Danubio salato

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Il Danubio salato è un salva cena, buono per i bambini perché è un pan brioche che puoi farcire con crema nocciola , quindi non farcire con salumi , ma in versione dolce

Danubio salato

4 stanno pensando di prepararla

Il Danubio salato è un salva cena, buono per i bambini perché è un pan brioche che puoi farcire con crema nocciola , quindi non farcire con salumi , ma in versione dolce

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 550 grfarina 0
  2. 230 mllatte tiepido
  3. 50 mlolio Evo
  4. 1 uovo
  5. 2 cucchiaiozucchero
  6. 1 cucchiainosale
  7. 15 grlievito di birra
  8. Per farcire
  9. Qbprosciutto cotto
  10. Qbmozzarella
  11. Qbwurstel
  12. Qbtonno e capperi
  13. 1 tuorlo+ latte mescolati insieme per spennellare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Far sciogliere il lievito nel latte tiepido,in una ciotola capiente versare la farina setacciata, unire lo zucchero, l’uovo e iniziare ad unire il latte con il lievito sciolto, impastare aggiungere l’olio Evo, impastare unire il sale lavorare bene

  2. 2

    Trasferire il tutto sulla spianatoia, impastare tutti gli ingredienti finché di sono amalgamati, dovrete ottenere un impasto morbido e omogeneo.mettere in ciotola infarinata coprire e far lievitare per 2 ore

  3. 3

    Passato il tempo, versare sulla spianatoia stendere l’impasto col matterello dividere in dischetti col coppa pasta, farcire al centro con ingredienti elencati, chiudere e formare delle palline, sistemare in un tegame imburrato e infarinato, spennellare con uovo e latte, coprire e far lievitare per 1 ora, infornare a 170* per 30/35 min

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili