Strascinati Gluten Free con Ricciola e Olive Taggiasche

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/strascinati-gluten-free-con-ricciola-e-olive-taggiasche/
Da quando ho scoperto la mia intolleranza al glutine ho dovuto “reinventare” la mia cucina, specialmente per quanto riguarda i primi.
Dopo svariati fallimenti piano piano ho iniziato a conoscere miscele e farine senza glutine e a ritrovare le mie ricette….In questo caso ho rifatto gli strascinati, un tipo di pasta caro in famiglia.
Il formato di pasta non è stato scelto a caso…sapevo già che avrei condito la pasta con un altro prodotto eccellente, delle ricciola, e per renderlo ancora più goloso ho aggiunto dei pomodorini, delle olive taggiasche e dei pinoli tostati…un sugo davvero profumatissimo e gustoso!
Un piatto Favoloso, gli Strascinati Gluten Free sono venuti davvero alla grande e il gusto non fa certo rimpiangere la pasta con Glutine! Che dire poi del sugo, il gusto delicato ma deciso della ricciola viene esaltato dall’intingolo che si crea con i pomodorini e le olive taggiasche. In questo piatto si crea una deliziosa armonia di sapori e consistenze grazie anche alla nota croccante dei pinoli e alla freschezza dell’erba cipollina, il tutto in un delicato equilibrio!
Per questo piatto, e per come sono fatto io oggi vi cito una frase per me molto significativa di Julia Child:
” Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti “
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Strascinati Gluten Free con Ricciola e Olive Taggiasche
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/strascinati-gluten-free-con-ricciola-e-olive-taggiasche/
Da quando ho scoperto la mia intolleranza al glutine ho dovuto “reinventare” la mia cucina, specialmente per quanto riguarda i primi.
Dopo svariati fallimenti piano piano ho iniziato a conoscere miscele e farine senza glutine e a ritrovare le mie ricette….In questo caso ho rifatto gli strascinati, un tipo di pasta caro in famiglia.
Il formato di pasta non è stato scelto a caso…sapevo già che avrei condito la pasta con un altro prodotto eccellente, delle ricciola, e per renderlo ancora più goloso ho aggiunto dei pomodorini, delle olive taggiasche e dei pinoli tostati…un sugo davvero profumatissimo e gustoso!
Un piatto Favoloso, gli Strascinati Gluten Free sono venuti davvero alla grande e il gusto non fa certo rimpiangere la pasta con Glutine! Che dire poi del sugo, il gusto delicato ma deciso della ricciola viene esaltato dall’intingolo che si crea con i pomodorini e le olive taggiasche. In questo piatto si crea una deliziosa armonia di sapori e consistenze grazie anche alla nota croccante dei pinoli e alla freschezza dell’erba cipollina, il tutto in un delicato equilibrio!
Per questo piatto, e per come sono fatto io oggi vi cito una frase per me molto significativa di Julia Child:
” Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti “
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciate con il preparare gli strascinati. Setacciate le farine in una ciotola, mescolate e aggiungete l’acqua poco per volta, sino a creare un composto morbido ma non appiccicoso. L’acqua necessaria dipende da quanto assorbono le farine quindi regolatevi di conseguenza.
Trasferite il composto su una spianatoia e lavoratelo sino ad ottenere un panetto liscio e compatto. A questo punto prelevate una parte e coprite il restante con una ciotola capovolta, così facendo manterrà l’umidità e sarà p
- 2
Create man mano dei cilindri di circa 1 cm di diametro, come quando fate gli gnocchi, una volta pronti tagliateli a tocchetti di circa 2 cm. Ora ad uno ad uno formate gli strascinati, noi li abbiamo voluti fare rigati con l’aiuto dell’assetto di legno apposito, ma potete farli anche lisci.
Prendete un tocchetto per volta e delicatamente “trascinatelo” verso di voi creando fino a farlo arricciare. E’ più difficile a dirsi che a farsi! Man mano che saranno pronti lasciateli sull’asse ben infarina
- 3
Finito di preparare gli strascinati dedicatevi al sugo. Per prima cosa mettete i pinoli in una padella antiaderente e tostateli senza però farli scurire troppo.
A parte fate imbiondire uno scalogno affettato finemente in una padella con un paio di cucchiai di Olio EVO, una volta appassito aggiungete i pomodorini tagliati in 4 parti. Fate cuocere 2-3 minuti a fuoco deciso sino a che si saranno ammorbiditi ma non “spappolati”.
- 4
A questo punto aggiungete le olive taggiasche e abbondante erba cipollina tritata, fate cuocere un paio di minuti poi aggiungete anche la ricciola fatta a cubetti. Terminate la cottura per 3–5 minuti. Se dovesse asciugare troppo allungate con qualche cucchiaio di acqua di cottura.
- 5
Quando il sugo sarà quasi pronto tuffate gli strascinati gluten free in abbondante acqua salata, fate cuocere 2-3 minuti da quando saranno saliti a galla.
Prelevateli e man mano aggiungeteli al sugo, saltateli per bene e aggiungete i pinoli tostati, fate amalgamare bene il tutto!
- 6
Servite i vostri strascinati in un piatto fondo, guarnite con dell’altra erba cipollina e irrorate i piatti con il sughetto….
- 7
Un piatto stupendo, gusti e consistenze perfetti in un’equilibrio davvero eccezionale. La consistenza e il gusto di questo piatto è davvero invidiabile, il sapore “amarognolo” della farina di grano saraceno è il contrasto perfetto per la dolcezza dei pomodorini e per la delicatezza della ricciola. la sapidità delle olive taggiasche, unita alla croccantezza dei pinoli fanno si che ogni boccone sia un’autentica goduria per il palato!!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tramezzino gourmet con ricciola e taggiasche senza glutine Tramezzino gourmet con ricciola e taggiasche senza glutine
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tramezzino-gourmet-con-ricciola-e-taggiasche-senza-glutine/Oggi abbiamo sperimentato un tramezzino (o sandwich come tanti li chiamano) perfetto per quando si è di fretta, ma, come nostra abitudine, non abbiamo voluto rinunciare al gusto…anzi!!Volevamo sfruttare il nostro Pane in Cassetta Integrale Senza Glutine per realizzare un tramezzino goloso.Abbiamo realizzato questo delizioso tramezzino cercando di trovare abbinamenti semplici ma che al tempo stesso lo rendessero appetitoso e sfizioso.L’ingrediente base, e sicuramente il più “importante” è la ricciola, un pesce davvero gustoso e versatile che abbiamo insaporito con cipolle rosse e olive taggiasche un altro ingrediente che noi utilizziamo spesso per il suo gusto unico.Per completare il nostro tramezzino abbiamo utilizzato un’insalata di cavolo cinese, ottimo anche per donare una parte croccante e fresca al piatto.Questo tramezzino ci ha davvero colpiti! Il nostro Pane in Cassetta Integrale Senza Glutine è la base perfetta, profumato e reso croccante dalla bruschettatura. Ma quello che ci sorpreso è il bilanciamento dell’insieme dei gusti. L’insalata di cavolo cinese dona una nota fresca e croccante, le cipolle e le taggiasche creano un perfetto equilibrio tra di loro ed esaltano la delicatezza della ricciola appena scottata, il tutto insaporito ed esaltato dai granuli di limone!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pasta Gluten Free con Lavarello e Taggiasche Pasta Gluten Free con Lavarello e Taggiasche
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pasta-gluten-free-con-lavarello-e-taggiasche/Come sapete ci piace utilizzare spesso gli ingredienti del nostro territorio, oggi in particolare abbiamo voluto proporvi un pesce che nel nostro lago è molto presente e utilizzato nelle ricette tradizionali, Il Lavarello. E’ un pesce che si pesca quasi tutto l’anno, ha carni delicate e tenere, dal gusto abbastanza neutro e quindi ottimo per essere valorizzato in tantissimi modi diversi.Avevamo in frigorifero dei pomodorini datterini e ci è subito balenata l’idea di creare un condimento veloce, abbiamo aggiunto delle olive taggiasche e dei pinoli per creare consistenze e sfumature di gusti diversi, un tocco di piccante per dare una sferzata al piatto e poi il pesce a tocchi, una cottura veloce ha fatto si che questo condimento risultasse davvero fantastico!Un piatto gustoso, ricco e leggero allo stesso tempo. Il gusto delicato del lavarello viene esaltato dal sapore deciso delle olive taggiasche e resto cremoso dai pomodorini, il tutto arricchito nota croccante del pinolo tostato, e che dire della nota piccante e profumata del peperoncino Ancho? Un piatto equilibrato che riesce ad ogni boccone ad esprimere ogni suo profumo rendendolo appetitoso e invitante sino all’ultima forchettata!Un piatto che nella sua semplicità riesce ad esprimere tutto il suo gusto e il suo carattere con il lavarello a farla decisamente da padrone!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Mousse di ricciola su crostino senza glutine integrale Mousse di ricciola su crostino senza glutine integrale
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/mousse-di-ricciola-su-crostino-senza-glutine-integrale/Vi avevamo anticipato nella nostra ultima ricetta (Pane in Cassetta Integrale Senza Glutine) che vi avremmo fatto vedere qualche idea per utilizzarlo al meglio! Ecco la prima proposta per un antipasto davvero goloso e sfizioso!!Oggi volevamo coccolarci, avevamo voglia di qualcosa di sfizioso che però non fosse ne troppo complicato da preparare ne troppo “pesante”.L’idea era di preparare un crostino utilizzando il nostro Pane in Cassetta Integrale Senza Glutine, ma il problema era come “condirlo”!L’idea della Mousse di Ricciola ci è venuta quasi per caso, noi siamo molto legati al pesce di lago e una delle ricette classiche del nostro lago è il Patè di Lavarello. Ed è proprio partendo da quell’idea abbiamo preparato questa mousse, utilizzando la ricciola e rendendola Spumosa con un formaggio cremoso, e insaporendola con Erba Cipollina e Curry!Un piatto davvero gustoso, leggero e sfizioso. La base croccante del crostino è perfetta per accogliere questa deliziosa Mousse di Ricciola. Il sapore speziato del curry riesce ad esaltare il gusto delicato della ricciola senza assolutamente coprirla, l’erba cipollina dona una nota freschissima. Ma quello che vi stupirà è il gioco di consistenze, il crostino bello croccante e la mousse con un texture davvero fuori dal comune, cremosa ma ancora consistente!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Chicche di Patate Gluten Free con Ricciola e Zafferano Chicche di Patate Gluten Free con Ricciola e Zafferano
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/chicche-di-patate-gluten-free-con-ricciola-e-zafferano/Gli gnocchi, un piatto che piace a tutti, oggi vi presentiamo una versione decisamente particolare e diversa dai soliti. Sia il colore che il condimento rendono questo piatto davvero allegro e gustoso!Oggi è uno di quei giorni in cui avevamo davvero voglia di divertirci in cucina, e avevamo anche voglia di preparare un piatto davvero speciale.Avevamo in frigorifero questo bellissimo filetto di ricciola fresca e stavamo ragionando per preparare un piattino con i fiocchi. Inizialmente avevamo pensato ad un secondo, ci sono tanti modi per utilizzare un filetto tanto gustoso e pregiato .Ma poi… si è illuminata la lampadina, era da giorni che nominavamo gli gnocchi….ci siamo guardati e abbiamo subito cambiato idea. Le patate viola hanno poi giocato a nostro favore e subito abbiamo creato questo capolavoro!Questi gnocchi sono a dir poco FAVOLOSI. Gli gnocchi sono soffici e si sciolgono in bocca e vengono arricchiti dal condimento davvero super! La crema di crescenza allo zafferano, la ricciola scottata e aromatizzata e le zucchine, il tutto in un perfetto equilibrio di sapori e di consistenze che fanno di questo piatto un perfetto piatto unico!Abbiamo deciso, di abbinarci un prosecco davvero speciale, un Rose delle CantineLunae fresco e profumato.