Danubio alla nutella 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

Quando vado a Catania preparo sempre qualcosa da portare a mia figlia, specialmente i dolci. A lei piace tantissimo il cioccolato, così qualche volta le faccio il danubio farcito di Nutella.
Una torta brioche morbidissima, a lunga lievitazione, formata da tante golose palline, che possono essere farcite come si vuole. Questi bocconcini deliziosi sono perfetti da gustare a colazione e in qualsiasi momento della giornata. La preparazione è semplice, ma bisogna rispettare i tempi di lievitazione, dare una forma regolare alle palline e sigillare bene l'impasto in modo che non fuoriesca il ripieno durante la cottura. Un'altra cosa importante è posizionarle correttamente nello stampo, lasciando un pochino di spazio tra loro, perché in caso contrario, rischiamo di perdere la forma rotonda, caratteristica.
#regalodinatale
#calendarionovembre

Danubio alla nutella 🌷

Quando vado a Catania preparo sempre qualcosa da portare a mia figlia, specialmente i dolci. A lei piace tantissimo il cioccolato, così qualche volta le faccio il danubio farcito di Nutella.
Una torta brioche morbidissima, a lunga lievitazione, formata da tante golose palline, che possono essere farcite come si vuole. Questi bocconcini deliziosi sono perfetti da gustare a colazione e in qualsiasi momento della giornata. La preparazione è semplice, ma bisogna rispettare i tempi di lievitazione, dare una forma regolare alle palline e sigillare bene l'impasto in modo che non fuoriesca il ripieno durante la cottura. Un'altra cosa importante è posizionarle correttamente nello stampo, lasciando un pochino di spazio tra loro, perché in caso contrario, rischiamo di perdere la forma rotonda, caratteristica.
#regalodinatale
#calendarionovembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

12 ore circa
14 pezzi
  1. Per l'impasto
  2. 550 gfarina Manitoba
  3. 250 mllatte
  4. 70 gzucchero
  5. 60 gburro
  6. 1uovo
  7. 1 cucchiaioestratto vaniglia
  8. 2 glievito secco
  9. 1 pizzicosale
  10. Per farcire
  11. 14 cucchiai colmicrema alla nocciola o confettura
  12. Inoltre
  13. q.b.farina per la spianatoia
  14. 1 tazzinalatte (da spennellare alla fine)
  15. 1 stampo rotondo a cerniera da 26 cm
  16. 1 stampo rettangolare da plumcake

Istruzioni per cucinare

12 ore circa
  1. 1

    Nella ciotola della planetaria versiamo la farina e il lievito, poi sciogliamo lo zucchero e l'estratto di vaniglia nel latte tiepido e lo aggiungiamo a filo azionando il gancio a foglia.

  2. 2

    Aggiungiamo l'uovo con un pizzico di sale e continuiamo ad impastare, quando il composto inizia ad amalgamarsi sostituiamo il gancio a foglia con quello impastatore.

  3. 3

    Ora aggiungiamo poco per volta il burro a temperatura ambiente e facciamo incordare bene l'impasto.

  4. 4

    Appena l'impasto è pronto lo copriamo con la pellicola e lo lasciamo lievitare tutta la notte nel luogo più fresco della casa.

  5. 5

    L'indomani mattina mettiamo l'impasto sulla spianatoia, lo rimpastiamo per 1 minuto e, dopo averlo pesato, lo dividiamo in 14 pezzi da circa 65 gr ciascuno.

  6. 6

    Formiamo dei panetti rotondi, li copriamo con la pellicola e lasciamo riposare 30 minuti. Passato il tempo, iniziando dal primo che abbiamo realizzato, lo stendiamo formando un disco da 10 cm circa.

  7. 7

    Farciamo il centro con un cucchiaio di Nutella e ripieghiamo il bordo verso il centro.

  8. 8

    Sigilliamo bene l'impasto per non fare uscire la farcitura e appallottoliamo bene, tra le mani o sul piano da lavoro, per dargli una forma sferica regolare.

  9. 9

    Una volta realizzati tutti i bocconcini, li arrotoliamo di nuovo uno per uno sulla spianatoia e poi li posizioniamo negli stampi rivestiti di carta forno, lasciando qualche millimetro di spazio l'uno con l'altro, e li copriamo con la pellicola.

  10. 10

    Lasciamo lievitare fino a quando non avranno raddoppiato il loro volume (circa 90 minuti), prima di infornarli li spennelliamo di latte.

  11. 11

    Inforniamo nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, fino a doratura.

  12. 12

    Sforniamo e lasciamo intiepidire, poi li sformiamo. Facciamo raffreddare sopra le gratelle e infine li avvolgiamo nella pellicola.

  13. 13

    Consigli
    ☑️ Si conserva per tre giorni a temperatura ambiente avvolto nella pellicola. Se dovesse perdere morbidezza, basterà mettere i bocconcini nel microonde per qualche secondo. ☺️

  14. 14

    ☑️ Non è necessario utilizzare 2 stampi, se ne hai uno più grande da 28-30 cm. ☺️

  15. 15

    ☑️ Aggiungendo il doppio del lievito, i tempi si accorciano e basterà fare lievitare l'impasto per 3 ore, anziché tutta la notte. ☺️

  16. 16

    ☑️ I tempi di cottura sono approssimativi, possono variare a seconda del modello e dalla capacità del tuo elettrodomestico. ☺️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Ricette simili