𝙊𝙆𝙊𝙉𝙊𝙈𝙄𝙔𝘼𝙆𝙄

Lo scorso anno ho partecipato ad un diretta dove Makiko https://cookpad.wasmer.app/it/utenti/5864974 preparava questo piatto tipico giapponese, famoso quanto la pizza qua da noi.
Okonomiyaki, letteralmente significa "cuocere alla piastra"
E' un impasto a base di farina, acqua e spezie, a cui si aggiungono vari tipi di carne e verdure a piacere, per poi essere cotto sull’apposita piastra chiamata Teppan.
In Giappone i tavoli dei ristoranti sono dotati di questa piastra dove ogni commensale, dopo aver ordinato i vari ingredienti, si prepara da solo il proprio Okonomiyaki.
Mia figlia Chiara, che qualche anno fa è stata in Giappone, si è innamorata di questo piatto e quindi non potevo non assaggiarlo anch'io.
Sono sincera che la cucina giapponese non mi fa impazzire ma questi "pancakes" sono davvero particolari e gustosi.
Quindi ringrazio Makiko di questa sua ricetta ❤
ah si, mi raccomando, mescolate il composto con le bacchette, verrete catapultati subito nel paese del Sol Levante
𝙊𝙆𝙊𝙉𝙊𝙈𝙄𝙔𝘼𝙆𝙄
Lo scorso anno ho partecipato ad un diretta dove Makiko https://cookpad.wasmer.app/it/utenti/5864974 preparava questo piatto tipico giapponese, famoso quanto la pizza qua da noi.
Okonomiyaki, letteralmente significa "cuocere alla piastra"
E' un impasto a base di farina, acqua e spezie, a cui si aggiungono vari tipi di carne e verdure a piacere, per poi essere cotto sull’apposita piastra chiamata Teppan.
In Giappone i tavoli dei ristoranti sono dotati di questa piastra dove ogni commensale, dopo aver ordinato i vari ingredienti, si prepara da solo il proprio Okonomiyaki.
Mia figlia Chiara, che qualche anno fa è stata in Giappone, si è innamorata di questo piatto e quindi non potevo non assaggiarlo anch'io.
Sono sincera che la cucina giapponese non mi fa impazzire ma questi "pancakes" sono davvero particolari e gustosi.
Quindi ringrazio Makiko di questa sua ricetta ❤
ah si, mi raccomando, mescolate il composto con le bacchette, verrete catapultati subito nel paese del Sol Levante
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mescolare la farina, il dashi, le uova, l'aqua. Aggiungere il cavolo cappuccio tagliato a listarelle e lavato, amalgamare il tutto.
In una padella antiaderente scaldare l'olio di semi, versare metà impasto dando una forma tonda tipo pancake - 2
Cuocere per circa 5 minuti fino a che l'impasto non ha preso colore, aggiungere sopra le fette di pancetta e poi girare per farlo cuocere dall'altro lato ancora 4/5 minuti.
- 3
Condire con la salsa Okonomiyaki, l'alga Aonori e il Katsuobushi
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
66 • Okonomiyaki o "pizza giapponese" 🇯🇵 66 • Okonomiyaki o "pizza giapponese" 🇯🇵
Come nella pizza nell'okonomiyaki ci puoi mettere un po' ciò che vuoi... alla base di cavolo cappuccio e pastella di solito si aggiungono gamberi e pancetta, ma anche calamari e fettine di carne di maiale o di manzo oppure polpo; una volta cotto si spalma una salsa che è rossiccia e dolciastra (quindi l’aspetto è un po' della nostra pizza) poi si versa una maionese giapponese e fiocchi sottilissimi di tonno essiccato (katsuobushi) che danno molto sapore.👶🏻 La base è ricchissima di cavolo cappuccio e per me è un’ottimo modo di far mangiare verdura ai bimbi perché non si nota per niente!Di solito lo faccio con gamberi e pancetta, questa volta ho usato guanciale e gamberi saltati con porro.🍕E come la pizza è davvero goloso e fa festa ogni volta che lo si prepara. Qui in Spagna ho scoperto che lo chiamano “tortilla” alla giapponese dato che questa per loro è un piatto nazionale, come per noi la pizza! 😂▶️ Il nome significa "quello che vuoi" (okonomi) "alla piastra" (yaki).Ricordo a Osaka i ristoranti tipici che fanno solo okonomiyaki, mi ci portò la mia amica Noriko Nagashima, che carina che era!Un abbraccio!#ilmondonelpiatto#cucinagiapponese#okonomiyaki#cavolocappuccio Mara -
Okonomiyaki - Pancake salato giapponese Okonomiyaki - Pancake salato giapponese
Il 'Okonomiyaki' è un pancake salato giapponese 🇯🇵 originario della regione del Kansai.Letteralmente 'okonomiyaki' significa 'cucinare come si vuole'. Quindi, tecnicamente si può aggiungere ingredienti secondo il proprio gusto... Ciò significa anche che questo piatto ci permette di utilizzare gli ingredienti avanzati nel frigorifero. Oggi, ho usato un cavolo cinese (al posto di un cavolo regolare) che non è più fresco, fette di maiale avanzate dal giorno prima e la parte verde del porro.#nonsibuttavianiente Junko -
Frittella salata giapponese okonomiyaki Frittella salata giapponese okonomiyaki
