Ragù alla Bolognese
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepara un trito di cipolla, sedano e carota tagliando in minuscoli dadini le verdure.
Trita la pancetta con un coltello, fino a renderla quasi una pasta. - 2
In una pentola abbastanza larga, soffriggi dolcemente la pancetta con l'olio extravergine di oliva e falla rosolare bene, fino a quando si sarà sciolto tutto il grasso. A questo punto aggiungi le verdure e completa la cottura del soffritto. È importante appassire il soffritto di verdure (come anche il soffritto della carne!) a fiamma dolce, perché più lenta è la cottura, più il ragù sarà buono.
- 3
Quando le verdure del soffritto saranno quasi sfaldate, aggiungi la carne macinata e soffriggi dolcemente fino a quando sarà ben cotta, mescolando di tanto in tanto.
Sfuma col vino rosso e mescola dolcemente fino alla completa evaporazione dell’alcool. - 4
Quando il vino è evaporato,
aggiungi del brodo di carne caldo.
Poi aggiungi la passata ed il concentrato di pomodoro e porta il tutto a ebollizione.
Regola di sale, copri con un coperchio e fai cuocere almeno per un paio di ore, mescolando di tanto in tanto. - 5
Infine aggiungi il latte e cuoci ancora almeno per altri 40 / 60 minuti.
A questo punto puoi ultimare con un pizzico di pepe.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tagliatelle con ragù alla Bolognese Tagliatelle con ragù alla Bolognese
Per la preparazione delle #tagliatelle vai alla mia ricetta che trovi sul mio profilo cookpad a questo link https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13244667-pasta-fresca-per-pappardelle-o-tagliatelle#pasta #pastafresca #sugo #ragù #ragùallabolognese Alessandra MaisonRomantique -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un condimento saporito a base di carne macinata. Ideale per la pasta.Insomma un classico della cucina italiana. Io ho voluto condire le "Tagliatelle alla zucca", tra l'altro già pubblicata come ricetta.Ora non vi resta che scoprire anche questa squisita ricetta. maryincucina -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Ricetta da Il Giallo Zafferanohttps://www.google.com/amp/s/ricette.giallozafferano.it/Ragu-alla-bolognese.html%3fgoogle-amp=1 Vivien Owabor -
Ragu alla calabrese con carne e salsiccia Ragu alla calabrese con carne e salsiccia
Con questo ragù preparerete un sugo per la pasta molto saporito con il quale potrete condire la pasta tipo "ziti" o le tagliatelle.Io, questa volta, ho scelto le tagliatelle rustiche.#tagliatelle #tagliatellerustiche#ragù #pasta #carne #salsiccia #primi #primipiatti #sughi #calabrese #calabria #italianfood #ilmiolibrolemiericette Alessandra MaisonRomantique -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Tipico emiliano, il ragù alla bolognese è uno dei piatti italiani più conosciuti e amati.#calendarionovembre #La CucinaDiMimi# -
Ragù alla Bolognese Ragù alla Bolognese
Il Ragù alla Bolognese è un grande classico della tradizione emiliana ed italiana, ottimo per condire paste ruvide, in particolare le paste all'uovo come le tipiche tagliatelle, ma non solo... è perfetto anche per gnocchi di patate, maccheroni al pettine, per le lasagne, per i rigatoni...... Solo mi raccomando NON con gli spaghetti!!!!Claudio Rossi
-
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un grande classico della cucina italiana ed è diventato famoso in tutto il mondo. Proprio per questo ci sono tantissime varianti della ricetta che spesso, in verità, viene completamente stravolta dagli chef internazionali tanto da essere definita la ricetta italiana più straziata nel mondo.Ogni famiglia ha la sua ricetta e la sua piccola variante. C’è chi mette il lardo, chi la pancetta, chi la mortadella, la salsiccia.In realtà esiste la ricetta originale depositata alla Camera di Commercio di Bologna dalla Delegazione Bolognese della Accademia della Cucina il 17 ottobre 1982, allo scopo di tramandare ai posteri la “ricetta vera e autentica, classica e tradizionale del Ragù Classico bolognese”.Io vi propongo la ricetta che mi ha tramandato mia nonna e che si cucina nella mia famiglia. Di solito la uso per condire le tagliatelle o per preparare la lasagna con aggiunta di besciamella e fior di latte.#ricettedinfanzia#pranzodelladomenica#bolognese Millegrammi di Donatella De Lella -
Ragù alla bolognese (con bucatino Pastarmando) Ragù alla bolognese (con bucatino Pastarmando)
Oggi, grazie al “RAGU’” voglio portarvi a Bologna. E’ la città dove ho frequentato Giurisprudenza e mi sono laureata (ormai tanti anni fa) e, inutile dirlo, per me resta sempre unica e magica; così, quando vado lì per altre occasioni, a costo di sacrificare qualche ora di sonno, non rinuncio a ripercorrere qualche strada, a vedere qualche scorcio che mi riempie il cuore di emozioni e, a riassaporare qualche tipicità culinaria! Come il RAGÙ alla BOLOGNESE 😉 #dispensadimarzo @pastarmando #bucatino #pasta Carla La Contessina -
Gnocchi al ragù Gnocchi al ragù
Mi ricordano tanto l'infanzia....l'odore del ragù alla domenica....lo sentivo dalla strada appena arrivavo dalla nonna dopo la chiesa... CUCINARE SERENAMENTE -
Tagliatelle al ragù Tagliatelle al ragù
Le mie tagliatelle al ragù bolognese , è veramente buono un piatto gradito da tutti soprattutto dai bimbi che ne vanno pazzi, Caterina Martinelli -
Tagliatelle al ragù bianco Tagliatelle al ragù bianco
Primo piatto semplice, ma gustosissimo. Puoi utilizzare sia la pasta secca confezionata sia la pasta fresca.Se preferisci fare la pasta in casa, per la preparazione delle #tagliatelle puoi seguire la ricetta che trovi sul mio profilo cookpad a questo link https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13244667-pasta-fresca-per-pappardelle-o-tagliatelle#pasta #pastafresca #primipoatti #fettuccine #ragù #ragùbianco Alessandra MaisonRomantique -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Oggi ho provato per la prima volta la passata Petti dal gusto corposo e prodotta totalmente con pomodoro toscano... Ho preparato un ragù alla bolognese... Squisito 😋😋🍅🍅 Rosannafoschi
Altre ricette consigliate
Commenti (2)