Frittella salata giapponese okonomiyaki

Shiho
Shiho @cook_9097139
Tokyo, Giappone

L’okonomiyaki è un piatto tipico di Osaka preparato con farina di grano, uova e cavolo.
Vengono aggiunti, a seconda dei gusti, frutti di mare, fettine di maiale etc.,

È difficile paragonare esattamente l’okonomiyaki ad un piatto italiano, ma viene spesso chiamato "pizza giapponese", "frittata giapponese" o "frittella giapponese".

Il nome Okonomiyaki è composto di okonomi (che vuol dire "ciò che vuoi") e yaki (che significa "cuocere”) quindi si possono aggiungere gli ingredienti preferiti alla pastella. Per esempio maiale, gamberetti, ostriche, seppie, bianchetti, funghi,pancetta affumicata e würstel.

Poi certo potete anche utilizzare un vostro brodo e una vostra salsa.

Oggi vi fornisco la ricetta più popolare, quello con fettine di maiale.

Molti giapponesi aggiungono l'igname grattugiato al composto per ottenere un risultato più soffice.

Penso che sia difficile trovarlo in Italia, quindi vi propongo di utilizzare la patata grattugiata oppure il tofu schiacciato al posto dell’igname.

Questo piatto giapponese con il tofu contiene pochi grassi ed è ricco di proteine💖

I condimenti per l'okonomiyaki si possono trovare nei negozi di alimentari giapponesi.

Provatelo usando gli ingredienti a vostra scelta🍴😋

Frittella salata giapponese okonomiyaki

L’okonomiyaki è un piatto tipico di Osaka preparato con farina di grano, uova e cavolo.
Vengono aggiunti, a seconda dei gusti, frutti di mare, fettine di maiale etc.,

È difficile paragonare esattamente l’okonomiyaki ad un piatto italiano, ma viene spesso chiamato "pizza giapponese", "frittata giapponese" o "frittella giapponese".

Il nome Okonomiyaki è composto di okonomi (che vuol dire "ciò che vuoi") e yaki (che significa "cuocere”) quindi si possono aggiungere gli ingredienti preferiti alla pastella. Per esempio maiale, gamberetti, ostriche, seppie, bianchetti, funghi,pancetta affumicata e würstel.

Poi certo potete anche utilizzare un vostro brodo e una vostra salsa.

Oggi vi fornisco la ricetta più popolare, quello con fettine di maiale.

Molti giapponesi aggiungono l'igname grattugiato al composto per ottenere un risultato più soffice.

Penso che sia difficile trovarlo in Italia, quindi vi propongo di utilizzare la patata grattugiata oppure il tofu schiacciato al posto dell’igname.

Questo piatto giapponese con il tofu contiene pochi grassi ed è ricco di proteine💖

I condimenti per l'okonomiyaki si possono trovare nei negozi di alimentari giapponesi.

Provatelo usando gli ingredienti a vostra scelta🍴😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30min
1 persona
  1. 150 gcavolo
  2. 50 gcarne di maiale a fette oppure 50 g di pancetta affumicata a fette
  3. 25 gigname
  4. 1uovo
  5. 1 cucchiainodashi istantaneo granulale (circa 2g)
  6. 45 gfarina 00
  7. 100 mlacqua
  8. 1 pizzicosale
  9. 〜per il condimento〜
  10. q.b.salsa per okonomiyaki(salsa worcester densa)
  11. q.b.maionese
  12. q.b.alga nori in polvere
  13. q.b.scaglie di tonno essiccato

Istruzioni per cucinare

30min
  1. 1

    Tagliate il cavolo a pezzi di circa 1 cm.

  2. 2

    Sbucciate l'igname e grattugiatelo. (Se non lo trovate, potete utilizzare patata o tofu al posto dell'igname)

  3. 3

    Mescolate brevemente l'acqua, il dashi istantaneo granulale, l'igname ed il sale in una ciotola, poi aggiungete il cavolo e l'uovo, quindi amalgamate il composto che dovrà risultare omogeneo ma non eccessivamente liscio.

  4. 4

    Scaldate in una padella antiaderente con un po' di olio a fuoco medio, versate il composto (diametro di circa 17 cm) poi adagiate le fette di maiale sopra l'okonomiyaki. Cuocetelo 4-5minuti con il coperchio poi giratelo con le 2 spatole e continuate la cottura per altri 4-5 minuti.

  5. 5

    Spalmate abbondante la salsa per okonomiyaki sul disco.

  6. 6

    Fate delle righe con la maionese.

  7. 7

    Con uno stuzzicadenti fate delle righe perpendicolari alle strisce di maionese, alternando una riga da sopra a sotto ed una da sotto a sopra. Mettete l'alga nori e le scaglie di tonno sul vostro okonomiyaki.

  8. 8

    Per via del vapore emesso dall'okonomiyaki, le scaglie di tonno si muoveranno come fossero vive. Non vi preoccupate.😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Shiho
Shiho @cook_9097139
il
Tokyo, Giappone
Giapponese, interprete e guida turistica autorizzata.Ho la passione per la cucina, per il viaggio in Italia.Gestisco 2 blog “Amasazu” in italiano https://amasazu.blogspot.jp/ e "un piatto pieno di ricordi" in giapponese.https://ameblo.jp/piangopiango/INSTAGRAM https://www.instagram.com/shiho_via_zurigo/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili