Fave con cipolla

Questa è una ricetta di mia nonna, ovviamente come le faceva lei non c'è paragone, quello che ci facevano i nostri nonni era tutto buono!! Io sono andata a ricordare le cose buone che mi faceva, bei tempi!!❤❤❤
Fave con cipolla
Questa è una ricetta di mia nonna, ovviamente come le faceva lei non c'è paragone, quello che ci facevano i nostri nonni era tutto buono!! Io sono andata a ricordare le cose buone che mi faceva, bei tempi!!❤❤❤
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa andiamo a scaldare l'olio con l'aglio schiacciato, quando comincia a sfrigolare togliamo l'aglio e ci buttiamo le fave, le lasciamo rosolare a fiamma bassa per 5 minuti.
- 2
Nel mentre tagliamo le nostre cipolle a fettine sottilissime, passato il tempo versiamo le nostre cipolle e il vino bianco e lasciamo sfumare 10 minuti a fiamma medio/bassa.
- 3
Passato il tempo, saliamo e pepiamo, aggiungiamo l'acqua con il dado e lasciamo cuocere con coperchio a fiamma bassa per circa 1 ora e mezza.
- 4
Ed ecco le nostre fave con tanta cipolla pronte!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Lasagne della nonna Lasagne della nonna
Questa ricetta è tramandata dalla mia dolcissima nonna!! E oggi vi propongo la sua versione che per me era pazzesca!!❤❤ #La CucinaDiMimi# -
Minestra di cime di rapa e zucchine verdi!! Minestra di cime di rapa e zucchine verdi!!
Un piatto di verdure verdi che riscaldano il ❤ #La CucinaDiMimi# -
Sanguinaccio fritto con cipolla fritta Sanguinaccio fritto con cipolla fritta
Il sanguinaccio ovvero sangue di maiale, è uno dei miei preferiti da piccola, oggi lo andrò a fare con tanta cipolla fritta perché è così che lo sempre mangiato!!#ricettedellanonna#saporiunici#ricettedinfanzia #La CucinaDiMimi# -
-
-
Mazzancolle al cartoccio Mazzancolle al cartoccio
Questa era una ricetta di mia mamma che oggi andrò a farla, semplice semplice!!#cenadelladomenica#ricetteveloci#ricettebase #La CucinaDiMimi# -
Sugo fresco con costine di maiale Sugo fresco con costine di maiale
Avevo appena fatto il sugo fresco, quindi per domani pensavo di fare pasta con sugo fresco e costine di maiale...Andiamo a vedere come si fa...#pomodorofresco#dispensadisettembre#verduredistagione #La CucinaDiMimi# -
Coniglio alla cacciatora alla toscana Coniglio alla cacciatora alla toscana
Il coniglio alla cacciatora alla toscana è una ricetta tipica della cucina italiana, le origini del piatto sono attribuite in particolare alla Toscana, anche se viene preparato un po’ in tutte le regioni. E’ un secondo piatto molto gustoso, che risale alla tradizione contadina, quando il coniglio si preparava per i pranzi domenicali in famiglia. Il coniglio alla cacciatora è un piatto succulento e saporito dove la carne bianca del coniglio, leggera e povera di grassi, viene insaporita in pentola con tanti aromi, olive nere e appena un poco di pomodoro giusto per dare colore. L’unica accortezza che dovrete avere prima di preparare questa ricetta è quella di mettere a marinare il coniglio prima di cucinarlo, al fine di togliere il suo leggero sapore di selvatico.#secondopiatto#dispensadisettembre #La CucinaDiMimi# -
Involtini di ventricelle Involtini di ventricelle
Di che si tratta ?Sono gli stomaci – essiccati e poi reidratati dello stoccafisso – che una volta ripuliti si prestano per questa preparazione.Va detto che questo era uno dei piatti della Vigilia di Natale e a casa mia era tra le cose buone preparate dalla mia cara mamma.Ti immagini come certi sapori possano evocare momenti lieti e ricordi ormai lontani.Con il sugo che accompagnava il piatto ci si condiva anche la pasta e tanta era la sua bontà che non faceva certo cattiva figura con le altre cose buone che campeggiavano sul tavolo.Era un momento solenne, unico durante l’anno, con tutta la famigliona al completo.Una festa nella festa, con gli odori più belli nell’aria : il mandarino, l’anisetta, il torrone di Bagnara e il ragù per il giorno appresso.E che ragù, con le polpette, gli involtini, i pezzettoni di manzo, le costolette di agnello o capretto, la pancetta fresca di maiale e..tanto, tanto sapore.Nel centro tavola, come una cornucopia, c’era un contenitore colmo di “crispedde”, col quali poi si faceva la “scarpetta” del sugo delle ventricelle..e non solo.Poi, c’era il vino, quello buono che faceva la sua bella figura dentro le bottiglie delle grandi occasioni, semplici ma di una nobiltà antica.E lei, la mamma, che riempiva i piatti di tutti con tanta bontà.. prima i bambini e poi gli altri.E poi c’era l’albero con le luci magiche e il grande presepe con le statuine di gesso (che conservo ancora gelosamente ! ). Gino Lombardo -
Zuppa di zucchine Zuppa di zucchine
Questa di zucchine è una zuppa certamente semplice e molto delicata. Io l’ho preparata con cipolla, patate e fiori di zucchina.#ricettebase#ricetteveloci #La CucinaDiMimi# -
Carciofi al sugo con salsiccia Carciofi al sugo con salsiccia
Visto che sono gli ultimi, stavolta ho voluto inventarmi questa ricetta!! Andiamo a vedere come si fa #La CucinaDiMimi# -
Vitello tonnato rivisitato Vitello tonnato rivisitato
Un grande classico della tradizione culinaria italiana ma anche francese: il vitello tonnato #La CucinaDiMimi#
Altre ricette consigliate
Commenti