Pasta con cavolfiore viola e zucca

Elena Caprioglio
Elena Caprioglio @cook_27166394
Casale Monferrato

Chi lo ha detto che le verdure autunnali non sono buone e colorate?
Con questa semplice ricetta potrete rendere accattivante un piatto sano e pieno di vitamine.

Pasta con cavolfiore viola e zucca

Chi lo ha detto che le verdure autunnali non sono buone e colorate?
Con questa semplice ricetta potrete rendere accattivante un piatto sano e pieno di vitamine.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 100 grcavolfiore viola
  2. 100 grzucca
  3. 160 grpasta corta (scegliete la vostra preferita)
  4. 100 grparmigiano grattugiato
  5. 1 cucchiaiopanna
  6. 50 grscalogno
  7. 1spicchiò di aglio
  8. qbsale, pepe e olio evo

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Per prima cosa pulite e tagliate in pezzettoni la zucca e il cavolfiore, poi fateli cuocere a vapore per 10 minuti in modo che le verdure siano cotte ma non molli. Io uso una vaporiera tradizionale e non elettrica, così conservo l’acqua (che si sarà colorata di un simpatico blu ottanio) per cuocere la pasta.

  2. 2

    Nel frattempo pulite lo scalogno, tagliarlo a rondelle e fatelo rosolare in un cucchiaio di olio evo con lo spicchio d’aglio in una padella a fuoco lento, facendo attenzione a che non si bruci.

  3. 3

    Tagliate a quadratini la zucca e a pezzettini il cavolfiore e poi metteteli nella padella a rosolare per un paio di minuti, aggiunge di sale e un mestolo di acqua dalla vaporiera.

  4. 4

    Mentre le verdure si insaporiscono cuocete la pasta al dente nell’acqua di cottura delle verdure. Tenete da parte un mestolo abbondante di acqua di cottura, servirà per amalgamare la pasta al sugo. Un consiglio: l’acqua si deve salare quando bolle, mai prima.

  5. 5

    Scolate la pasta e mettetela nella padella con il sugo e l’acqua tenuta da parte, e ultimate la cottura unendo una abbondante grattugiata di parmigiano reggiano. Se vi piace potete aggiungere del pepe macinato fresco.

  6. 6

    Non vi resta che servire il piatto. Buon appetito 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elena Caprioglio
Elena Caprioglio @cook_27166394
il
Casale Monferrato

Commenti (3)

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Ciao Elena!
Benvenuta in Cookpad! 🎉
Mi piace molto questo abbinamento di sapori e colori, grazie per aver condiviso la tua ricetta con noi! 🤗
Ospite

Ricette simili