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-di-polpo-con-patate-e-olive-taggiasche/Ieri vi avevamo promesso una ricetta per utilizzare il polpo che ci era avanzato, siamo solo in due e il polpo era davvero grande, era un peccato non sfruttarlo per una ricetta golosa.Sempre ieri vi abbiamo detto che ne siamo davvero golosi del polpo, e una delle preparazioni che facciamo più spesso è proprio di preparare delle ottime e golose insalate di polpo.Vivy va matta per i pomodori Camone, e quando li troviamo alla giusta maturazione (devono essere ancora abbastanza verdi per esprime il loro gusto al massimo) li prendiamo sempre. Li avevamo in casa e non potevamo non sfruttarli.Un’altro ingrediente che in casa nostra non manca mai sono le olive taggiasche, anche in questo caso le utilizziamo in svariate ricette, danno un gusto caratteristico e inconfondibile…In ultimo abbiamo completato il piatto con delle patate e della cipolla rossa!Un piatto dal gusto speciale, un mix di consistenze e sapori unici. Il polpo viene completato ed esaltato dal gusto deciso dei pomodori camone e delle olive taggiasche, e, la cremosità delle patate unita alla croccantezza delle cipolle rosse rendono questa insalata di polpo con patate e olive taggiasche un piatto decisamente ottimo!Una ricetta comoda anche da preparare il giorno prima (anzi meglio prepararla il giorno prima) in modo che abbia tempo di insaporisca al massimo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/ravioli-piramidi-gluten-free-asparagi-e-pesto-rosso/Un primo piatto che vi farà fare un figurone, un ripieno goloso esaltato da un condimento speciale: Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso!Questa ricetta era rimasta “nascosta” nei nostri archivi, l’avevamo preparata qualche tempo fa in piena stagione degli asparagi….oggi ve la vogliamo riproporre visto che ancora se ne trovano in commercio…A questo punto avendo degli ingredienti davvero fantastici come gli Asparagi e il Pesto di Pomodorini Confit (ricetta su cookpad) volevamo creare qualcosa di davvero speciale!Il pensiero è subito andato ad un pasta ripiena…ma anche in questo caso ci siamo lasciati travolgere dalla voglia di cose nuove…abbiamo pensato ad un raviolo “Piramide” in modo da avere anche un aspetto del piatto molto bello!Per il ripieno abbiamo pensato di utilizzare un caprino fresco così da donare acidità al piatto e da avere anche un gusto fresco a contrastare il tutto….Un primo dai gusti intensi e decisi, la farcitura leggermente acidula viene bilanciata ed esaltata dal gusto intenso e leggermente dolce del pesto di pomodorini confit per un insieme davvero speciale!Un piatto ricco e anche bello da vedere, un perfetto connubio tra gusto e semplicità….sicuramente da riproporre!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Frolla Gluten Free Frolla Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/frolla-gluten-free/Buongiorno a tutti, oggi per voi una Frolla Gluten Free con farina di Riso e farina di Mais: Friabile e gustosa come una frolla tradizionale!Piano piano proseguiamo con le nostre sperimentazioni sul Senza Glutine, in questo caso abbiamo sfruttato l’occasione di San Valentino: abbiamo preparato degli ottimi Biscotti con Frolla Gluten Free e marmellata. Dopo la frolla per la Crostata di marmellata senza glutine oggi abbiamo provato un’altra variante. Abbiamo utilizzato farina di riso, farina di soia e farina di mais. Il risultato è stato esaltante, i biscotti sono risultati croccanti, friabili e sopratutto grazie alla farina di mais erano “scrocchierelli”. Questa frolla, grazie alla sua fragranza e croccantezza è adatta sia a dei biscotti che a delle deliziose crostate. Abbiamo aromatizzato l’impasto con delle bucce di limone e del pepe di Timur. Il profumo di questi due ingredienti è davvero intenso e rende ancora più invitante questa frolla!La frolla è venuta davvero bene, vi diamo qualche consiglio veloce. Non preoccupatevi se sembra che si “sfaldi” quando la lavorate, basta lasciarla riposare almeno un’ora in frigorifero e si compatterà del tutto. Quando poi la stendete potrà capitare che tenda a rompersi, lavoratela un attimino con le mani prima di stenderla: il burro si ammorbidirà e vi faciliterà la stesura!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Gnocchi di Cime di Rapa con Salsa d'Acciughe Gluten Free Gnocchi di Cime di Rapa con Salsa d'Acciughe Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/gnocchi-di-cime-di-rapa-con-salsa-dacciughe-gluten-free/Gli gnocchi, un piatto che fa sempre felici tutti. Oggi abbiamo cercato di ricreare con questo piatto un classico della nostra cucina. Abbiamo “trasformato” le orecchiette con le cime di rapa in gnocchi….!L’idea di questo piatto è nata così per caso, il periodo è quello perfetto per avere delle ottime e gustose cime di rapa!Non sapevamo più come utilizzarle….ci siamo guardati negli occhi e abbiamo pensato di creare un piatto per noi nuovo….partendo però con un idea precisa!Ed ecco che le orecchiette sono diventate degli gnocchi di cime di rapa, al posto della farina di grano arso (che utilizziamo nelle orecchiette) abbiamo utlizzato il grano saraceno e abbiamo condito il piatto con una salsa a base di acciuge e peperoncino…Questo piatto è riuscito al di sopra di ogni aspettativa, l’utilizzo delle cime di rapa nell’impasto ha reso gli gnocchi gustosi e delicati. Il grano saraceno, oltre ad essere perfetto per il Gluten Free, ci ha aiutato ad avere un profumo ed un gusto davvero particolare. Il condimento a base di acciughe e peperoncino con la nota croccante del peperone crusco è stata la perfetta conclusione di questo piatto. In un sol boccone ho assaporato i profumi e le consistenze dei piatti di mia mamma….solo in una veste diversa e sicuramente più moderna!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Sfilatini con olive taggiasche Sfilatini con olive taggiasche
Croccanti sfilatini dorati con olive taggiasche.#calendarioaprile Aifornelliconme -
Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free
https://wp.me/pbsnWY-5w4Un primo classico della cucina italiana, diciamo forse il primo più conosciuto al mondo…in questa nostra versione Gluten Free: Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free!A volte non c’è niente di meglio che coccolarsi con un piatto goloso e sfizioso, uno di quei piatti che ti mettono subito allegria…ecco questo è proprio il piatto che serve. Facile, veloce e gustoso, oggi anche in questa nostra versione gluten free.Un piatto gustoso, ricco e senza troppe difficolta. La cremosità delle uova fresche, il gusto sapido e intenso del pecorino romano e la croccantezza del guanciale, cosa si può volere di più? direi nulla, questo piatto appaga tutti i sensi in un sol colpo, bello a vedersi, saporito e cremoso all’assaggio e ad ogni boccone mi ricorda la mia infanzia….la nonna prima e la mamma poi che mi preparava questo piatto quando mi vedevano mogio….in poche parole il miglior confort food!Sarà anche un piatto semplice, ma è proprio questo che lo rende un piatto fantastico!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#chefpierreturesso Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-al-pesto-con-fagiolini-e-patate-gluten-free/Un primo piatto con cui non si sbaglia mai, pesto, fagiolini e patate, la tradizione in veste senza glutine!: Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate – Gluten Free!Oggi ci siamo davvero trattati bene…come spesso accade le nostre ricette nascono dagli ingredienti che abbiamo a disposizione…. Avevamo degli ottimi fagiolini dell’orto e sul balcone un bel vaso di basilico….la scelta è stata semplicissima!!!A questo punto avendo degli ingredienti davvero ottimi abbiamo subito pensato ad un pesto di basilico (ricetta su cookpad), abbiamo utilizzato la nostra ricetta infallibile!E per restare nella tradizione abbiamo voluto abbinare al pesto i fantastici fagiolini freschi dell’orto e le patate…un piatto che parla da solo!L’unica libertà che ci siamo presi è la scelta della pasta…Pierre aveva voglia di pasta “lunga” e abbiamo optato per queste deliziose linguine senza glutine!Come già detto il piatto parla da solo, un primo classico della cucina tradizionale ligure, il delizioso pesto di basilico lega tra loro i fagiolini e le patate morbide e cremose per un insieme di gusti da togliere il fiato!Anche se il classico sarebbe con le trofie, questo piatto di linguine al pesto è davvero super, la linguina è perfetta per raccogliere il condimento!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Cavatelli gluten free Cavatelli gluten free
#calendariofebbraioI classici cavatelli campani rivisitati in chiave gluten free Fornelli Bio
Altre ricette consigliate
Commenti (2)