Pan-per-focaccia farcito con pomodoro, cotto e mozzarella

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo, e non guardano in faccia nessuno neanche il giorno di Pasquetta... 😆 e così una base che avevo preparato per una torta salata si è trasformata in un delizioso rotolo farcito, quasi una focaccia se non fosse che l'impasto è a lievitazione istantanea! 😎 Il goloso ripieno a base di pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto ha reso felici sia i grandi che i piccoli! 🤩
#pasquaintavola

Pan-per-focaccia farcito con pomodoro, cotto e mozzarella

3 stanno pensando di prepararla

Gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo, e non guardano in faccia nessuno neanche il giorno di Pasquetta... 😆 e così una base che avevo preparato per una torta salata si è trasformata in un delizioso rotolo farcito, quasi una focaccia se non fosse che l'impasto è a lievitazione istantanea! 😎 Il goloso ripieno a base di pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto ha reso felici sia i grandi che i piccoli! 🤩
#pasquaintavola

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
10 porzioni
  1. PER L'IMPASTO:
  2. 1uovo
  3. 80 mllatte
  4. 120 mlolio extravergine d'oliva
  5. 1 pizzicosale
  6. 360 gfarina 1
  7. 16g lievito per torte salate
  8. PER LA FARCITURA:
  9. 350 mlpassata di pomodoro
  10. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  11. 1 cucchiainoorigano secco
  12. 150 gprosciutto cotto
  13. 200 gmozzarella fiordilatte
  14. 1 pizzicosale

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Riunire in una terrina l'uovo, il latte, l'olio extravergine d'oliva e il sale e mescolare bene con una frusta per amalgamare bene gli ingredienti.

  2. 2

    Aggiungere la farina, il lievito per torte salate e impastare fino a formare un panetto: se dovesse risultare ancora un po' appiccicoso, aggiungere poca farina alla volta. Avvolgere con pellicola e conservare in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.

  3. 3

    Tagliare a dadini la mozzarella, facendola riposare in un colino in modo che possa perdere un po' della sua acqua.

  4. 4

    In un pentolino scaldare l'olio extravergine d'oliva, quindi unire la passata di pomodoro, l'origano secco e un pizzico di sale, portare a bollore e cuocere fino a ottenere un sugo corposo.

  5. 5

    Tagliare il prosciutto cotto a dadini (se si ha a disposizione una fetta spessa) oppure dividerlo in straccetti (se è a fettine sottili).

  6. 6

    Riprendere l'impasto e stenderlo a formare un rettangolo dello spessore di 5-6 mm, poi distribuire sull'intera superficie il sugo di pomodoro (tenere da parte 2-3 cucchiai), la mozzarella a dadini e il prosciutto cotto.

  7. 7

    Arrotolare a partire dal lato corto ottenendo un rotolo, ripiegare verso il basso le estremità e posizionarlo su una teglia rivestita di carta forno.

  8. 8

    Spennellare la superficie del rotolo con il sugo di pomodoro tenuto da parte e cuocere nel forno preriscaldato a 180°C (statico) per 30-35 minuti.

  9. 9

    Sfornare e lasciare intiepidire leggermente, poi servire in tavola.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili