Danubio dolce bigusto

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Il Danubio dolce è un sofficissimo panbrioche, formato da tante piccole palline, a scelta vuote o farcite a piacere a seconda dei propri gusti, che dopo la cottura si uniscono formando un unico blocco ,da cui ognuno può staccare direttamente con le mani il proprio pezzo.
Si tratta di una preparazione facile che si può benissimo fare anche a mano,infatti i primi Danubio non avendo l'impastatrice li facevo a mano e sono sempre venuti sofficissimi. Questa volta ho voluto provare a farlo bigusto ,cioè con un impasto classico e uno al cacao e con farciture diverse ,crema spalmabile alla nocciola (nutella) per l'impasto classico e una deliziosa crema spalmabile al latte che ho trovato nel negozio dell'eurospin, per farcire l'impasto al cacao.Questo Danubio l'ho preparato per la colazione del mattino seguente e l'ho finito di cuocere poco prima di cena ,non vi dico che profumino aleggiava per casa... beh é stata una lotta riuscire a fare un paio di foto decenti da intero ,perché in casa non aspettavano altro di potersi staccare il proprio pezzo. Pazienza se le foto da intero non sono un granché,così lo potete vedere meglio da aperto 😉
#colazioneacasa

Danubio dolce bigusto

1 sta pensando di prepararla

Il Danubio dolce è un sofficissimo panbrioche, formato da tante piccole palline, a scelta vuote o farcite a piacere a seconda dei propri gusti, che dopo la cottura si uniscono formando un unico blocco ,da cui ognuno può staccare direttamente con le mani il proprio pezzo.
Si tratta di una preparazione facile che si può benissimo fare anche a mano,infatti i primi Danubio non avendo l'impastatrice li facevo a mano e sono sempre venuti sofficissimi. Questa volta ho voluto provare a farlo bigusto ,cioè con un impasto classico e uno al cacao e con farciture diverse ,crema spalmabile alla nocciola (nutella) per l'impasto classico e una deliziosa crema spalmabile al latte che ho trovato nel negozio dell'eurospin, per farcire l'impasto al cacao.Questo Danubio l'ho preparato per la colazione del mattino seguente e l'ho finito di cuocere poco prima di cena ,non vi dico che profumino aleggiava per casa... beh é stata una lotta riuscire a fare un paio di foto decenti da intero ,perché in casa non aspettavano altro di potersi staccare il proprio pezzo. Pazienza se le foto da intero non sono un granché,così lo potete vedere meglio da aperto 😉
#colazioneacasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

19 porzioni
  1. 350 grfarina manitoba
  2. 200 grfarina "00"
  3. 25 grcacao amaro
  4. 12 grlievito di birra fresco
  5. 250 grlatte + 2 cucchiai
  6. 120 grzucchero
  7. 1 bustinavanillina
  8. 1uovo
  9. 1tuorlo
  10. 7 grsale
  11. 60 grburro a temperatura ambiente
  12. Per farcire
  13. Crema spalmabile alla nocciola (nutella)
  14. Crema spalmabile al latte
  15. Per spennellare
  16. 1tuorlo
  17. 2 cucchiailatte
  18. Zucchero a velo per decorare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Intiepidire leggermente nel microonde un po' di latte dove sciogliere dentro il lievito di birra.

  2. 2

    Versarlo poi nella ciotola dell'impastatrice e aggiungere il rimanete latte a temperatura ambiente e 1/3 dello zucchero.

  3. 3

    Fate partire a bassa velocità l'impastatrice con il gancio kappa (foglia) unire 1/3 della farina, l'uovo intero leggermente sbattuto con una forchetta, e ripetere con metà dello zucchero, e metà della farina, lasciare che si uniscano bene,e infine aggiungere il rimanente zucchero.

  4. 4

    Ora unire il tuorlo con dentro il sale,sbattuto prima con un forchetta,e unirlo all'impasto,azionare l'impastatrice e versare la vanillina e l'ultima farina.

  5. 5

    Lasciare che gli ingredienti si amalgamino fra loro, poi cambiare gancio e usare l'uncino aumentando la velocità dell'impastatrice. L'impasto risulterà appiccicoso, quindi abbiate pazienza.

  6. 6

    Portare a incordarura ribaltando di tanto in tanto l'impasto, cioè il sotto che sarà a contatto con la ciotola lo ribaltate sopra,aiutandovi con un tarocco. Questo darà modo di lavorare meglio l'impasto,portando prima all'incordatura.

  7. 7

    Una volta incordato, cioè tutto l'impasto sarà aggrappato al gancio e la ciotola risulterà pulita,unire un fiocchetto alla volta di burro, aspettare che si sia assorbito dall'impasto prima di aggiungere il sucessivo.

  8. 8

    Una volta assorbito tutto il burro,lavorare ancora un attimo, poi prendere l'impasto e dividere a metà.

  9. 9

    Con una metà formare una palla,tenendola tra le mani e prendendo i lembi laterali, portarli verso il sotto,in modo che si formi una palla ben tesa e metterla in una ciotola.

  10. 10

    L'altra metà di impasto rimetterlo nell'impastatrice,aggiungere il cacao e due cucchiai di latte. Lavorare finché il cacao viene ben assorbito dall'impasto.

  11. 11

    Formare una palla tendendo l'impasto come il precedente. Mettere gli impasti in ciotole separate,coprire con pellicola e lasciare lievitare per 3 ore in luogo caldo (io nel forno con solo lucetta accesa).

  12. 12

    Riprendere l'impasto chiaro,pesarlo e calcolare di dividerlo in 9 pezzi tutti dello stesso peso. Formare con ognuno delle palline.

  13. 13

    Pesare l'impasto al cacao e questa volta calcolare di dividerlo in 10 pezzi tutti dello stesso peso. Formare anche con questo delle palline.

  14. 14

    Coprirle con pellicola e lasciarle riposare per 15 minuti.

  15. 15

    Riprendere le prime palline formate,appiattirle leggermente e farcirle con un cucchiaino di crema alla nocciola. Chiudere bene pizzicando i lembi dell'impasto e con la chiusura rivolta verso il piano da lavoro pirlare formando una pallina

  16. 16

    Fare la stessa cosa con l'impasto al cacao, farcendo con una crema al latte o a vostro piacere

  17. 17

    Sistemare le palline alternandole a piacere, in uno stampo foderato da carta forno. Io ho usato uno stampo da 24 cm,perchè avevo solo quella misura così grande, ma sarebbe meglio usarne uno da 26 /28 cm in modo di non mettere le palline troppo appiccicate l'una all'altra. In alternativa si potrebbe dividere in due stampi,ma a me piaceva l'idea di usare tutte le palline chiare e scure in un unico stampo.

  18. 18

    Coprire con pellicola e lasciare lievitare per 1 ora e mezzo, io sempre nel forno con lucetta accesa.

  19. 19

    Spennellare la superficie con tuorlo sbattuto con il latte.

  20. 20

    Cuocete in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 25 minuti,fare sempre la prova dello stecchino

  21. 21

    Se vedete che prende troppo colore coprire con un foglio di alluminio. Io l'ho coperto dopo i primi 15 minuti perché avevo paura si sgonfiasse e si è colorato un po'. Regolatevi secondo il vostro forno

  22. 22

    Sfornare e lasciare intiepidire un po' prima di togliere dallo stampo. Lasciare raffreddare su una gratella.

  23. 23

    Una volta raffreddato spolverizzare con zucchero a velo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti

Ospite

Ricette simili