Bucatini all'amatriciana

Mary's_cooking
Mary's_cooking @mary_cooking79
Martina Franca

#ricetteatempo ⏲️
Non vedevo l ora di condividere con voi questo piatto della tradizione romana 😃 ogni volta è un emozione perché mi ricorda un pezzo di vita trascorsa ai castelli romani 🤩

Bucatini all'amatriciana

#ricetteatempo ⏲️
Non vedevo l ora di condividere con voi questo piatto della tradizione romana 😃 ogni volta è un emozione perché mi ricorda un pezzo di vita trascorsa ai castelli romani 🤩

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 180 gbucatini
  2. 2 fetteguanciale
  3. 1barattolo di pomodori pelati
  4. 80 gpecorino romano stagionato 12 mesi
  5. q.bVino
  6. q.bSale
  7. q.bPeperoncino in polvere o pepe nero

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Ritagliare e eliminare dalle fette di guanciale la cotenna e la parte superiore dove c'è il pepe. Dopodiché ridurre a cubetti le fettine di guanciale

  2. 2

    In una padella antiaderente stufare il guanciale senza aggiungere olio a fiamma media per circa 7/8 minuti rigirando sempre i cubetti per una cottura più omogenea

  3. 3

    Con una pinza o un cucchiaio prendere i cubetti di guanciale e mettere da parte in una ciotola.. Filtrare il liquido ottunuto con un colino eliminando la parte scura

  4. 4

    Pulire la padella con un foglio di carta assorbente, riversare il liquido filtrato in precedenza (il grasso pulito del guanciale) e sfumare a fiamma medio alta con un po' di vino bianco

  5. 5

    Ridurre a pezzetti i pelati e aggiungerli in padella, regolare di sale e pepe/peperoncino e cuocere per circa 20 minuti

  6. 6

    Nel frattempo che il sugo cuoce mettere a bollire l acqua salare e versare i bucatini e tre minuti prima della fine del loro tempo di cottura scolarli e versarli nel sugo per terminare la cottura unendo i cubetti di guanciale tenuti da parte

  7. 7

    Spadellare per amalgamare tutti gli ingredienti spolverare il pecorino di volta in volta continuando a spadellare fino a formare una cremina

  8. 8

    Impiattare e servire con un'altra spolverata di pecorino.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mary's_cooking
Mary's_cooking @mary_cooking79
il
Martina Franca
👩‍🍳 Autodidatta in cucina sperimento le mie idee con passione e impegno. Si fa quel che si può... Provarci sempre arrendersi mai 💪 Questo è il mio motto 👊 😜.. Vi assicuro che la mia cavia è ancora in vita e gode di ottima salute😏 🤣
Leggi di più

Ricette simili