L’okonomiyaki è un piatto tipico di Osaka preparato con farina di grano, uova e cavolo.Vengono aggiunti, a seconda dei gusti, frutti di mare, fettine di maiale etc.,È difficile paragonare esattamente l’okonomiyaki ad un piatto italiano, ma viene spesso chiamato "pizza giapponese", "frittata giapponese" o "frittella giapponese".Il nome Okonomiyaki è composto di okonomi (che vuol dire "ciò che vuoi") e yaki (che significa "cuocere”) quindi si possono aggiungere gli ingredienti preferiti alla pastella. Per esempio maiale, gamberetti, ostriche, seppie, bianchetti, funghi,pancetta affumicata e würstel.Poi certo potete anche utilizzare un vostro brodo e una vostra salsa.Oggi vi fornisco la ricetta più popolare, quello con fettine di maiale.Molti giapponesi aggiungono l'igname grattugiato al composto per ottenere un risultato più soffice.Penso che sia difficile trovarlo in Italia, quindi vi propongo di utilizzare la patata grattugiata oppure il tofu schiacciato al posto dell’igname.Questo piatto giapponese con il tofu contiene pochi grassi ed è ricco di proteine💖I condimenti per l'okonomiyaki si possono trovare nei negozi di alimentari giapponesi.Provatelo usando gli ingredienti a vostra scelta🍴😋 Shiho -
Takikomi gohan Takikomi gohan
Ecco una ricetta deliziosa!Takikomi gohan è una sorta di piatto giapponese con riso.Vari ingredienti, il brodo a base di pesce e il riso sono cotti insieme, quindi il riso assorbe tutto il sapore degli altri ingredient e molto saporito.I suoi ingredienti sono verdure stagionali , pollo e crostacei ecc.#ilmiolibrolemiericette Shiho -
Nikujaga🇯🇵 Carne e patate Nikujaga🇯🇵 Carne e patate
Si, sono giapponese, perchè non provo di fare Nikujaga? Questo piatto è il più tipico giapponese. Ogni casa ha la propria ricetta unica. Oggi ho chiesto la ricetta di mia mamma e l'ho provato. Era buonissimo! Sono contenta che cosi posso ritrovare il sapore della mamma♡ Aoi Aurora Nakakoji -
Budino salato con fungo e gamberetti "chawan mushi" (cucina giapponese🇯🇵😋) Budino salato con fungo e gamberetti "chawan mushi" (cucina giapponese🇯🇵😋)
Scoprirete un piatto tipico giapponese "chawan ( =ciotola ) mushi (=cottura al vapore )”. 😋🥢Ha un gusto molto leggero e delicato e si mangia come un contorno o come una zuppa in Giappone.Oggi ho utilizzato i gamberetti, ma generalmente si utilizza anche il pollo, a volte aggiungono il grongo e la capesante.Ho cercato "chawan mushi" sul dizionario giapponese-italiano, è tradotto come “crema farcita al vapore”, ma secondo me è difficile vi trasmettere la vera sfumatura di questo piatto. l’ho tradotto così “budino salato” a modo mio.😉 Shiho -
-
Zuppa di Miso con Tofu e alga Wakame Zuppa di Miso con Tofu e alga Wakame
Sulla tavola giapponese tradizionale, con la zuppa di miso va sempre accompagnato un piatto di riso bianco#cucinagiapponese #zuppadimiso #ricetta #washoku #algawakame #tofu NippItaly -
OKONOMIYAKI 🇯🇵 OKONOMIYAKI 🇯🇵
Questo piatto è consumato quanto la pizza qui in Italia. In pratica è una frittata dove puoi metterci dentro di tutto: l’Okonomiyaki, infatti, significa letteralmente ‘ciò che vuoi (okonomi, お好み焼き) alla piastra/padella antiaderente (Yaki, 焼き). Provalo anche tu! GiappaItala Chinami 🇯🇵🇮🇹 -
Sudachi soba Sudachi soba
In questo periodo si trova spesso una frutta chiamata sudachi del fruttivendolo o al supermercato. Il sudachi è una sorta di agrume giapponese, il suo profumo è molto fresco.Penso che il sudachi appartenga alla stessa famiglia del bergamotto.Siccome la sua polpa è acida, non si consuma come frutto. Viene spesso utilizzato come un condimento alimentare al posto di limone o lime. Soprattutto si serve insieme al pesce alla griglia, tofu cotto etc.,In un locale di soba, si può assaggiare i soba con sudachi come nella foto. ( i soba sono tagliolini giapponesi a base di farina di grano saraceno).Oggi i miei genitori mi hanno mandato tanti sudachi non trattato chimicamente e ho preparato un piatto di soba freschissimo con sudachi.Consiglio: Quando mangiare i soba togliete le fette di sudaci perché hanno un sapore amaro. Shiho -
Okonomiyaki Okonomiyaki
Chi mi segue da un po’ sa che amo la cucina orientale, ma la mia condizione di allergica non mi consente di goderne nei ristoranti specializzati!Quindi, di necessità virtù e, con tanto rispetto per le ricette originali alle quali cerco di attenermi il più possibile, provo a realizzare le versioni adatte a me!L'okonomiyaki, che letteralmente significa “ciò che vuoi” (okonomi) “alla griglia” (yaki), è un piatto agro-dolce giapponese che, nella forma, ricorda il pancake americano.Esistono diverse varianti di questa pietanza, fra le quali si è distinta quella cucinata nella regione del Kansai (Osaka), tanto che frequentemente l'okonomiyaki viene chiamato “pizza di Osaka".La base è composta da cavolo affettatto, farina e acqua. Viene, poi, arricchito con carne o pesce (pancetta fresca, gamberi…) e con uovo il cui tuorlo deve rimanere preferibilmente liquido.A completare la “pizza” orientale vengono utilizzate due salse in abbinamento (una specifica per okonomiyaki e la maionese giapponese), alga nori e/o katsuobushi, che si trovano on line o nei negozi di prodotti orientali.#giocoestate Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti