di poesia
lo cito, senza dire un'eresia,
scritta col Guanciale e Pecorino
Peperoncino e un po' di Bianco vino,
un goccio di buon Olio e teneri Pelati
poi gli Spaghetti, ben bene amalgamati,
L'Origine il nome ve lo dice
è quella di "Città dell'Amatrice"

Spaghettonni all'amatriciana

E quando la mia compagna mi dice:"amò mi fai una buona amatriciana?" Ovviamente l'accontento...

L'Amatriciana è un fior di poesia
lo cito, senza dire un'eresia,
scritta col Guanciale e Pecorino
Peperoncino e un po' di Bianco vino,
un goccio di buon Olio e teneri Pelati
poi gli Spaghetti, ben bene amalgamati,
L'Origine il nome ve lo dice
è quella di "Città dell'Amatrice"

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 m
4 porzioni
  1. 320 grspaghettoni
  2. 250 grguanciale
  3. 120 grpecorino romano
  4. 600 grpomodori pelati
  5. 1peperoncino

Istruzioni per cucinare

20 m
  1. 1

    Tagliare a listarelle il guanciale e farlo cuocere,senza olio, deve risultare croccante e dorato, scolare e fare assorbire su carta paglia, conservare il grasso che avrà rilasciato.

  2. 2

    Mettere i pomodori nella padella con il grasso del guanciale, il peperoncino tagliato a pezzetti e privato dei semi, dove viene riscontrato la massima presenza di capsaicina, e cuocere per 15 minuti.

  3. 3

    Quindi scolare la pasta 2 minuti prima del termine di cottura, aggiungere una parte di pecorino e guanciale, e terminare saltando la pasta per il restante tempo, non dovrebbe essere necessario aggiungere acqua di cottura, ma nel caso conservarne un paio di mestoli.

  4. 4

    Impiattare servendosi di una pinza da cucina ed un mestolo formando una spirale aggiungere un po'di pecorino e il guanciale rimasto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
incucinaconvik
incucinaconvik @cook_26316398
il

Commenti

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
Grazie mille per la tua ricetta!!!
Ospite

Ricette simili