Galette rustica alle rape (svuotafrigo)

Un avanzo di cime di rape bollite non sufficienti per la cena di 3 persone. Tante ottime farine in frigo e il mio solito impasto veloce perché senza lievito. Nasce così questo squisito salvacena last minute che ovviamente potete fare con qualsiasi tipo di verdura e di formaggio abbiate in avanzo in casa.
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook
#senzalievito #salvacena #cimedirape #tortesalate #galette #galetterustica #svuotafrigo #nonsibuttavianiente
Galette rustica alle rape (svuotafrigo)
Un avanzo di cime di rape bollite non sufficienti per la cena di 3 persone. Tante ottime farine in frigo e il mio solito impasto veloce perché senza lievito. Nasce così questo squisito salvacena last minute che ovviamente potete fare con qualsiasi tipo di verdura e di formaggio abbiate in avanzo in casa.
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook
#senzalievito #salvacena #cimedirape #tortesalate #galette #galetterustica #svuotafrigo #nonsibuttavianiente
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola versare tutti gli ingredienti e iniziare a lavorare con un cucchiaio. Poi trasferirsi su una spianatoia di legno e lavorare l’impasto a mano finché non sarà liscio. Farlo riposare mezz’ora nella ciotola coperto con pellicola. E intanto dedicarsi al ripieno.
- 2
In una padella versare l’olio evo, aggiungere l’aglio affettato e farlo imbiondire sul fuoco. Eliminare l’aglio e far saltare qualche minuto la verdura nell’olio profumato. Aggiungere le alici e distribuirle spezzettandole. Infine aggiungere il peperoncino a rondelle (se è gradito).
- 3
Affettare anche la scamorza.
- 4
Spolverare il piano di lavoro con della semola, riprendere l’impasto e stenderlo in una sfoglia sottile e piuttosto tondeggiante a uno spessore di circa 5 mm.
- 5
Arrotolarlo sul matterello per essere facilitati a stenderlo nella teglia.
- 6
Farcire solo al centro lasciando libero un bordo abbastanza ampio per poter ricoprire, ripiegandolo sul ripieno, la maggior parte della superficie.
- 7
Infornare a 180º ventilato per 10 minuti sul pavimento del forno, poi alzare a metà altezza del forno e cuocere ancora per 30-35 min. o fino a doratura. Ognuno si regoli con il proprio forno.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia arrotolata svuotafrigo Focaccia arrotolata svuotafrigo
Un residuo di affettato, un formaggio aperto da troppi giorni e a rischio muffa, una porzione di verdura bollita non sufficiente per tutta la famiglia, le farine sempre presenti nel mio frigo, il mio strepitoso impasto veloce perché senza lievito ed ecco qui un golosissimo salvacena!Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥧🥦🧀🥩#salvacena #cucinaantispreco #antispreco #nuovavitaagliavanzi #cucinasostenibile #nonsibuttavianiente #videoscuola #senzalievito #svuotafrigo Marcella Sweetly Elvie -
Galette integrale salata con melanzane Galette integrale salata con melanzane
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌺#senzalievito Marcella Sweetly Elvie -
Polpette di recupero Polpette di recupero
Come può una porzione scarsa di cime di rape bollite bastare per il pranzo di 4 persone? Semplice! Trasformandosi in polpette con un barbatrucco! 😅E per arricchirle di sapore ho scovato in frigo una rimanenza di olive che giacevano lì da un po’ avanzate da altra preparazione e un fondo di vasetto di alici sott’olio! Unione di sapori perfetta! Bene, procediamo!! 😜Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥦🥔#nuovavitaagliavanzi #antispreco #piattodirecupero #ricettasvuotafrigo #piattodiriciclo #aperitivo #antipasto #polpette #nonsibuttavianiente #videoscuoladicookpad #vegetariano Marcella Sweetly Elvie -
Pizza di scarola Pizza di scarola
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌺#senzalievito Marcella Sweetly Elvie -
Galette rustica salata con carciofi Galette rustica salata con carciofi
Il mio frigo trabocca di farine di tutti i tipi. C’è un intero ripiano dedicato solo a loro, procurandomi a volte anche un certo disagio perché spesso manca lo spazio per altre cose😅 Nasce, quindi, ogni tanto, l’esigenza di smaltirle per far posto ad altro e così nascono le mie amate focacce senza lievito che in casa tutti adoriamo!! Mi piace giocare con gli ingredienti e nel mio ricettario ce ne sono tante, una diversa dall’altra, tutte più o meno simili ma mai identiche, sia nell’impasto di base che nel ripieno con cui le farcisco. Chi mi conosce bene ormai sa che nella mia cucina gli avanzi di cibo non si buttano mai! Piuttosto mi industrio per dargli nuova vita e questo scatena la mia creatività e la voglia di proporre sempre qualcosa di diverso. Quasi tutte le mie ricette sono nuove sperimentazioni. Oggi, per esempio, ho aggiunto nell’impasto una parte di farina di orzo per dare maggiore rusticità alla mia galette che è tale solo per la forma datagli. E così, tra spazio da creare in frigo, carciofi non più freschissimi, una scamorza che giaceva in frigo da un po’ di giorni e una confezione di pancetta prossima alla scadenza... voilà! 😜Follow me, Sweetly Elvie in Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳#nonsibuttavianiente #videoscuoladicookpad #carciofi #svuotafrigo #senzalievito #antispreco #tortesalate #galette #quichesvuotafrigo #dispensadigennaio Marcella Sweetly Elvie -
