Fusilli corti con fave e carciofi al pepe rosa 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

Oggi un primo piatto fresco e genuino, che faccio spesso con le fave e i carciofi. Quando è periodo lo preparo con le fave fresche, quelle del mio orto, tenerissime, appena raccolte, se no utilizzo quelle congelate. Ogni anno raccogliamo tantissime fave, una parte le congelo crude senza scottarle, quando mi servono (come oggi) le faccio scongelare a temperatura ambiente, poi tolgo la pelle (perché è molto dura), li sciacquo bene e li cucino in tanti modi. Mi trovo benissimo, le fave conservano il loro sapore, restano tenere e si scongelano velocemente, bastano 2 ore.
Quando cucino le fave e i carciofi, aggiungo sempre i finocchietti selvatici e la menta, qui in Sicilia è tipico. Adoro questo connubio di sapori e profumi, le bacche di pepe rosa donano una nota dolce e fruttata, mentre il gusto unico dei finocchietti e della menta completano il piatto.

Fusilli corti con fave e carciofi al pepe rosa 🌷

1 sta pensando di prepararla

Oggi un primo piatto fresco e genuino, che faccio spesso con le fave e i carciofi. Quando è periodo lo preparo con le fave fresche, quelle del mio orto, tenerissime, appena raccolte, se no utilizzo quelle congelate. Ogni anno raccogliamo tantissime fave, una parte le congelo crude senza scottarle, quando mi servono (come oggi) le faccio scongelare a temperatura ambiente, poi tolgo la pelle (perché è molto dura), li sciacquo bene e li cucino in tanti modi. Mi trovo benissimo, le fave conservano il loro sapore, restano tenere e si scongelano velocemente, bastano 2 ore.
Quando cucino le fave e i carciofi, aggiungo sempre i finocchietti selvatici e la menta, qui in Sicilia è tipico. Adoro questo connubio di sapori e profumi, le bacche di pepe rosa donano una nota dolce e fruttata, mentre il gusto unico dei finocchietti e della menta completano il piatto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
3 persone
  1. 250 gfusilli corti
  2. 200 gfave al netto degli scarti
  3. 40 gguanciale
  4. 3 cucchiaiolio evo
  5. 2carciofi
  6. 2 ciuffettifinocchietto selvatico
  7. 2 ramettimenta
  8. 1scalogno
  9. 1 spicchiod'aglio
  10. q.b.sale
  11. q.b.pepe rosa

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    In un tegame mettiamo a soffriggere lo spicchio d'aglio, lo scalogno e il guanciale tagliati a pezzetti.

  2. 2

    Nel frattempo puliamo i carciofi, privandoli delle foglie esterne più dure, la parte esterna del gambo e la barba interna.
    Li sciacquiamo, li tagliamo a fettine sottili e li uniamo al soffritto, facciamo insaporire e aggiungiamo il pepe rosa.

  3. 3

    In tanto puliamo le fave eliminando il baccello e la parte superiore (se sono congelate tolgo anche la pellicina).
    Appena sarà tutto ben rosolato aggiungiamo le fave, un po' di sale e li facciamo insaporire per qualche minuto, quindi aggiungiamo 200 ml di acqua calda.

  4. 4

    Aggiungiamo anche il finocchietto selvatico tagliato grossolanamente e la menta. Facciamo cuocere con il coperchio per 20-30 minuti.

  5. 5

    Quando la pasta sarà al dente, la scoliamo e la mettiamo nel tegame insieme a qualche bacca di pepe rosa, amalgamiamo bene per qualche minuto e se necessario aggiungiamo un po' d'acqua di cottura della pasta e un pizzico ancora di sale. Serviamo nei piatti aggiungendo qualche fogliolina di menta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili