𝙊𝙆𝙊𝙉𝙊𝙈𝙄𝙔𝘼𝙆𝙄

Ilovecookingathome
Ilovecookingathome @ilovecookingathome
Verona

Lo scorso anno ho partecipato ad un diretta dove Makiko https://cookpad.wasmer.app/it/utenti/5864974 preparava questo piatto tipico giapponese, famoso quanto la pizza qua da noi.
Okonomiyaki, letteralmente significa "cuocere alla piastra"
E' un impasto a base di farina, acqua e spezie, a cui si aggiungono vari tipi di carne e verdure a piacere, per poi essere cotto sull’apposita piastra chiamata Teppan.
In Giappone i tavoli dei ristoranti sono dotati di questa piastra dove ogni commensale, dopo aver ordinato i vari ingredienti, si prepara da solo il proprio Okonomiyaki.
Mia figlia Chiara, che qualche anno fa è stata in Giappone, si è innamorata di questo piatto e quindi non potevo non assaggiarlo anch'io.
Sono sincera che la cucina giapponese non mi fa impazzire ma questi "pancakes" sono davvero particolari e gustosi.
Quindi ringrazio Makiko di questa sua ricetta ❤

ah si, mi raccomando, mescolate il composto con le bacchette, verrete catapultati subito nel paese del Sol Levante

#okonomiyaki #cucinagiapponese

𝙊𝙆𝙊𝙉𝙊𝙈𝙄𝙔𝘼𝙆𝙄

4 stanno pensando di prepararla

Lo scorso anno ho partecipato ad un diretta dove Makiko https://cookpad.wasmer.app/it/utenti/5864974 preparava questo piatto tipico giapponese, famoso quanto la pizza qua da noi.
Okonomiyaki, letteralmente significa "cuocere alla piastra"
E' un impasto a base di farina, acqua e spezie, a cui si aggiungono vari tipi di carne e verdure a piacere, per poi essere cotto sull’apposita piastra chiamata Teppan.
In Giappone i tavoli dei ristoranti sono dotati di questa piastra dove ogni commensale, dopo aver ordinato i vari ingredienti, si prepara da solo il proprio Okonomiyaki.
Mia figlia Chiara, che qualche anno fa è stata in Giappone, si è innamorata di questo piatto e quindi non potevo non assaggiarlo anch'io.
Sono sincera che la cucina giapponese non mi fa impazzire ma questi "pancakes" sono davvero particolari e gustosi.
Quindi ringrazio Makiko di questa sua ricetta ❤

ah si, mi raccomando, mescolate il composto con le bacchette, verrete catapultati subito nel paese del Sol Levante

#okonomiyaki #cucinagiapponese

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. 100 gfarina 00
  2. 100 mlaqua
  3. 1 cucchiaioDashi (polvere di brodo di pesce giapponese)
  4. 1uovo
  5. 1 cucchiainolievito istantaneo
  6. 100 gcavolo cappuccio
  7. 4-6 fettepancetta
  8. q.b.Salsa Okonomiyaki
  9. q.b.Katsuobushi (polvere di pesce secco)
  10. q.b.Aonori (polvere di alghe)
  11. olio di semi

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola mescolare la farina, il dashi, le uova, l'aqua. Aggiungere il cavolo cappuccio tagliato a listarelle e lavato, amalgamare il tutto.
    In una padella antiaderente scaldare l'olio di semi, versare metà impasto dando una forma tonda tipo pancake

  2. 2

    Cuocere per circa 5 minuti fino a che l'impasto non ha preso colore, aggiungere sopra le fette di pancetta e poi girare per farlo cuocere dall'altro lato ancora 4/5 minuti.

  3. 3

    Condire con la salsa Okonomiyaki, l'alga Aonori e il Katsuobushi

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ilovecookingathome
Ilovecookingathome @ilovecookingathome
il
Verona
BarbaraLove Food&Shot
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili