Crescia della Tuscia

La crescia non è nient'altro che la pizza di Pasqua al formaggio. La mia, più che rivisitazione è una versione come sempre un po' più light cercando di lasciare invariato il sapore.
#pasquaintavola
Crescia della Tuscia
La crescia non è nient'altro che la pizza di Pasqua al formaggio. La mia, più che rivisitazione è una versione come sempre un po' più light cercando di lasciare invariato il sapore.
#pasquaintavola
Istruzioni per cucinare
- 1
Dopo aver setaccio la farina in una casseruola ho aggiunto il lievito ed il parmigiano ed iniziato a mescolare con un cucchiaio in legno. Come secondo step ho versato a filo il latte mentre continuavo a mescolare.
- 2
Terzo step: ho versato l'olio e ho iniziato a maneggiare bene per farlo assorbire dalla farina per poi aggiungere anche le uova precedentemente sbattute.
- 3
Assorbite bene anche le uova ho aggiunto il sale ed il pepe. A questo punto l'impasto inizia a prendere vita ma manca ancora una cosa!
- 4
Ho tagliato a tocchetti il pecorino e l'ho versato nell'impasto ancora "cremoso". A questo punto ho trasferito il tutto su di un piano da lavoro infarinato e ho iniziato ad impastare facendo assorbire il pecorino dall'impasto.
- 5
Ho avuto bisogno di un'altra po' di farina per non fare risultare l'impasto troppo appiccicoso e per facilitare il passaggio delle pieghe.
- 6
Le pieghe di rinforzo le ho date schiacciando il panetto dandogli una forma rettangolare e prendendo i lembi esterni piegandoli verso l'interno. Ho ripetuto questo procedimento per quattro volte.
- 7
Plissato il panetto l'ho riposto in una pentola imburrata e ricoperta con carta da forno e messa per 3 ore nel forno spento con la luce accesa ricoperta con in canovaccio.
- 8
Trascorse le ore di lievitazione ho estratto dal forno il panetto, raddoppiato del proprio volume. Deve raggiungere il bordo della pila. Purtroppo la mia pila era troppo larga e quindi la mia crescita non è cresciuta più di circonferenza che in altezza 😅
- 9
Ho acceso il forno a 180 gradi con dentro un pentolino pieno d'acqua sistemato nella parte inferiore. Ho infornato la pila con l'impasto solo a forno ben caldo impostando il timer per 25 minuti.
- 10
Al suono del timer ho estratto il pentolino con l'acqua e coperto la crescia con un foglio di alluminio per evitare che si bruciasse in superficie e l'ho lasciata cuocere per altri 45 minuti.
- 11
Cotta la mia crescia l'ho estratta dalla pila e lasciata raffreddare su una grada del forno (tolta prima di accenderlo). Una volta freddata l'ho sistemata in una campana di vetro per poi gustarla oggi a pranzo accompagnata da deliziosi salumi e formaggi 😁😋🧏🏻♀️
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pizza di formaggio marchigiana Pizza di formaggio marchigiana
La pizza o cresciamo di formaggio è un piatto prevalentemente tipico della mia regione ... le Marche!Si mangia la mattina di Pasqua e di solito viene accompagnata da salumi.Questa versione è al peperoncino ma lo si può sostituire con il pepe nero o addirittura non metterlo per niente. Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Pizza di Pasqua ai formaggi Pizza di Pasqua ai formaggi
Ciao a tutti.. immancabile a Pasqua, soprattutto a pasquetta, quando di solito si opta per gite fuori porta o per pranzi più spartani (magari mentre si griglia qualcosa sul barbecue) é la pizza di formaggi.. una sorta di pan brioche con all'interno dell'impasto il formaggio grattugiato, sia parmigiano che pecorino, che si serve con i salumi.. un pane ricco di sapori che si usa fare a Pasqua ma é talmente buono che, una volta assaggiato, troveremo altre mille occasioni per prepararlo 🤩🤩🤩🤩🤩!#pizzasalata#pizza#pizzadiformaggio#pizzadipasqua#pasquaintavola#pasqua#pasquetta#ricetteamodomio Francesca -
Pizza di Pasqua al formaggio Pizza di Pasqua al formaggio
A casa mia non è Pasqua se non c’è la pizza al formaggio, è una tradizione delle Marche e dell’Umbria. La faceva sempre mia nonna ogni anno e ne faceva in quantità industriali, per casa e per regalarle ad amici e parenti. Iniziava sempre la mattina presto, perciò quando ci svegliavamo c’era già il profumo della pizza che invadeva la casa. Una pizza per amica -
Pizza di pasqua al formaggio Pizza di pasqua al formaggio
Ricetta tipica marchigiana che viene preparata nel periodo di Pasqua nelle regioni del centro Italia, (Marche e Umbria) dove viene anche chiamata CRESCIA.Per tradizione questa pizza al formaggio si mangia la mattina di Pasqua a colazione, accompagnata da salumi e uova sode ma può essere servita anche come antipasto Pasquale#pasquaintavola Pamy Fatto con amore -
MUFFIN PASQUALI con CRUMBLE al PARMIGIANO MUFFIN PASQUALI con CRUMBLE al PARMIGIANO
Per Pasqua ho pensato di preparare in modo diverso la classica pizza al formaggio, in questo modo è anche più golosa☺️. #pasquaintavola Impasto & Cucino -
Pizza di Pasqua Pizza di Pasqua
La pizza di Pasqua è un antipasto/pane tipico dell'Umbria e delle marche. Perfetta da tagliare a fette come il pane e accompagnata da salumi.#pasquaintavola CUCINARE SERENAMENTE -
Gnocchi alla romana light Gnocchi alla romana light
Se non era per la video lezione di @flaviagiordano credo che non mi sarei mai cimentata in questa preparazione. Ho sempre erroneamente pensato che preparare i gnocchi alla romana fosse un impresa!! E forse ho sempre anche creduto che fosse una ricetta che solo i romani doc potessero mettere in pratica! E invece ho scoperto, grazie a Flavia, che ho potuto farla anche io (non sono venuti perfetti ma per essere la prima volta mi ritengo soddisfatta) dando sempre il mio tocco light, apportando per l'appunto qualche piccola modifica.. Ho anche aumentato le dosi degli ingredienti perché ho pensato di ricavarci degli hamburger che ho poi surgelato, i quali gusterò prossimamente accompagnati magari da una fresca insalata! Questa sera ho servito gli gnocchi con un "purea" di piselli.#videoscuola #videolezione #gnocchiallaromana Come_piace_a_Claudia -
Polpette cacio e ova Polpette cacio e ova
Questa ricetta contiene tantissimi ricordi.Quando ero bambina mia madre cercava sempre di variare l'alimentazione e stranamente le sue preparazioni più sempli, come la frittata di patate, le melanzane alla parmigiana e il gattò erano una festa, fonte di immensa gioia e allegria.Le polpette cas' e ove, che in Abruzzo si chiamano cacio e ove, sono proprio una di quelle preparazioni povere e contadine, che portavano aria di festa a casa mia.Mia mamma aveva una ricetta tutta sua, light, diceva, perché non le friggeva, ma le cuoceva direttamente nella salsa di pomodoro. Il risultato erano delle polpette morbidissime e dato che qualcuna si spappolava nella cottura, il giorno dopo veniva fuori una specie di finto ragù di cacio, perfetto per degli spaghetti saporiti.Dal pane secco e vecchio, al ragù, perché la cucina è un cerchio.#cucinacircolare Loredana_iocucino -
Crescia al formaggio Crescia al formaggio
o Pizza di Pasqua al formaggio, voi come la chiamate?Personalmente, io la adoro, anche se non è molto usata nel Lazio, qui da me si utilizza quella dolce, ma più in Umbria e la Crescia nello specifico è tipica delle Marche.Per me è quel che si può dire, un antipasto da mangiare con gli affettati, lonza, coppa, salame, con cui in genere si fa colazione la mattina di Pasqua, ma in tutta onestà io la mangerei in qualsiasi periodo dell'anno e accompagnata a qualsiasi cosa al posto del pane, mi piace veramente tantissimo.Negli anni l'ho sempre comprata, quest'anno ho deciso di provarci e avendo trovato due ricette, le ho provate entrambe, ugualmente buone, ma vi lascio quella che ho apprezzato di più come aspetto estetico, come alveolatura interna e come consistenza, ed è quella di Studenti ai fornelli, una ragazza scovata su Instagram che propone sempre cosine interessanti.Ho seguito passo passo il procedimento, l'unica differenza è nel fatto che ho aumentato le dosi dei formaggi 😋#pasquaintavola #cresciaalformaggio #pizzadipasqua #ricettetipiche #ricettepasquali Patri - Rock&Food -
Pizza veloce di formaggio a colomba🧀🕊 Pizza veloce di formaggio a colomba🧀🕊
Questa #pizza al #formaggio è #veloce e perfetta da sola, o da farcire affettato, o formaggio spalmabile e verdure, oppure da mangiare anche per Pasqua, come valida alternativa alla pizza di Pasqua Umbra#pasquaintavola #pasquaincucina#dispensadiaprile #calendarioaprile #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
La mia torta pasqualina La mia torta pasqualina
La torta pasqualina è una ricetta tipica del periodo pasquale, ricca e sontuosa, che racchiude i profumi della primavera e già da sola costituisce un piatto completo e gustoso! 😋 È vero che la Pasqua è ormai passata, ma questa torta salata ha un posto speciale nel mio cuore perché la mia mamma la prepara sempre... e allora ho voluto prepararla anch'io la settimana scorsa in occasione del mio compleanno con una piccola variante, facendo da sola la pasta sfogliata e aggiungendo un pizzico di sapore in più nel ripieno con formaggi dal carattere deciso! 😍#dispensadiaprile Daniela Innamorati -
Pizza bassa al formaggio 🧀 Pizza bassa al formaggio 🧀
Questa #pizza al #formaggio è perfetta da farcire ma anche per Pasqua, una valida alternativa alla pizza di Pasqua Umbra#pasquaintavola#dispensadiaprile #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺
Altre ricette consigliate
Commenti