Trota alle Erbe Aromatiche con Insalata di Cedro

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/trota-alle-erbe-aromatiche-con-insalata-di-cedro/
L’estate è la stagione dove nei nostri piatti cerchiamo sempre di inserire frutta fresca ed insalate a base di agrumi.
Abbiamo trovato in questi giorni degli ottimi cedri, a noi piace molto per il suo gusto particolare, è perfetto per delle ottime insalate oltre che essere ricco di vitamine e aiutarci anche a regolarizzare l’intestino. Del cedro si può mangiare anche la buccia, purchè acquistiate prodotto biologici e non trattati.
Avendo questo cedro a disposizione abbiamo deciso per una bella insalata ricca e come ingrediente principale abbiamo deciso per dei filetti di trota. Abbiamo creato una salsina a base di menta e cedro per condire i filetti e completato il piatto con una “panatura” croccante a base di pistacchi!
Il piatto è molto semplice e veloce da preparare. Il filetto di trota risulta succoso e saporito, il mix di menta e cedro unito alla croccantezza dei pistacchi lo rendono squisito e goloso. L’accompagnamento con l’insalata di cedro è perfetto, il gusto caratteristico del cedro unito alla golosità delle olive nere e alla nota fresca del peper rosa si abbinano alla perfezione rendendo questo piatto bilanciato e piacevole dal primo all’ultimo boccone.
Un piatto dalle mille sfaccettature e dalle mille sfumature di gusto, pronto in pochi minuti è ideale anche per una cena organizzata all’ultimo!!!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Trota alle Erbe Aromatiche con Insalata di Cedro
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/trota-alle-erbe-aromatiche-con-insalata-di-cedro/
L’estate è la stagione dove nei nostri piatti cerchiamo sempre di inserire frutta fresca ed insalate a base di agrumi.
Abbiamo trovato in questi giorni degli ottimi cedri, a noi piace molto per il suo gusto particolare, è perfetto per delle ottime insalate oltre che essere ricco di vitamine e aiutarci anche a regolarizzare l’intestino. Del cedro si può mangiare anche la buccia, purchè acquistiate prodotto biologici e non trattati.
Avendo questo cedro a disposizione abbiamo deciso per una bella insalata ricca e come ingrediente principale abbiamo deciso per dei filetti di trota. Abbiamo creato una salsina a base di menta e cedro per condire i filetti e completato il piatto con una “panatura” croccante a base di pistacchi!
Il piatto è molto semplice e veloce da preparare. Il filetto di trota risulta succoso e saporito, il mix di menta e cedro unito alla croccantezza dei pistacchi lo rendono squisito e goloso. L’accompagnamento con l’insalata di cedro è perfetto, il gusto caratteristico del cedro unito alla golosità delle olive nere e alla nota fresca del peper rosa si abbinano alla perfezione rendendo questo piatto bilanciato e piacevole dal primo all’ultimo boccone.
Un piatto dalle mille sfaccettature e dalle mille sfumature di gusto, pronto in pochi minuti è ideale anche per una cena organizzata all’ultimo!!!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate preparando il pesto di erbe aromatiche e cedro.
Lavate e mondate la menta e il prezzemolo, metteteli in un mixer aggiungete la buccia di metà cedro (che avrete lavato bene), del pepe rosa, sale e pepe, iniziate a frullare e aggiungete man mano Olio EVO sino a renderla cremosa e densa (come un pesto), tenetela da parte.
- 2
Ora preparate l’insalata di cedro. Tagliate la metà del cetro senza buccia a cubettini di circa 1 cm di lato, mentre l’altra metà fatela a spicchietti sottili circa 2 mm. Mettete in una boulle, aggiungete le olive nere e del pepe rosa, regolate di sale e pepe, condite con dell’Olio EVo. Mescolate bene e tenete da parte.
- 3
Prendete i filetti di trota, spinate bene in modo da eliminare tutte le spine e poi tagliatelo in 3-4 tranci della larghezza di circa 4 cm.
Disponete i tranci su una teglia ricoperta di carta forno e leggermente oliata, salate e versate su ogni trancio una generosa dose di pesto di erbe aromatiche, completate con dei pistacchi tritati grossolanamente.
Infornate in forno già caldo a 190° per 10-12 minuti in modo da ottenere una bella crosticina in superficie ma lasciare il pesce succoso e morbido - 4
Impiattate la vostra insalata di cedro al centro del piatto e poi aggiungete qualche trancio di trota a raggiera, completate il tutto con qualche ventaglio di cedro e della menta fresca!
