Orecchiette fatte in casa cavolo nero bio e pancetta

È il momento del cavolo nero, nell'orto ne ho in abbondanza e cosa fare? Ispirata dalle ricette base del calendario @cookpad dell'autrice "Angolo divino di Sara Mengoni" ho preparato questo piatto con variante... appunto il cavolo nero...
Sono molto soddisfatta, perché con pochi e semplici ingredienti ho avuto un risultato sorprendente.
Non sottovalutare mai le materie prime, quelle fanno sempre la differenza.
Dimenticavo, la pasta, le orecchiette sono fatte a mano e come prima volta è andata bene🥰
Orecchiette fatte in casa cavolo nero bio e pancetta
È il momento del cavolo nero, nell'orto ne ho in abbondanza e cosa fare? Ispirata dalle ricette base del calendario @cookpad dell'autrice "Angolo divino di Sara Mengoni" ho preparato questo piatto con variante... appunto il cavolo nero...
Sono molto soddisfatta, perché con pochi e semplici ingredienti ho avuto un risultato sorprendente.
Non sottovalutare mai le materie prime, quelle fanno sempre la differenza.
Dimenticavo, la pasta, le orecchiette sono fatte a mano e come prima volta è andata bene🥰
Istruzioni per cucinare
- 1
Usare una ciotola per preparare l'impasto delle orecchiette. Incorporare l'acqua e formare un un'impasto liscio, far riposare in frigo 30 minuti.
Con l'impasto fare un cilindro lungo non di grandi dimensioni.
Con un coltello con la punta tonda tagliare in piccoli pezzi come se preparate gli gnocchi.
Con la punta tonda del coltello schiacciare la pasta che si arriccerà, prendete tra le dita questo gnocchetto e rovesciatelo dalla parte opposta. - 2
Preparare l'acqua per la pasta e portare ad ebollizione aggiungendo del sale.
- 3
Pulire e lavare il cavolo nero, rimuovere la costa che è dura quindi prendere una padella con un fondo d'olio, aggiungere, l'aglio in camicia che rimoverete a fine cottura, il cornetto di peperoncino fresco.
Tagliare e aggiungere in padella la pancetta.
Quando l'acqua bolle buttare la pasta, ci vorranno pochi minuti per cuocere.
Scolare la pasta e unirla al condimento, saltarla per qualche minuto in padella. - 4
Ora prepariamo il nostro piatto e servire caldo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Orecchiette cavolo nero e peperoncino Orecchiette cavolo nero e peperoncino
Grazie alla diretta Fb del 25 Marzo di Flavia sulla pagina Cookpad, ho fatto per la prima volta (senza supervisione) le orecchiette! Al contempo l'agriturismo a cui avevo ordinato la spesa mi ha portato del cavolo nero fresco, e quindi... è nato l'incontro tra Puglia e Toscana... a voi l'ardua sentenza! Noi ce le siamo sbaffate! #dispensadimarzo Letizia Vallini -
Orecchiette broccoli e guanciale Orecchiette broccoli e guanciale
Spesso in questa stagione nell'orto ho dei broccoli di piccole dimensioni molto teneri che utilizzo per condire le orecchiette che tra tutti i vari formati di pasta mi fanno l'impressione di essere le più indicate per questo condimento A Tavola Con la Robi -
Orecchiette pugliesi fatte a mano con cime di rapa croccanti Orecchiette pugliesi fatte a mano con cime di rapa croccanti
#ricetteatempo⏲️Ho sempre una scusa per fare due orecchiette 😜 e con le cime di rapa sono un classico della mia terra ma il segreto della loro bontà sta nel condimento fatto con olio soffritto di acciughe aglio e peperoncino esaltato dal profumo e dalla croccantezza del pane appena tostato. Mary's_cooking -
Spaghetti con le vongole e cavolo nero Spaghetti con le vongole e cavolo nero
Le innumerevoli interpretazioni in cui si prestano gli spaghetti con le vongole, danno sempre più stimoli per nuove sperimentazioni. Una di queste che ho voluto sperimentare è la combinazione con il cavolo nero. Senz'altro riuscita, dando al piatto, oltre che bontà, il nutrimento sano che le proprietà del cavolo nero apportano alla nostra salute. Tony Mazzanobile -
Crostini di cavolo nero Crostini di cavolo nero
Oggi voglio condividere con voi una ricetta che è un vero e proprio viaggio nei sapori della tradizione toscana: crostini con cavolo nero, fagioli dell’occhio e pancetta croccante. Questo piatto è perfetto per stupire i vostri ospiti con un antipasto rustico e delizioso.Il segreto di questi crostini sta nella qualità degli ingredienti e nella cura con cui vengono preparati.Il cavolo nero, con il suo sapore intenso e leggermente amaro, si sposa perfettamente con la dolcezza dei fagioli dell’occhio e la croccantezza della pancetta.Non trascuriamo l'olio da usare, io ne sceglierei uno dalle note dolci con un leggera piccantezza per bilanciare il sapore intenso e deciso del cavolo nero come un Ogliarola Barese.Ogni morso che darete sarà un’esplosione di sapori.#globalapron2024 #globalgrembiule2024#cavolichesfida rosso rubinian -
Orecchiette fatte in casa con ragù di verdure Orecchiette fatte in casa con ragù di verdure
Mia nonna fa molto spesso le orecchiette al forno con il ragù di carne. Ho deciso di riprendere questa ricetta ma sostiture il ragù di carne con quello di verdure. La Nutrizionista dei Sapori -
Orecchiette, ai rapini, pancetta, cialde di pecorino, e pancetta croccante Orecchiette, ai rapini, pancetta, cialde di pecorino, e pancetta croccante
#ricetteatempo, ho sempre fatto le orecchiette con i broccoli, questa volta ho voluto provare con le rape, dato che nell'orto né ho belle fresche e tenere, le ho abbinate alla pancetta toscana, e pecorino. Lida Cecchini -
Maccheroni con cavolo nero, peperoncino e pecorino Maccheroni con cavolo nero, peperoncino e pecorino
Avevo avanzato mezzo cavolo da un'altra ricetta. Che fare allora? Un primo piatto per esaltarne il sapore. E così ho aggiunto come ingrediente solamente del peperoncino e pecorino. Tony Mazzanobile -
Risotto con cavolo nero Risotto con cavolo nero
Il cavolo nero, chiamato braschetta in alcune parti della Toscana, è una varietà di cavoli nutriente e dal gusto deciso. La tradizione contadina lo vuole cotto a lungo pazientemente in zuppe autunnali e invernali e nella ribollita, ma oggi vi mostreremo come questo ortaggio di campagna si è ben adattato anche ai ritmi di città con un primo piatto facile e veloce: pasta con il cavolo nero. Una pietanza genuina e saporita che vi conquisterà con la sua semplicità di sapori e profumi. Il tocco finale del Pecorino conferirà un gusto unico e irresistibile che renderà ancora più appetitoso questo piatto.Quando trovi un bel ciuffetto di cavolo nero. Valli ~in Cucina Con Me ~ -
Cavatelli al cavolo nero e crema di foglie di cavolfiore con tajin Cavatelli al cavolo nero e crema di foglie di cavolfiore con tajin
Eccomi qua!!! Chi mi conosce da tempo lo sa, mi piace spaziare e sperimentare con le ricette di ricicloE trovare sempre nuove idee per piatti gustosi e anche carini da presentare con ingredienti meno nobili considerati scartiL'ho fatto ispirandomi alla ricetta di Flavia Giordano, nella mia versione ho preparato il pesto con foglie, torsolo del cavolfiore, le coste del cavolo nero a cui ho aggiunto le noci tostate con sale e pepe e il tajineCon cui ho mantecato i cavatelli preparati come prevedeva la ricetta originale con la farina di semola rimacinata di grano duro e le foglie del cavolo nero frullato a crudoE completato il piatto con le noci, del pecorino e una dadolata croccante di cavolfiore che ci stanno benissimo#ricetteconomiche#nonsibuttavianiente Francesca Diomede -
Orecchiette fatte in casa Orecchiette fatte in casa
Oggi ho voluto fare le orecchiette in casa.La scelta di preparare in casa alcuni formati di pasta mi permette di essere più attenta ad eventuali sprechi.Credo sia importante.#pastafresca #semolarimacinata #orecchiette #pastafattaincasa #estateitaliana rosso rubinian -
Torta salata cavolo nero e patate Torta salata cavolo nero e patate
Oggi vi propongo una classica ricetta svuotafrigo! Avevo del cavolo nero dell'orto di mia suocera e delle patate che andavano fatte quindi mi sono ingegnata! Eccovi la ricetta per una torta salata con l'aggiunta di un po' di guanciale e formaggio La ALe 🌍🥑🍰🎈
Altre ricette consigliate
Commenti (2)