Sarmale di pollo (Romania)

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

I sarmale, come ci ha magistralmente illustrato @It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli nella diretta di stamattina, sono un piatto tipico della Romania che viene preparato durante l'anno ma in particolare a Natale: si tratta di involtini di verza, farciti in vario modo (ne esistono diverse versioni, di carne e anche vegetariane!), che vengono cotti lentamente nella salsa di pomodoro. Ho voluto apportare qualche modifica per creare una mia variante, ma ho rispettato gli step della preparazione e della cottura... che dire, un profumo da sballo e buoni buoni buoni da paura! 😱❤️
#cooksnap #diretta #nataleconcookpad

Sarmale di pollo (Romania)

I sarmale, come ci ha magistralmente illustrato @It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli nella diretta di stamattina, sono un piatto tipico della Romania che viene preparato durante l'anno ma in particolare a Natale: si tratta di involtini di verza, farciti in vario modo (ne esistono diverse versioni, di carne e anche vegetariane!), che vengono cotti lentamente nella salsa di pomodoro. Ho voluto apportare qualche modifica per creare una mia variante, ma ho rispettato gli step della preparazione e della cottura... che dire, un profumo da sballo e buoni buoni buoni da paura! 😱❤️
#cooksnap #diretta #nataleconcookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

6 involtini
  1. 6 fogliegrandi verza
  2. 300macinato di pollo
  3. 12 fettinepancetta stagionata
  4. 1carota
  5. 1cipolla dorata
  6. 1 costasedano
  7. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  8. 100 griso carnaroli
  9. 300 mlpassata di pomodori datterini
  10. Q.b.brodo vegetale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare bene le foglie di verza e sbollentarle per 2-3 minuti in acqua leggermente salata. Prelevarle con delicatezza e metterle su un canovaccio a raffreddare (conservare l'acqua di cottura).

  2. 2

    Nel frattempo preparare il soffritto di verdure: lavare, sbucciare (ove necessario) e tritare finemente il sedano, la carota e la cipolla, quindi rosolarli in una padella antiaderente con l'olio extravergine d'oliva per 2-3 minuti a fuoco vivace.

  3. 3

    Allungare con un mestolino di acqua di cottura della verza e abbassare il fuoco, coprire e cuocere per circa 10 minuti finché il fondo di cottura non si sarà asciugato.

  4. 4

    Allargare su un tagliere le foglie di verza e, con l'aiuto di un coltellino, eliminare la costa centrale fino al punto in cui non diventa più sottile (circa a metà della lunghezza della foglia).

  5. 5

    Tritare finemente le coste della verza e metterle in una terrina insieme al macinato di pollo, al soffritto di verdure e al riso carnaroli (crudo), mescolando bene per amalgamare la farcitura.

  6. 6

    Sovrapporre a ogni foglia di verza due fettine di pancetta stagionata, quindi collocare al centro 1/6 del ripieno preparato e richiudere formando gli involtini, facendo attenzione a non rompere le foglie e a non fare uscire il ripieno.

  7. 7

    Collocare gli involtini uno accanto all'altro sul fondo di una pentola a pressione o in una pentola normale. Versarvi sopra la passata di pomodori datterini e tanta acqua di cottura della verza quanta ne basta a ricoprirli a filo.

  8. 8

    Nel caso di cottura in pentola a pressione cuocere per 35-40 minuti dal fischio e non aprire finché la valvola non si abbassa.

  9. 9

    Nel caso di cottura in pentola normale cuocere per 1 ora e mezza a fuoco bassissimo e con il coperchio.

  10. 10

    Al termine della cottura, in entrambi i casi, lasciare andare a fuoco medio-basso se il fondo di cottura non si fosse addensato a sufficienza.

  11. 11

    Servire subito ben caldi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Pedro Angel Lazarte
Pedro Angel Lazarte @pipi1318
Que rico y son fotogénicos 😂 porque salieron con una pinta que es para morder
Ospite

Ricette simili