Focaccia al grano arso con pomodori e olive nere

Laura Rossi
Laura Rossi @cook_23819829

E ci risiamo: se tua madre è originaria della provincia di Taranto e una delle tue più care amiche della provincia di Bari...è ovvio che adori la focaccia pugliese, quella classica, bella alta, con pomodori e olive! Se poi la tua amica Teresa ti regala pure la farina di grano arso prodotta a Cerignola, allora è impossibile non fare questa ricetta. E soprattutto è impossibile che non venga così buona, alta, morbida e dal profumo intenso! #focaccia #puglia #granoarso #pomodori #olive #olivenere #vegan

Focaccia al grano arso con pomodori e olive nere

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

E ci risiamo: se tua madre è originaria della provincia di Taranto e una delle tue più care amiche della provincia di Bari...è ovvio che adori la focaccia pugliese, quella classica, bella alta, con pomodori e olive! Se poi la tua amica Teresa ti regala pure la farina di grano arso prodotta a Cerignola, allora è impossibile non fare questa ricetta. E soprattutto è impossibile che non venga così buona, alta, morbida e dal profumo intenso! #focaccia #puglia #granoarso #pomodori #olive #olivenere #vegan

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
  1. 450 grfarina 00
  2. 50 grfarina di grano arso
  3. 20 grzucchero di canna
  4. 10 grsale
  5. 300 mlacqua
  6. 1 bustinalievito secco
  7. 20 grolio evo
  8. 2pomodori medi occhio di bue
  9. 100 grolive nere denocciolate

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Unite l'acqua, lo zucchero e il lievito e lasciate riposare per qualche minuto. Aggiungete poi le farine, il sale e l'olio. Lavorate l'impasto per una decina di minuti ripiegandolo su se stesso più volte per incorporare aria.

  2. 2

    Ponete la palla dell'impasto in una teglia già oleata e stendetela con i polpastrelli in tutte le direzioni finché non avrà coperto tutta la superficie.

  3. 3

    Lasciate la teglia coperta da un canovaccio in cotone pulito in forno accesso solo con la luce per un paio d'ore. Dopo un'ora aprite ip forno e fate dei buchi con i polpastrelli e lasciate di nuovo a lievitare.

  4. 4

    Passate le due ore, tagliare i pomodori a fette e adagiatele sulla focaccia e dove avete fatto i buchi con i polpastrelli mettete un'oliva. Versate olio evo e sale a piacere sulla superficie della focaccia.

  5. 5

    Fate cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 20/25 minuti finché la superficie diventa dorata e croccante. Fate raffreddare leggermente e poi iniziate a divorare questa prelibatezza pugliese!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Rossi
Laura Rossi @cook_23819829
il

Commenti

Ospite

Ricette simili