Spaghetti alle Vongole

La Cucina di Effe
La Cucina di Effe @lacucinadieffe

Un piatto gustoso e semplice! Perfetto per una cena in compagnia o anche solo per un pranzo diverso dal solito!

Spaghetti alle Vongole

2 stanno pensando di prepararla

Un piatto gustoso e semplice! Perfetto per una cena in compagnia o anche solo per un pranzo diverso dal solito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
3 persone
  1. 210 grSpaghetti (o Bavette)
  2. 1 sacchettoVongole Veraci
  3. 5-6Pomodorini (piccadilly o ciliegino)
  4. Vino Bianco
  5. Prezzemolo
  6. Aglio 🧄
  7. Olio extravergine d’oliva
  8. Sale grosso

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Per prima cosa è necessario preparare le vongole! Toglietele dal sacchetto e immergetele in una ciotola piena di acqua fredda (non freddissima) e aggiungete un paio di manciate di sale grosso. Lasciatele almeno un’ora, un’ora e mezza, a bagno, devono spurgare la sabbia!

  2. 2

    Se trovate delle vongole rotte eliminatele!

  3. 3

    Trascorsa un’ora, un’ora e mezza, mettete a bollire l’acqua con il sale e pesate 210gr di spaghetti o bavette. (Se vi piacciono le porzioni abbondanti... potete aggiungere pasta a piacere!) una volta portata l’acqua a ebollizione immergete la pasta. Gli spaghetti cuociono in 11 minuti.

  4. 4

    Iniziamo a tritare il prezzemolo e tagliare i pomodorini a pezzettini. Tenete i gambi del prezzemolo, sono ottimi da far soffriggere per insaporire! 😉

  5. 5

    In una pentola antiaderente versate dell’olio extravergine d’oliva (abbondate), 2 teste d’aglio (ricordate di schiacciarle perchè rilascino più sapore) e fate soffriggere i gambi del prezzemolo!

  6. 6

    Togliete i gambi e buttateli, aggiungete quindi prima il prezzemolo (solo una parte) e poi i pomodorini!

  7. 7

    Sciacquate le vongole e preparatevi ad aggiungerle alla pentola: man mano che le versate battetele ad una ad una contro un tagliere, se perdono della sabbia gettatele!!!

  8. 8

    Aggiungete del vino bianco e lasciate cuocere con un coperchio sopra finchè tutte le vongole non si saranno aperte.

  9. 9

    Aggiungete il resto del prezzemolo e una grattata abbondante di pepe.

  10. 10

    Scolate la pasta che nel frattempo si sarà cotta e aggiungetela alle vongole! (Lasciate il sugo delle vongole, insaporisce e può essere mangiato con un po’ di pane 😉)

  11. 11

    Mischiate bene e poi servite il vostro piatto di spaghetti alle vongole!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Cucina di Effe
La Cucina di Effe @lacucinadieffe
il
IG: https://instagram.com/_lacucinadieffe?utm_medium=copy_linkMi chiamo Fabiana e sto coltivando da qualche tempo non solo gli ingredienti ma anche una certa passione per la cucina!La mia è una cucina casereccia, di pancia! (in tutti i sensi!) Non aspettatevi foto d’autore o impiattamenti ad arte!Cerco di proporre ricette di vario genere con spiegazioni dettagliate e semplici, in modo che chiunque se vuole possa riprodurle, e ogni tanto aggiungo anche qualche consiglio...Ad esempio: se non avete la cucina da imbiancare, non partite mai con la frusta elettrica impostata al massimo a miscelare delle polveri! MAI! 😜
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili