Ravioli integrali alla ricotta e parmigiano

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Ieri sera i miei bimbi fortunatamente si sono addormentati presto, quindi appena li ho messi a letto mi sono subito messa all'opera per il pranzo di oggi... avevo un'idea che mi frullava in testa e devo dire che il risultato mi ha pienamente soddisfatta! Ho preparato dei ravioli con farina integrale Senatore Cappelli, regalo prezioso ricevuto tempo fa da una persona incontrata per caso da mio marito... sentendolo parlare con entusiasmo della nostra cucina mentre era seduto al tavolino di un bar ha deciso di regalargli un sacco di farina da 5 kg che stava trasportando nel suo furgone (questo signore ha un'azienda agricola). Quando mio marito me lo ha portato a casa avevo gli occhi a forma di cuoricino!

Ravioli integrali alla ricotta e parmigiano

4 stanno pensando di prepararla

Ieri sera i miei bimbi fortunatamente si sono addormentati presto, quindi appena li ho messi a letto mi sono subito messa all'opera per il pranzo di oggi... avevo un'idea che mi frullava in testa e devo dire che il risultato mi ha pienamente soddisfatta! Ho preparato dei ravioli con farina integrale Senatore Cappelli, regalo prezioso ricevuto tempo fa da una persona incontrata per caso da mio marito... sentendolo parlare con entusiasmo della nostra cucina mentre era seduto al tavolino di un bar ha deciso di regalargli un sacco di farina da 5 kg che stava trasportando nel suo furgone (questo signore ha un'azienda agricola). Quando mio marito me lo ha portato a casa avevo gli occhi a forma di cuoricino!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore + riposo
80 ravioli
  1. PER LA PASTA:
  2. 500 gfarina integrale Senatore Cappelli
  3. 5uova
  4. PER IL RIPIENO:
  5. 200 gricotta fresca
  6. 60 gparmigiano reggiano grattugiato
  7. 1uovo
  8. 1 pizzicosale
  9. 1macinata pepe nero
  10. 1limone biologico

Istruzioni per cucinare

2 ore + riposo
  1. 1

    Preparare la pasta: fare una fontana con la farina integrale Senatore Cappelli, rompere al centro le uova e iniziare a sbatterle con una forchetta, incorporando man mano la farina.

  2. 2

    Quando la farina sarà tutta incorporata proseguire la lavorazione a mano, fino a formare un panetto sodo, compatto e asciutto.

  3. 3

    Avvolgere con pellicola e fare riposare per circa 30 minuti.

  4. 4

    Nel frattempo preparare il ripieno: lavorare con una forchetta la ricotta in una ciotola, in modo da renderla cremosa, quindi unire l'uovo precedentemente sbattuto, il parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale, una macinata di pepe nero e la scorza grattugiata del limone.

  5. 5

    Mescolare per a ottenere un composto ben amalgamato e riporre in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.

  6. 6

    Riprendere la pasta all'uovo, dividerla in più parti (io l'ho divisa in 10 parti) e stenderla un po' alla volta a uno spessore di 1-2 mm, con il matterello o con la nonna papera.

  7. 7

    Con l'aiuto di due cucchiaini distribuire su metà delle sfoglie dei piccoli mucchietti di ripieno, quindi inumidire i bordi con un pennellino appena bagnato d'acqua e coprire con l'altra metà delle sfoglie.

  8. 8

    Premere lungo i bordi e anche tra i mucchietti di ripieno, in modo da fare uscire l'aria e contemporaneamente sigillare.

  9. 9

    Con l'aiuto di una rotella tagliapasta ricavare i ravioli e disporli, man mano che sono pronti, su più vassoi spolverizzati con semola integrale.

  10. 10

    Lasciarli asciugare all'aria per un paio d'ore e poi cuocerli in abbondante acqua salata.

  11. 11

    Potranno essere gustati con svariati tipi di condimento, ma anche solo con burro e salvia faranno la loro bella figura grazie al sapore magnifico del ripieno e alla consistenza più soda della pasta!

  12. 12

    NOTE: con i ritagli di pasta avanzata si potranno realizzare tanti diversi formati di pasta per minestre, come maltagliati e quadrucci.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiWhole Wheat Ravioli with Ricotta and Parmesan