Crema di recupero ai broccoli con stracciatella

I Broccoletti di Verona sono una squisitezza, peccato però che li vendano circondati da quintali di foglie che spesso vengono eliminate. Ecco allora la necessità di non sprecare e riciclare in maniera costruttiva.
#iocucinosostenibile
Crema di recupero ai broccoli con stracciatella
I Broccoletti di Verona sono una squisitezza, peccato però che li vendano circondati da quintali di foglie che spesso vengono eliminate. Ecco allora la necessità di non sprecare e riciclare in maniera costruttiva.
#iocucinosostenibile
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare le foglie per bene e tuffarle in acqua in ebollizione. Lasciare cuocere 8 minuti perché non cambino colore, scolare e frullare bene aiutandosi con un po' di acqua di cottura, passare al colino o setaccio per eliminare eventuali filamenti, regolare di sale ed ottenere una crema ben densa, se possibile raffreddare immediatamente.
Al momento dell'uso, scaldare la quantità di crema necessaria allungandola con poca acqua.
- 2
Distribuire la vellutata nei piatti e con un cucchiaio depositare al centro la stracciatella, spolverare con una macinata di pepe e un giro d'olio.
Servire calda.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti al riciclo di Cavolfiore Spaghetti al riciclo di Cavolfiore
Odio sprecare alimenti, molti ritengono le foglie di cavolfiore, broccolo e broccoletti uno scarto, invece opportunamente trattate sono una splendida e profumata risorsa culinaria.#iocucinosostenibile Davide & Giusy (Al Quadrifoglio B&B) -
Piadina con gambi di broccoli, feta, pesto di broccoli e spinaci Piadina con gambi di broccoli, feta, pesto di broccoli e spinaci
Esistono tanti modi diversi per non sprecare, oggi vi dò un'idea su come riciclare gli scarti delle verdure.In particolare i gambi dei broccoli che possono essere usati in molti modi diversi, come ad esempio nell'impasto delle piadine con un risultato incredibilmente buono.Perché mi viene da dire voi non li gettate vero?#nonsibuttavianiente#piadina#pestodibroccolie#pestodispinaci Francesca Diomede -
Pasta al forno con broccoli e formaggio filante Pasta al forno con broccoli e formaggio filante
Ricetta della pasta al forno con broccoli e formaggio filante, una ricetta utile per riciclare della pasta avanzata.Un vero peccato se si pensa allo spreco di cibo e alla fatica nel cucinarlo, l’idea della pasta al forno con broccoli e formaggio filante nasce per sopperire spesso queste problematiche.A volte capita di preparare più pasta del necessario o che qualcuno non troppo affamato non termini il proprio pasto.Se è vero che ci sono alcuni piatti che riscaldati sono ancora più buoni, è anche vero che riciclare la pasta avanzata con fantasia non è sempre facile, questa soluzione permette di sfruttare non solo la pasta avanzata, ma anche le giacenze del frigorifero, un broccolo da troppo tempo nel cassetto, piccoli pezzi di formaggio anche di diversa tipologia giacenti in frigorifero. Emanuela Casula -
Pastette di broccoli Pastette di broccoli
Le pastette di broccolo sono un piatto tipico della mia città, Trapani. Quelle che preparava mia mamma erano sono buonissimi e io quando li cucino sento il sapore di allora. Mangiate calde sono spettacolari. Enza -
Frittata di recupero Frittata di recupero
Due giorni fa ho cucinato i broccoletti, stamattina ho fatto le meringhe. Avanzavano broccoletti e tuorli d'uovo...indi per cui che fare? Una bella e gustosa frittata di recupero🤩 RK -
Eliche giganti con crema di ricotta e frutta secca Eliche giganti con crema di ricotta e frutta secca
Questo condimento per pasta è nato circa due anni fa nel tentativo di riciclare in maniera creativa la frutta secca avanzata dopo le feste natalizie. Da allora è una ricetta che faccio spesso e che si sposa con vari formati di pasta. Daniela Astrea -
Zuppa di lenticchie e broccoli, ricetta del riciclo 🌷 Zuppa di lenticchie e broccoli, ricetta del riciclo 🌷
Una zuppa di lenticchie molto semplice e saporita, preparata con l’acqua di cottura dei broccoli, che fa molto bene e alcune cimette.Buttare l'acqua con la quale sono state bollite le verdure è un vero peccato, ma solo se sono coltivate in maniera naturale, meglio nel proprio orto.L'acqua di cottura dei broccoli è ricca di nutrienti e vitamine, alcune sostanze si perdono durante la cottura, mentre altre restano nell’acqua, per questo bisogna conservarla. É ottima da utilizzare al posto del brodo, per cuocere i legumi, i minestroni , la pasta e il riso. Basta metterla chiusa dentro un barattolo di vetro, dura per più di 3 giorni, un modo perfetto per riciclare ed evitate sprechi. #riciclo #nonsibuttavianiente #ilfrigointelligente Francesca Simona Naselli -
Vellutata di Cavolfiore Viola con Salsiccia e Stracciatella Vellutata di Cavolfiore Viola con Salsiccia e Stracciatella
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/vellutata-di-cavolfiore-viola-con-salsiccia-e-stracciatella/In questo periodo, causa il “lockdown” sentiamo il bisogno di piatti leggeri e che ci aiutino a tenere sott’occhio anche le calorie. Questa vellutata è l’ideale, pur non essendo troppo calorica (la salsiccia e la stracciatella sono in quantità limitate) è nutriente e ben bilanciata grazie alle verdure ricche di vitamine e di antociani!!!Noi utilizziamo molto il cavolo, i cavolfiori e le patate viola nella nostra dieta. Non solo per le loro proprietà benefiche, ma perché ci piacciono i logo gusti e perché ci consentono di “giocare” con i loro colori.Per chi non lo sapesse, il colore che si può ottenere da questi ingredienti lo si può “correggere” e farlo diventare più o meno acceso o spento…come? Semplicemente acidificando la preparazione. Provate la prossima volta…aggiungete qualche goccia di limone e vedrete il cambiamento!Semplicemente un piatto speciale! I colori vivaci e accesi rendono il piatto appetitoso già alla vista. Il gusto caratteristico del cavolfiore viene addolcito dalle patate e resto speciale dalla sapidità della salsiccia, dalla dolcezza della stracciatella e dalla nota affumicata dei fiocchi di pimenton! Il tutto completato da un piacevole gioco di consistenze!Veloce e facile da preparare è un piatto perfetto per appagare il gusto e tenere sott’occhio anche la linea!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Panzanella Panzanella
Quale ricetta più semplice di questa per riciclare il pane, per non buttarlo via, la panzanella è fresca, gustosa e colorata#iocucinosostenibile Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Risotto ai broccoli crumble di pane piccante e prosciutto crudo Risotto ai broccoli crumble di pane piccante e prosciutto crudo
Nel caso non si fosse capito amo i risotti, oggi ho preparato un risottino veloce con crema di broccoletti, crumble di pane piccante e prosciutto croccante.Goloso ma di grande gusto, un primo piatto autunnale sicuramente da provare#technicolor 💚@alessandro_gastini#dispensadinovembre#verduradistagione#cooksnap Francesca Diomede -
Cavatelli con crema di finocchio acciughe salate e peperoncino Cavatelli con crema di finocchio acciughe salate e peperoncino
Per la Giornata Mondiale per l'ambiente, ho preparato una ricetta di recupero utilizzando le foglie esterne del finocchio normalmente scartate perché fibrose. Se vengono trattate nel modo adeguato riusciamo ad ottenere un piatto dal gusto sorprendente#iocucinosostenibile Francesca Diomede -
Vellutata di broccoli e porri con feta e acciughe Vellutata di broccoli e porri con feta e acciughe
Quest'anno ho un amore smisurato per i Broccoli e li mangerei in qualsiasi maniera.Ho amato particolarmente questa vellutata nella quale ho voluto inserire sapori molto mediterranei come l'Acciuga e la Feta, due ingredienti sapidi che ben si abbinano alla dolcezza del Broccolo.Un piatto detox perfetto per il periodo post pasquale, dopo tanto mangiare un po' di leggerezza ci vuole.#pasquaintavola #vellutata #broccolo #detox Ilovecookingathome
Altre ricette consigliate
Commenti