Un condimento per due

Con una sola base, che ha per protagonista il carciofo, ho preparato il condimento per due diversi primi piatti: un vellutato piatto di pasta e un corposo risotto. Voi quale preferite? Pasta o Risotto?
#dispensadigennaio
Un condimento per due
Con una sola base, che ha per protagonista il carciofo, ho preparato il condimento per due diversi primi piatti: un vellutato piatto di pasta e un corposo risotto. Voi quale preferite? Pasta o Risotto?
#dispensadigennaio
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulite i carciofi tagliando le cime ed eliminando le foglie più esterne. Tagliateli in quarti, ripuliteli dalla peluria interna (fieno) e, mano a mano, immergeteli in acqua fredda con del succo di limone per prevenirne lo scurimento per ossidazione.
- 2
Metteteli con un filo d’olio in una pentola a pressione, saltateli per qualche minuto e aggiungete dell’acqua fino a coprirli. Unite il dado vegetale (io scelgo quelli senza glutammato e a basso contenuto di sale) e sigillate la pentola col coperchio.
- 3
Quando i carciofi giungeranno a ebollizione, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 10 minuti.
- 4
I carciofi sono pronti per essere impiegati come condimento per la pasta o per il risotto!
- 5
ORECCHIETTE VELLUTATE: Mettete a bollire l’acqua per la pasta e versate i carciofi cotti in un contenitore coi bordi alti.
- 6
Frullateli con un mixer a immersione e setacciate il composto con un colino per eliminare le parti fibrose del carciofo.
- 7
Quando l’acqua bolle, salatela e versate la pasta. Una volta cotta e scolata, versate la pasta nuovamente nella pentola, aggiungete il condimento con una noce di burro e il parmigiano, mescolate per qualche istante e impiattate terminando con del prezzemolo finemente tritato.
- 8
RISOTTO: Per preparare il risotto vi consiglio di usare sempre una pentola antiaderente, ampia, coi bordi alti e che NON sia d’acciaio.
- 9
Versate i carciofi, precedentemete cotti, nella casseruola dove cuocerete il risotto, accendete il fuoco e, quando il liquido si sarà ristretto, aggiungete il riso, che tosterete lasciandolo insaporire coi carciofi.
- 10
Avendo cura di non bruciacchiarlo, quando lo sentite scricchiolare, avviate la cottura versando il brodo molto caldo.
- 11
Mescolate per distribuire il liquido e lasciate andare a fuoco basso, finché il riso non richiederà altro brodo.
- 12
Sarà sufficiente mescolare solo ogni volta che aggiungerete brodo, questo per evitare un rilascio troppo rapido di amido che darebbe un risultato colloso.
- 13
A cottura ultimata (circa 15 minuti), spegnete il fuoco e mantecate il riso col burro e il formaggio e completate con del prezzemolo tritato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Orecchiette vellutate ai carciofi Orecchiette vellutate ai carciofi
È un gran peccato che i carciofi si possano consumare per un breve lasso di tempo durante l’anno. Per il loro gusto particolare e le loro proprietà benefiche non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole. Elodia -
Risotto ai carciofi fritti Risotto ai carciofi fritti
Il carciofo è un vegetale un po' ostico da lavorare ma dal sapore delicato e caratteristico. L'ho utilizzato per questo risotto in due differenti cotture: stufato per creare una crema con cui mantecare il riso e fritto per dare un tocco croccante ed estetico al piatto. Claudio Rocca -
Rosa di carciofi con straccetti di pollo croccanti Rosa di carciofi con straccetti di pollo croccanti
Il mese di gennaio ha nella sua dispensa il più bel fiore tra le verdure: il carciofo.È senza dubbio l'attore protagonista della tavola invernale: antipasti, primi piatti di pasta, risotti, vellutate, ma anche contorni, secondi piatti, pizze rustiche...c'è solo l'imbarazzo della scelta.Da un bouquet di carciofi ho tirato fuori una bella rosa che bene si accompagna alla carne bianca e croccante del pollo.#ladispensadigennaio #cookpaditalia #carciofi #gennaio MammaVanna -
Risotto alle due carote Risotto alle due carote
RISOTTO ALLE DUE CAROTE, arancioni e viola. Un risotto bello e buono! Semplice e gustoso! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Risotto al carciofo, con crema al carciofo, fonduta di parmigiano e carciofi croccanti Risotto al carciofo, con crema al carciofo, fonduta di parmigiano e carciofi croccanti
Difficoltà : ★★☆ Il carciofo ormai è un ortaggio che si trova ovunque, quindi facile da reperire. Il risotto è un classico, ma ci sono varianti anche con la pasta, io mi sono cimentata con il risotto dando un tocco particolare con la crema al carciofo e fonduta al parmigiano e con i carciofi croccanti che mescolati tra loro, fanno sentire un retrogusto tra fritto e dolce che conquista. #ricettebase Caterina Martinelli -
Risotto ai carciofi e topinambur Risotto ai carciofi e topinambur
Del carciofo, si sa, #nonsibuttavianiente, nemmeno i gambi, che sono ricchi di sapore e di profumo... e quale modo migliore per gustarli se non abbinarli ai topinambur, che li ricordano tanto nell'aroma? Insieme al prezzemolo e al tocco fresco della scorza di limone impreziosiscono questo cremosissimo risotto, reso indimenticabile dalla mantecatura al parmigiano reggiano 36 mesi di bianca modenese! 🤤#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Risotto alla zucca e yogurt greco Risotto alla zucca e yogurt greco
Oggi vi propongo un piatto leggero,delizioso che non ha nulla da invidiare a piatti più calorici. Un risotto equilibrato e squisito allo stesso tempo... Seguite la ricetta#dispensadigennaio Carmen @carmenheartandsoul -
-
Risotto con gamberoni al profumo di curcuma Risotto con gamberoni al profumo di curcuma
La curcuma è una Spezia molto versatile, dal sapore delicato che non copre gli altri, ottima nelle tisane, per insaporire piatti sia di pesce che di carne. Andrebbe aggiunta a fine cottura o gli ultimi minuti per non disperdere le sue proprietà benefiche. Rosannafoschi -
Risotto al radicchio con salsiccia e nocciole tostate Risotto al radicchio con salsiccia e nocciole tostate
Adoro i primi con il radicchio, ma ancora non avevo preparato il risotto. Quale giorno migliore se non la domenica, per questa deliziosa coccola?!#capodannoconcookpad Mycooking06 -
Risotto alla parmigiana a modo mio Risotto alla parmigiana a modo mio
Oggi vi propongo una ricetta antispreco: come faccio io il risotto alla parmigiana, per renderlo più aromatico e cremoso! Faccio un brodo con le croste del parmigiano, e poi ci faccio il risotto! Provare per credere! Beatrice Donzella -
Suggerimenti per un ottimo risotto Suggerimenti per un ottimo risotto
Per eseguire un ottimo risotto si dovrebbe seguire le regole che ci insegnano gli specialisti del settore nei luoghi dove esistono le risaie in cui i cuochi ogni giorno studiano i sistemi per migliorarsi e mettere in atto le loro esperienze.Nei blog di cucina spesso si leggono ricette tramandate dalle loro nonne e si pensa siano i sistemi migliori per cucinare,ma molti anni fa non esistevano le scuole alberghiere ed i molti ristoranti in cui chef stellati migliorano le proprie ricette quotidianamente.Vi sono alcune regole fondamentali per eseguire un risotto a regola d'arte,in cui gli ingredienti che andrete ad usare saranno trattenuti dal riso durante la cottura, senza stravolgere gli aromi che userete,ma esaltandone il sapore. Luciano Buttarelli
Altre ricette consigliate
Commenti