Patate Hasselback

Piatto popolare della Svezia che prende il nome dal primo ristorante di Stoccolma che lo inventò
Patate Hasselback
Piatto popolare della Svezia che prende il nome dal primo ristorante di Stoccolma che lo inventò
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare bene le patate e infilare con uno spiedo a circa 1 cm dalla base
- 2
Incidere con un coltello le patate, fino allo spiedo, in modo da creare delle fette "a fisarmonica"
- 3
Tritare l'aglio e il prezzemolo e mescolarli in una ciotola al parmigiano grattugiato, aggiungendo anche il sale e il pepe
- 4
Togliere lo spiedo dalle patate e riempirle tra una fetta e l'altra con il condimento, che poi andrete anche a mettere sopra la patata a mo di gratinatura
- 5
Infornare in una teglia cosparsa di olio 80 minuti a 200 gradi in forno statico o 70 minuti a 180 gradi se in forno ventilato
- 6
Una volta cotte lasciarle intiepidire un po' prima di servirle
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Patate Hasselback con paprika Patate Hasselback con paprika
Un classico popolare della cucina svedese.Si chiamano così in onore al ristorante che le ha proposte la prima volta: "Hasselbacken".Adesso queste famose patate a 'fisarmonica' spopolano in cucina.Esistono diverse varianti, l'originale prevede l'uso del burro e la cottura con la buccia.Io ho adoperato la paprika, tante erbette aromatiche e olio d'oliva salentino😋🥔 Pia R🎐👒🦦 -
Patate Hasselback con salame Patate Hasselback con salame
Le patate Hasselback normalmente sono fatte con burro ed erbe aromatiche o formaggio che fonde e sono un antipasto molto coreografico. Io qui le ho fatte con il salame senza usare olio o sale perché cucinando il salame rilascia il proprio grasso e il sale e quindi insaporisce perfettamente le patate.Possono sembrare difficile da preparare, ma basta avere solo un po' di pazienza e fare tutto con molta calma.Vi lascio anche qualche notizia sulle origini.Le patate Hasselback sono di origine svedese dove le creò un aspirante cuoco, Leif Elisson da Värmland, nel ristorante Hasselbacken di Stoccolma nel 1953. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
' a Genovese ' a Genovese
la Genovese ... non fatevi ingannare dal nome, è un piatto della tradizione napoletana, presente sulla tavola della domenicaalcuni sostengono che il nome derivi dai cuochi genovesi, presenti nella Napoli aragonese, che cucinavano sughi a base di carne per condire la pastaaltri, invece, sostengono che risalga all'ottocento e sarebbe la versione "povera" del ragù napoletano CuocaVagabonda -
Gateau di patate Gateau di patate
Il gateau di patate è stato il primo piatto, da “grandi”, provato da mia figlia e lo adora ☺️#REGALODINATALE Maria Antonietta Lovecchio -
Burek di carne Burek di carne
Il Burek, o börek, o byrek, è un piatto tipico della cucina ottomana. Il suo significato, dal nome della forma, deriva dalla parola "arrotolare". Se ne trovano innumerevoli versioni, dalla Turchia, alla Bosnia, all'Albania, ed è un tipico street food, che nella sua versione più popolare contiene carne bovina macinata. Beatrice Zippo - Rockitchen Puglia -
Ravioli Porri e Patate Ravioli Porri e Patate
Una ricetta dello Chef Aliberti che fa della cucina sostenibile il suo punto di forza nella cucina del suo ristorante. Dopo la mela 100% vi propongo qui una seconda ricetta dove questa volta è il porro che viene utilizzato al 100%, incluso le radici, per preparare un gustoso primo piatto.#iocucinosostenibile #dimmicosacucini Dolce per Amore -
PPPA (Pollo Pinoli e PhilAdelfia) PPPA (Pollo Pinoli e PhilAdelfia)
#pastafrescaconcookpad- che mangiamo oggi?- boh che dici? Non so, ho voglia di una cosa sfiziosa ma da fare in poco tempo- in frigo c'è del pollo che va consumato- mmmh, mi sa che sono avanzati dei pinoli dal pesto che ho fatto!- vabbè allora mi invento una cosa! Franka Bigslave -
Linguine con funghi porcini secchi Linguine con funghi porcini secchi
Un primo piatto profumato e dal sapore ricco, che si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti.Abbinamento: Pinot nero dell'Oltrepò pavese#calendarioottobre#LiuCookpad#globalapron2024 Liuba -
Polpette di Patate a Pasta Gialla Polpette di Patate a Pasta Gialla
Classiche polpette di patate di un delizioso paesino siciliano, Militello in val di Catania. Parliamo di una ricetta della tradizione popolare Siciliana. Semplici , pochi e buoni ingredienti, dal sapore delicato ma ricche di gusto.#grembiulecookpad2025 Tania Orologio -
Trofie al pesto con patate e fagiolini Trofie al pesto con patate e fagiolini
Un primo piatto tipico della cucina ligure. Gustoso, semplice e veloce da preparare. Le Delizie di Vero -
Tortino gratinato di alici e patate al forno Tortino gratinato di alici e patate al forno
Nella tradizione culinaria della mia famiglia, questo piatto prevede, come ingrediente principale, solo le alici. Questa volta, ho aggiunto anche le patate novelle che hanno contribuito a rendere il piatto più gustoso e invitante.Pesce azzurro per festeggiare la vittoria degli Azzurri campioni europei. 🇮🇹#giocoestate#forzaazzurri#dimmicosacucini#alicigratinateintortiera Maria Centonze -
Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-al-pesto-con-fagiolini-e-patate-gluten-free/Un primo piatto con cui non si sbaglia mai, pesto, fagiolini e patate, la tradizione in veste senza glutine!: Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate – Gluten Free!Oggi ci siamo davvero trattati bene…come spesso accade le nostre ricette nascono dagli ingredienti che abbiamo a disposizione…. Avevamo degli ottimi fagiolini dell’orto e sul balcone un bel vaso di basilico….la scelta è stata semplicissima!!!A questo punto avendo degli ingredienti davvero ottimi abbiamo subito pensato ad un pesto di basilico (ricetta su cookpad), abbiamo utilizzato la nostra ricetta infallibile!E per restare nella tradizione abbiamo voluto abbinare al pesto i fantastici fagiolini freschi dell’orto e le patate…un piatto che parla da solo!L’unica libertà che ci siamo presi è la scelta della pasta…Pierre aveva voglia di pasta “lunga” e abbiamo optato per queste deliziose linguine senza glutine!Come già detto il piatto parla da solo, un primo classico della cucina tradizionale ligure, il delizioso pesto di basilico lega tra loro i fagiolini e le patate morbide e cremose per un insieme di gusti da togliere il fiato!Anche se il classico sarebbe con le trofie, questo piatto di linguine al pesto è davvero super, la linguina è perfetta per raccogliere il condimento!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti