Polpette di recupero

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Salento

Come può una porzione scarsa di cime di rape bollite bastare per il pranzo di 4 persone? Semplice! Trasformandosi in polpette con un barbatrucco! 😅
E per arricchirle di sapore ho scovato in frigo una rimanenza di olive che giacevano lì da un po’ avanzate da altra preparazione e un fondo di vasetto di alici sott’olio! Unione di sapori perfetta! Bene, procediamo!! 😜
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻‍🍳🥦🥔
#nuovavitaagliavanzi #antispreco #piattodirecupero #ricettasvuotafrigo #piattodiriciclo #aperitivo #antipasto #polpette #nonsibuttavianiente #videoscuoladicookpad #vegetariano

Polpette di recupero

6 stanno pensando di prepararla

Come può una porzione scarsa di cime di rape bollite bastare per il pranzo di 4 persone? Semplice! Trasformandosi in polpette con un barbatrucco! 😅
E per arricchirle di sapore ho scovato in frigo una rimanenza di olive che giacevano lì da un po’ avanzate da altra preparazione e un fondo di vasetto di alici sott’olio! Unione di sapori perfetta! Bene, procediamo!! 😜
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻‍🍳🥦🥔
#nuovavitaagliavanzi #antispreco #piattodirecupero #ricettasvuotafrigo #piattodiriciclo #aperitivo #antipasto #polpette #nonsibuttavianiente #videoscuoladicookpad #vegetariano

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40-50 min
4 persone
  1. 200 gcime di rape bollite
  2. 600 gpatate
  3. Mezzo spicchio d’aglio finemente tritato (facoltativo)
  4. 3-4 cucchiaipecorino romano
  5. 6olive
  6. Filettialici sott’olio
  7. 1uovo sale e pepe qb
  8. qbPan grattato
  9. qbOlio evo (o olio per friggere)

Istruzioni per cucinare

40-50 min
  1. 1

    Preparare gli ingredienti. Lavare e sbucciare le patate. Ridurle a cubetti della stessa misura e farli cuocere al vapore in microonde nell’apposito contenitore alla massima potenza (il mio 800W) per 12 min. o qualche minuto in più se la potenza è minore.

  2. 2

    Trascorso il tempo controllare con una forchetta che le patate siano cotte altrimenti prolungare la cottura per qualche min ancora.

  3. 3

    Tritare molto finemente l’aglio e versarlo in una ciotola capiente. Aggiungere le rape ben strizzate dalla loro acqua di cottura e schiacciarle bene con una forchetta.

  4. 4

    Unire anche le patate poco per volta e schiacciare con la forchetta anch’esse. Oppure passarle in uno schiacciapatate.

  5. 5

    Amalgamare bene e aggiungere il pepe, il pecorino e l’uovo.

  6. 6

    Sminuzzare qualche filetto di alici sott’olio e aggiungerle al composto.

  7. 7

    Denocciolare le olive e sminuzzare anch’esse. Unirle agli altri ingredienti. Ora mescolare bene tutto insieme e procedere a formare le polpette con le mani.

  8. 8

    Passare delicatamente le polpette, una per volta, nel pangrattato e depositarle in un piatto.

  9. 9

    In una padella scaldare un po’ d’olio evo e friggere le polpette poche per volta dorandole da entrambi i lati. Metterle a perdere l’unto in eccesso su fogli di carta da cucina.

  10. 10

    Servire caldo.

  11. 11

    NOTE: 🔸Per ottenere una preparazione più leggera, cuocere le polpette in forno mettendole in una teglia con carta forno e irrorandole con un filo filo d’olio evo fino a doratura da entrambi i lati.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
il
Salento
Visual designer di nascita, autodidatta in cucina, mi piacciono soprattutto i dolci ma amo anche i salati. La passione per il cibo e la curiosità per le combinazioni culinarie mi spingono a sperimentare con gli ingredienti ma mi piace anche cucinare piatti della tradizione del mio Salento. Tutto ciò che pubblico è opera mia
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili