Ingredienti

  1. 6 cucchiaiolio evo
  2. 150 gCarne macinata di manzo
  3. 250 gCarne macinata di maiale
  4. 250 gPancetta dolce di maiale tritata col coltello
  5. 450 gPassata di pomodoro+ qualche cucchiaiata di concentrato di pomodoro
  6. 80 gCipolla tritata
  7. 80 gSedano tritato
  8. 80 gCarota tritata
  9. 1 bicchierevino rosso
  10. qualche mestolobrodo di carne caldo
  11. 1 bicchierelatte intero
  12. Q.b.Sale e Pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prepara un trito di cipolla, sedano e carota tagliando in minuscoli dadini le verdure.
    Trita la pancetta con un coltello, fino a renderla quasi una pasta.

  2. 2

    In una pentola abbastanza larga, soffriggi dolcemente la pancetta con l'olio extravergine di oliva e falla rosolare bene, fino a quando si sarà sciolto tutto il grasso. A questo punto aggiungi le verdure e completa la cottura del soffritto. È importante appassire il soffritto di verdure (come anche il soffritto della carne!) a fiamma dolce, perché più lenta è la cottura, più il ragù sarà buono.

  3. 3

    Quando le verdure del soffritto saranno quasi sfaldate, aggiungi la carne macinata e soffriggi dolcemente fino a quando sarà ben cotta, mescolando di tanto in tanto.
    Sfuma col vino rosso e mescola dolcemente fino alla completa evaporazione dell’alcool.

  4. 4

    Quando il vino è evaporato,
    aggiungi del brodo di carne caldo.
    Poi aggiungi la passata ed il concentrato di pomodoro e porta il tutto a ebollizione.
    Regola di sale, copri con un coperchio e fai cuocere almeno per un paio di ore, mescolando di tanto in tanto.

  5. 5

    Infine aggiungi il latte e cuoci ancora almeno per altri 40 / 60 minuti.
    A questo punto puoi ultimare con un pizzico di pepe.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra MaisonRomantique
Alessandra MaisonRomantique @AleMaisonRomantique
il
Cosenza
Potete trovarmi anche su Instagramhttps://www.instagram.com/alessandramaisonromantique/E anche su facebookhttps://www.facebook.com/maisonromantiquealessandra/Questo è il mio sito web http://maisonromantique.weebly.com/Mi chiamo Alessandra e ho molti interessi.Tra le tante mie passioni c'è anche la cucina: ho cominciato a raccogliere ricette su un taccuino quando avevo solo 9 anni ed ho preparato i miei primi gnocchi di patate quando ne avevo 10!☺ Adoro tutto ciò che ha a che fare con la creatività e mi piace "creare" (sono Acquario!) .Il mio motto, che ho scelto anche per presentare il mio profilo Instagram, è:"Le cose che fai possono essere bellissime solo se le fai con il cuore"❤ ... LOVE, Alessandra#maisonromantique#cookpad_Italia
Leggi di più

Ricette simili