Mini bread pudding di Natale

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Il bread pudding è una delle mie ricette del cuore! ❤️ Lo preparo spesso sia in versione dolce che salata, e addirittura è stato il protagonista di una diretta sul profilo Instagram di Cookpad Italia (in fondo alla ricetta troverete sia il link alla diretta sia alle altre versioni di bread pudding)... per questo #nataleconcookpad nella settimana dedicata alle tradizioni di altri paesi non potevo non prepararne una versione speciale! 🤩 Sarebbe molto carino servire a fine pasto, il giorno di Natale, un mini bread pudding monoporzione alle persone con le quali si potrà festeggiare: una bellissima sorpresa con tutti i profumi delle festività per coccolarsi anche a tavola! 🥰

Mini bread pudding di Natale

1 sta pensando di prepararla

Il bread pudding è una delle mie ricette del cuore! ❤️ Lo preparo spesso sia in versione dolce che salata, e addirittura è stato il protagonista di una diretta sul profilo Instagram di Cookpad Italia (in fondo alla ricetta troverete sia il link alla diretta sia alle altre versioni di bread pudding)... per questo #nataleconcookpad nella settimana dedicata alle tradizioni di altri paesi non potevo non prepararne una versione speciale! 🤩 Sarebbe molto carino servire a fine pasto, il giorno di Natale, un mini bread pudding monoporzione alle persone con le quali si potrà festeggiare: una bellissima sorpresa con tutti i profumi delle festività per coccolarsi anche a tavola! 🥰

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 persone
  1. 130 gpane del giorno prima (o pan brioche non più fresco)
  2. 150 gmele
  3. 1uovo
  4. 125 mllatte
  5. 100 mlpanna fresca
  6. 50 gzucchero di canna
  7. 20 gcacao amaro
  8. 30 mlolio extravergine d'oliva
  9. 1 cucchiainocannella in polvere
  10. 1/4 cucchiainozenzero in polvere
  11. 1 pizziconoce moscata
  12. 1 pizzicochiodi di garofano macinati
  13. 30 gnocciole tostate
  14. 30 guvetta (già ammollata)
  15. 2 cucchiaibrandy
  16. Q.b.zucchero a velo per decorare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliare il pane (o il pan brioche) in cubi di 1.5-2 cm.

  2. 2

    Lavare bene le mele e privarle del torsolo centrale: se sono biologiche non occorre sbucciarle. Tagliare in cubetti e tenere da parte.

  3. 3

    Preparare il mix di ingredienti liquidi frullando con un mixer a immersione 100 g di mele, l'uovo, il latte, la panna fresca, lo zucchero di canna, il cacao amaro, l'olio extravergine d'oliva e le spezie (cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano).

  4. 4

    Immergere i cubi di pane negli ingredienti liquidi in modo che si inzuppino per bene, unire il resto delle mele a cubetti e lasciare riposare per almeno 30 minuti (questa operazione può essere fatta anche la sera precedente, riponendo poi la ciotola in frigorifero coperta da pellicola).

  5. 5

    Trascorso il tempo di riposo aggiungere al composto le nocciole tostate tritate grossolanamente, l'uvetta e il brandy e mescolare bene.

  6. 6

    Trasferire il tutto in 8 stampini monoporzione e cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per circa 30 minuti, finché il pudding non apparirà leggermente gonfio e fragrante.

  7. 7

    Sfornare e lasciare intiepidire leggermente, quindi servire spolverizzando con zucchero a velo.

  8. 8

    NOTE: la quantità di pane è solamente indicativa, perché diversi tipi di pane avranno diverse consistenze e diverse capacità di assorbimento del liquido. Potrebbe essere conveniente preparare il mix di liquidi e poi immergere i cubi di pane fino a quando non ci sarà quasi più liquido "libero" nella ciotola.

  9. 9

    Di seguito troverete il link alla diretta Instagram in cui ho preparato il bread pudding e altre varianti di questa ricetta, sia dolci che salate.

  10. 10

    Https://www.instagram.com/tv/CGSf_iql0B0/?igshid=1nnhzbsepy6hk

  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili