Crescia della Tuscia

Come_piace_a_Claudia
Come_piace_a_Claudia @claudia94

La crescia non è nient'altro che la pizza di Pasqua al formaggio. La mia, più che rivisitazione è una versione come sempre un po' più light cercando di lasciare invariato il sapore.
#pasquaintavola

Crescia della Tuscia

2 stanno pensando di prepararla

La crescia non è nient'altro che la pizza di Pasqua al formaggio. La mia, più che rivisitazione è una versione come sempre un po' più light cercando di lasciare invariato il sapore.
#pasquaintavola

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

90 Min circa
  1. 500 grfarina 0 + quella che raccoglie almeno 200gr
  2. 7 grlievito di birra secco
  3. 150 grparmigiano reggiano grattugiato
  4. 100 grpecorino romano intero
  5. 125 mllatte parzialmente scremato
  6. 65 mlolio extravergine d'oliva
  7. 5uova
  8. 20 grsale fino
  9. Qbpepe nero macinato

Istruzioni per cucinare

90 Min circa
  1. 1

    Dopo aver setaccio la farina in una casseruola ho aggiunto il lievito ed il parmigiano ed iniziato a mescolare con un cucchiaio in legno. Come secondo step ho versato a filo il latte mentre continuavo a mescolare.

  2. 2

    Terzo step: ho versato l'olio e ho iniziato a maneggiare bene per farlo assorbire dalla farina per poi aggiungere anche le uova precedentemente sbattute.

  3. 3

    Assorbite bene anche le uova ho aggiunto il sale ed il pepe. A questo punto l'impasto inizia a prendere vita ma manca ancora una cosa!

  4. 4

    Ho tagliato a tocchetti il pecorino e l'ho versato nell'impasto ancora "cremoso". A questo punto ho trasferito il tutto su di un piano da lavoro infarinato e ho iniziato ad impastare facendo assorbire il pecorino dall'impasto.

  5. 5

    Ho avuto bisogno di un'altra po' di farina per non fare risultare l'impasto troppo appiccicoso e per facilitare il passaggio delle pieghe.

  6. 6

    Le pieghe di rinforzo le ho date schiacciando il panetto dandogli una forma rettangolare e prendendo i lembi esterni piegandoli verso l'interno. Ho ripetuto questo procedimento per quattro volte.

  7. 7

    Plissato il panetto l'ho riposto in una pentola imburrata e ricoperta con carta da forno e messa per 3 ore nel forno spento con la luce accesa ricoperta con in canovaccio.

  8. 8

    Trascorse le ore di lievitazione ho estratto dal forno il panetto, raddoppiato del proprio volume. Deve raggiungere il bordo della pila. Purtroppo la mia pila era troppo larga e quindi la mia crescita non è cresciuta più di circonferenza che in altezza 😅

  9. 9

    Ho acceso il forno a 180 gradi con dentro un pentolino pieno d'acqua sistemato nella parte inferiore. Ho infornato la pila con l'impasto solo a forno ben caldo impostando il timer per 25 minuti.

  10. 10

    Al suono del timer ho estratto il pentolino con l'acqua e coperto la crescia con un foglio di alluminio per evitare che si bruciasse in superficie e l'ho lasciata cuocere per altri 45 minuti.

  11. 11

    Cotta la mia crescia l'ho estratta dalla pila e lasciata raffreddare su una grada del forno (tolta prima di accenderlo). Una volta freddata l'ho sistemata in una campana di vetro per poi gustarla oggi a pranzo accompagnata da deliziosi salumi e formaggi 😁😋🧏🏻‍♀️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Come_piace_a_Claudia
il

Commenti

Ospite

Ricette simili