Gamberi alla Catalana

Periodicamente compro l’insalata senza sapere che farmene. 😂 spesso la uso per fare una calda vellutata ma questa volta ho voluto cambiare! Perché non usarla per adagiarvi i gamberi alla Catalana? Muy buena!!
Gamberi alla Catalana
Periodicamente compro l’insalata senza sapere che farmene. 😂 spesso la uso per fare una calda vellutata ma questa volta ho voluto cambiare! Perché non usarla per adagiarvi i gamberi alla Catalana? Muy buena!!
Istruzioni per cucinare
- 1
Affettare la cipolla a fettine poi dividetele a metà. Immergere le fettine di cipolla in una ciotola e coprirle con aceto di vino e acqua fredda. Lasciare in ammollo per circa 10 minuti.
- 2
Sgusciare i gamberi, eliminare il filamento nero incidendoli sul dorso. Farli scottare in un wok con un filo d’olio per un paio di minuti per parte. Salare e pepare.
- 3
Tagliare i pomodorini a metà o in spicchi. Metterli in una ciotola e condirli con olio, sale, pepe e basilico tritato. Scolare la cipolla.
- 4
È ora di servire! Mettere l’insalata sul piatto, adagiarvi i pomodori con il loro condimento. Poi aggiungere cipolla e gamberi. Buon appetito!
Ricette simili
-
Gamberi alla catalana Gamberi alla catalana
Non fatevi influenzare da chi sostiene che la sua ricetta dei gamberi alla catalana è l'originale. Non esiste una ricetta originale, perché non è altro che gamberi in insalata.. è come sostenere di avere la ricetta originale della paella. Io naturalmente, come sempre, cerco di essere originale nelle mie ricette e di personalizzarle. In questo piatto ho voluto dare proprio una nota spagnola, macerando e facendo un guazzetto freddo (gazpacho) di spremuta di arance, lime e succo di pomodorini. Una delizia. Provate e mi direte. Oltretutto potete prepararlo in anticipo. Non esige cotture, se non i gamberi un solo minuto. E in questa stagione è l'ideale: fresco, leggero e semplice da realizzare. Tony Mazzanobile -
Gamberi all'Aceto Balsamico Gamberi all'Aceto Balsamico
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/29/gamberi-allaceto-balsamico/Buongiorno a tutti, oggi torniamo alle nostre ricette del pranzo di Natale. Gamberi all’aceto balsamico, serviti su uno spiedino su un letto di insalata. Veloci da preparare, gustosi e anche belli da vedere!Nulla di più classico che dei gamberi nei pranzi delle feste. Spesso si utilizza servirli come “cocktail di Gamberi” o aggiungerli ad una buonissima insalata di mare o ancora, come ingrediente principale in altri piatti. Avevamo già preparato i gamberi all’aceto balsamico in altre occasioni, ma ai miei suoceri ancora non li avevamo fatti assaggiare.Questa ricetta è davvero facile e veloce, anche chi è meno esperto non troverà difficoltà nella preparazione. Una veloce marinatura dei gamberi con le spezie farà si che il gusto sia intenso.Per quanto riguarda la riduzione all’aceto balsamico, l’unica parte della ricetta leggermente più complicata, con poche attenzioni la preparerete in men che non si dica….e se proprio non volete, potete utilizzare glasse già pronte che trovate nei supermercati. Noi per la nostra filosofia di cucina oramai ne prepariamo tante e in tante varianti in casa. Ci stiamo accorgendo che con qualche accortezza e con tanta fantasia abbiamo sempre riduzioni diverse per personalizzare i nostri piatti.Alle prossime ricette. Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #nataleinnovativo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Vellutata di zucca, patate dolci & zenzero con gamberi speziati e semi di zucca Vellutata di zucca, patate dolci & zenzero con gamberi speziati e semi di zucca
