BACCALÀ CON VERDURE😋😋😋

Oggi una nuova ricetta🤗, ovviamente si può fare con qualsiasi pesce si preferisce, ma personalmente amo il baccalà😋 e mangiato freddo è veramente buono.
BACCALÀ CON VERDURE😋😋😋
Oggi una nuova ricetta🤗, ovviamente si può fare con qualsiasi pesce si preferisce, ma personalmente amo il baccalà😋 e mangiato freddo è veramente buono.
Istruzioni per cucinare
- 1
Aggiungiamo le alici sminuzzate ed i pomodorini lasciati interi, sistemiamo di sale ed olio, mescoliamo bene e mettiamo da parte.
- 2
Spennelliamo il baccalà con dell’olio poi lo passiamo velocemente nella farina.
- 3
In un’ampia padella scaldiamo dell'olio, adagiamo i filetti di baccalà, e sistemiamo il mix di verdure tra gli spazi.
- 4
Copriamo e facciamo cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti.
- 5
Serviamo sia tiepido che freddo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Baccalà al Negramaro Baccalà al Negramaro
Chi l’ha detto che il baccalà si mangia solo in inverno? Ecco il mio baccalà al Negramaro, con la cipolla rossa e i pomodorini, perfetto per rimanere leggeri a cena d’estate.#giocoestate Flavia Giordano -
Baccalà con cipolle Baccalà con cipolle
Nel periodo delle feste a casa mia il baccalà viene consumato spesso e in più versioni.Questo è molto apprezzato poiché non ci si può fare a meno di fare anche la scarpetta 😋#ricettedellefeste. Nunzia Marzocco -
Baccalà in oliocottura su crema di ceci Baccalà in oliocottura su crema di ceci
Questa è una ricetta perfetta per chi tradizionalmente ama cucinare il baccalà a Natale, ma vuol farne un secondo piatto natalizio più leggero.L'oliocottura è una tecnica di cottura che rende i grossi tranci di pesce morbidi e succulenti, che cuociono per assorbimento di calore.È semplice e perfetta quando si hanno tanti ospiti a cena. Loredana_iocucino -
Baccalà con patate e pomodorini Baccalà con patate e pomodorini
Il baccalà a Natale non può mancare. Secondo del pranzo di Natale. Pasquale Frisone -
Pizzetta melanzane e verdure Pizzetta melanzane e verdure
Sono celiaca e ho provato questa pizzetta di verdure senza glutine ma che si può fare anche con la farina normale;da provare come piatto unico🤗🤗🌺#cookpad#cookpaditalia#giocoestate#melenzane#pizzettaconverdure#pizzadiverdure#melenzaneeverdure Bianca -
Zuppa di baccalà Pugliese con patate Zuppa di baccalà Pugliese con patate
Una tradizione pugliese che non può mancare sulla tavola nelle festività Natalizie , anche se si può fare per tutto l’anno , facile da fare e molto gustoso , il baccalà va preso salato messo in ammollo per tre giorni avendo cura di cambiare spesso l’acqua . #calendariodidicembre Caterina Martinelli -
Baccalà fritto 🎄⭐🎅 Baccalà fritto 🎄⭐🎅
Il baccalà è di origine Siciliano è si prepara nel periodo natalizio e capodanno si fa fritto ed è molto buono 😋 e gustoso. #secondipiattidinatale🎅🎄⭐ Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Baccalà con patate e olive nere Baccalà con patate e olive nere
Una ricetta pugliese di gran gustoIl baccalà con le patate e olive nere e un piatto che io amo molto, un piatto tradizionale della mia famigliaMi piace preparare questo piatto nei giorni freddi, appena sfornatoIl suo profumo in onda tutta la casa, ma anche tiepido va benissimoLa scarpetta finale non può mancare#calendario2023#piattosalato#secondipiatti Enza Falco -
Brandacujun 😋 Brandacujun 😋
Il brandacujun e un piatto ligure che io adoro e che ho sempre voluto fare finalmente lo realizzato e lo presento a voi 🤗dentro questi meravigliosi cestini di parmigiano 😉 Tania Di Leo (Tacchibasilicopistacci) -
Paccheri con baccalà e cavolfiore Paccheri con baccalà e cavolfiore
I paccheri con baccalà e cavolfiore sono un primo piatto semplice ma molto saporito e gustoso, è una ricetta veloce tipica della cucina del sud, da noi in calabria si usa tanto abbinare questi due ingredienti soprattutto nel periodo natalizio. Anna Casile -
Paccheri e baccalà Paccheri e baccalà
Come potevo non raccogliere questa sfida lanciata da Cookpad.Eccola mia prima ricetta per la challenge del grembiule d'oro.Dei paccheri con baccalà.#grembiuledoro23 #paccheri #pomodoriciliegino #primo #pesce #baccalà rosso rubinian -
Baccalà in umido Baccalà in umido
Il baccalà nel periodo invernale a casa mia viene richiesto spesso. Lo si può preparare in molti modi, fritto, all'insalata, con le patate e in umido come nel mio caso.Di norma compro il baccalà secco che poi metto a dissalare in acqua fredda, cambiandola più volte al giorno per 4-5 giorni, dopodiché lo metto a scolare per bene tenendolo sempre in frigo e dopo aver preso la quantità che mi occorre, il resto lo porziono in sacchetti alimentari e lo congelo.#regalodinatale#calendariodinovembre Nunzia Marzocco
Altre ricette consigliate
Commenti