Galette rustica salata alla lattuga Galette rustica salata alla lattuga
Ho comprato una lattuga per l’insalata ma quando sono andata a prepararla mi sono resa conto che erano più le foglie di scarto che quel che avrei raccolto per l’insalata. Mi piange il cuore a buttare via il cibo ma, non potendo usare molte delle sue foglie a crudo perché effettivamente troppo dure, ho pensato di cuocerle per realizzare un ripieno per una torta salata. Mi piace giocare con le farine, mescolarle tra di loro e provare a fare impasti sempre diversi ma con un denominatore comune: l’assenza di lievito e gli ingredienti liquidi, una base che adoro. Ho aggiunto qualche altro ingrediente e, non l’avrei detto, ma è venuta davvero gustosissima, tanto che andrò a comprare altra lattuga di proposito! 😋Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥬🌶🧀🥧#nonsibuttavianiente #lattuga #senzalievito #tortesalate #galette #focaccia #svuotafrigo #ricettadirecupero #antispreco #sabatosera #cenadelsabato #crostatasalata #weekend #nonsolopizza Marcella Sweetly Elvie -
Focaccia rustica peperoni e melanzane Focaccia rustica peperoni e melanzane
Gli ultimi ortaggi di stagione rimasti nascosti in frigo e quasi dimenticati, un impasto digeribilissimo, leggero e senza lievito, deciso e fatto all’ultimo momento, un ripieno rustico e saporito e, voilà, la cena è pronta!Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥧#ilmiolibrolemiericette #senzalievito Marcella Sweetly Elvie -
Galette integrale salata con patate Galette integrale salata con patate
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌺#senzalievito Marcella Sweetly Elvie -
Focaccia di San Martino (con rape e salsiccia) Focaccia di San Martino (con rape e salsiccia)
L’11 novembre è San Martino e nel Salento è d’abitudine festeggiarlo con amici e parenti che si riuniscono per cenare insieme. In genere offre ospitalità chi ha una casa in campagna, possibilmente con il camino, oppure si accende un barbecue all’aperto e si arrostisce. È una vera e propria ricorrenza che tutti, adulti e bambini, aspettano con impazienza e ci si organizza per tempo. Si attende ufficialmente quest’occasione per assaggiare il vino novello che si accompagna con piatti semplici e tipici della tradizione contadina, come cipollata (una focaccia rustica molto simile a questa ma con il ripieno tradizionale salentino a base di cipolle e olive nere), rape ‘nfucate e pane fatto in casa di grano duro, turcinieddhri, bombette e salsiccia alla brace. Si conclude la cena con “lu subbratàula”, anche detto in tempi moderni “frutta verde”, e cioè carote, cuori di cicorie, finocchi e sedano crudi. Immancabili sono anche i mandarini (i primi della stagione) e infine le caldarroste. Quella che oggi vi propongo è una torta rustica salata con ripieno appunto di rape ‘nfucate e salsiccia, una focaccia dal gusto strepitoso e grande classico della tradizione del mio amato Salento. In attesa che tutto si risolva al meglio e ci si possa incontrare di nuovo in libertà con amici e parenti, prepariamola insieme! 😉Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥧🥦#ilmiolibrolemiericette #menusettimanale #senzalievito #rape #cimedirape #focacciarustica #tortasalata Marcella Sweetly Elvie -
Salsicce con cime di rape Salsicce con cime di rape
Pur essendo pugliese.....le cime di rape le abbiamo 😂 nel Dna..... non conoscevo questo piatto che mi è stato suggerito da un'amica calabrese stefania divittorio -
Fusi di pollo croccanti con patate Fusi di pollo croccanti con patate
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌺 Marcella Sweetly Elvie -
Orecchiette con le cime di rape Orecchiette con le cime di rape
Ecco le prime cime di rape di questo inizio autunno che ci accompagneranno per tutto l'inverno.Le orecchiette fatte a mano con le cime di rape sono un piatto tipicamente pugliese da leccarsi i baffi 💯🔝😋😋Di facile esecuzione e di una bontà unica, un primo piatto che non può mancare in questo periodo#dispensadisettembre#Primipiatti#piattitipiciregionali Enza Falco
Altre ricette consigliate
Commenti (2)