Arrivano le prime serate fredde e non sapete cosa cucinare: nessun problema, provate questa vellutata veramente semplice e gustosa!Una vellutata dal sapore autunnale perfetta per questo periodo accompagnata da gamberi marinati alle spezie che danno un tocco chic alla ricetta, regalandogli un gusto unico e particolare.#GLOBALAPRON2024#GLOBALGREMBIULE2024#AUTUNNO#calendariosettembre#zucca#patatedolci#gamberi In Cucina con Alessio -
Astice alla catalana monoporzione Astice alla catalana monoporzione
Ottimo antipasto monoporzione o finger food....l’astice alla catalana può essere un' idea per una cena.... Ho pensato di preparare questa prelibatezza....per i miei cari per queste festività.. quest'anno mi auguro si possa condividerlo con tutti....#asticeallacatalana#monoporzione#stellepadelle#feste#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Insalata catalana di seppie e calamari Insalata catalana di seppie e calamari
L'estate è la stagione perfetta per preparare piatti leggeri e ricchi di bontà! L'insalata catalana io la preferisco con la stagione calda e servita a temperatura ambiente o tiepida. #ilmiolibro #lemiericette #dispensadiluglio Giorgina Alexa -
Insalata di Ceci Gamberi e Pesche Insalata di Ceci Gamberi e Pesche
INSALATA DI CECI GAMBERI E PESCHE, un'insalata, semplice, veloce e gustosa! Da provare! #pesche #dispensadisettembre Lacucinaazzurradifrancesca -
Paccheri con crema di gamberi e scampi Paccheri con crema di gamberi e scampi
Una ricetta di giallo zafferano che avevo salvato da tempo.Il sapore buono e avvolgente dei crostacei è davvero soddisfacente, serve solo tanta pazienza, la stessa per preparare il fumetto, per pulire gamberi e scampi e per fare la cremina (senza l'uso della panna).Si può scegliere qualsiasi formato di pasta, io ho adoperato i paccheri perché ho seguito la ricetta alla lettera.Da leccarsi i baffi 🤩😋#dispensadimaggio Pia R🎐👒🦦 -
Panzanella di mare Panzanella di mare
Avevo voglia di un piatto estivo, fresco, appetitoso.. E allora sapete a cosa ho pensato? Alla panzanella toscana. Ma come ormai mi conoscete, io viaggio molto con la fantasia, e come renderla più preziosa?Ecco: "La panzanella di mare" Nella preparazione della Panzanella ho aggiunto un trito di calamari e gamberi!Non riuscivo a smettere di mangiare! Strepitosa!! Tony Mazzanobile -
INSALATA DI TUTTO UN PO' INSALATA DI TUTTO UN PO'
Mi piacciono molto le challenge di Cookpad perché mi invogliano a provare sempre piatti diversi.Una volta non avrei mai osato usare le fragole in un piatto salato. Questa insalata si è rivelata molto appetitosa.#globalapron2024 Roberta Guidetti -
Lenticchia e gamberi Lenticchia e gamberi
La lenticchia è un un ingrediente ricco di sostante tra cui ferro e proteine. La propongo con i gamberi per una versione veramente squisita e da provare.#lenticchia #gamberi #cenone #capodanno #innovativo @unpizzicoeqb Emanuela -
Zuppetta piccante di gamberi ed erbe aromatiche Zuppetta piccante di gamberi ed erbe aromatiche
Dopo aver preparato una super vellutata di verdure con patate, patate dolci, carote e cipolle mi è rimasto questo splendido brodo piccante... che fare?Una zuppetta piccante con dei bei gamberi! Sarah Taber -
Insalata di gamberi e frutta Insalata di gamberi e frutta
W l'estate! E quando arriva l'estate abbiamo bisogno di freschezza e leggerezza, non tanto per preservare il nostro corpo per vezzo estetico, ma in quanto è luogo in cui viviamo. Cosa c'è di meglio di una combinazione tra insalata e frutta? e per dare un po' più sostanza al piatto, mantenendo però la leggerezza, cosa c'è di meglio del gambero che non richiede tanti intrugli per renderlo appetitoso e con un solo minuto di cottura? Date retta a me, questo piatto è l'occasione non solo per una vostra cena frugale e veloce, ma potrebbe essere un importante antipasto per una cena di classe. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti (2)