- 5
Un piatto da leccarsi i baffi, semplice e veloce da preparare, profumi e gusti che si uniscono alla perfezione. Il pesce saporito e succoso, la nota croccante e saporita dei pistacchi e la freschezza dell’insalata di cedro a completare e rendere il piatto fresco e invitante!
Noi abbiamo proposto questo piatto con dei filetti di trota, ma potrete anche utilzizare dei filetti di branzino o di orata ed otterrete un piatto ugualmente ottimo!!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Turbante di Trota al forno con Curry e Senape Turbante di Trota al forno con Curry e Senape
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/turbante-di-trota-al-forno-con-curry-e-senape/Continuiamo a presentarvi il nostro menù di Natale, e ancora un’altra ricetta “ricercata” con ingredienti della nostra zona arricchiti e valorizzati da qualche piccolo tocco speziato.In questa ricetta l’ingrediente principale è la Trota, un pesce a noi caro, sia perché andando a pescare spesso lo ho a disposizione, sia perché rappresenta molto il mio territorio. Sul nostro Lago ci sono moltissime ricette a base di trota, dalla trota in carpione a quella in salsa verde, dalla trota “essiccata” alla classica trota alla griglia.Noi ne abbiamo fatte molte varianti, ma oggi volevamo fare qualcosa di nuovo, innovativo e che potesse diventare un piatto perfetto per un pranzo importante. Abbiamo abbinato delle verdurine saltate e abbiamo reso speciale questo filetto insaporendolo con delle senape e dell’erba Cipollina!Un piatto dal gusto delicato reso intrigante dalle note “piccantine” della senape. Ogni boccone offre diverse sfumature di gusto e di consistenze grazie alle verdure saltate e croccanti che creano il giusto contrasto con il pesce succoso e morbido. Un piatto elegante e bello anche da vedere, facile e veloce da preparare, veramente perfetto per un pranzo degno delle migliori occasioni!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataleconcookpad Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tortelli di Trota con Pesto liquido di Menta, Prezzemolo e Limone Tortelli di Trota con Pesto liquido di Menta, Prezzemolo e Limone
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tortelli-di-trota-con-pesto-di-menta-prezzemolo-e-limone/Buonasera a tutti!Oggi vi proponiamo un tris di piatti a base di pasta fresca, di cui questo è il terzo.Questi piatti sono stati pensati e creai per l'evento #maniinpastamilano che abbiamo tenuto oggi insieme a tanti amici, nuovi e vecchi di cookpad!Abbiamo avuto l'onore di poter "insegnare" a tutti loro come preparare questi piatti.Ci siamo davvero divertiti, abbiamo passato una bellissima giornata e abbiamo potuto conoscere meglio persone con cui spesso ci scambiamo idee e consigli!Proprio perchè l'occasione era bella ed importante abbiamo pensato a tre piatti completamente diversi:In questo Tortello abbiamo voluto, sempre utilizzando ingredienti relativamente "poveri", giocare con i "nostri" ingredienti. La trota, pesce di lago, di cui noi siamo grandi estimatori. La ricotta, per donare cremosità e bilanciare il ripieno, menta, prezzemolo e limone per dare "spinta" a questo piatto e renderlo appetitoso e fresco!Speriamo di avervi dimostrato come poter ottenere piatti prelibati utilizzando ingredienti "poveri".Un grazie particolare a tutto #cookpaditalia per il supporto e per la fiducia che ci ha dimostrato e a #tozaimilano per la splendida cucina in cui abbiamo potuto lavorare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Involtini di Trota Golosi con Pesto e Pancetta Involtini di Trota Golosi con Pesto e Pancetta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/involtini-di-trota-golosi-con-pesto-e-pancetta/Oggi avevamo voglia di pesce, è un ingrediente che utilizziamo spesso, ci piace molto ed è anche veloce da preparare. In questo caso abbiamo optato per un pesce di acqua dolce a noi molto caro, la trota!Come oramai saprete, la trota è spesso presente nei nostri piatti, è un pesce che ci da la possibilità di variare tantissimo nelle preparazioni e in più è un pesce che abbiamo spesso in frigorifero visto che a Pierre piace pescare!In questa ricetta abbiamo sfruttato anche un’altro ingrediente che prepariamo spesso e che in questa stagione è sempre a disposizione, il Pesto!Visti gli ingredienti abbiamo optato per un involtino, il pesto ci è servito per “farcirlo” e per donare sapidità e mantenere morbida la Trota abbiamo utilizzato della pancetta per bardarli! In abbinamento abbiamo preparato degli ottimi Rosti di patate aromatizzati al pimenton de la vera!Semplici e Veloci da preparare questi Involtini di Trota sono davvero speciali e golosi, il gusto intenso del pesto, ben dosato, riesce a insaporire la carne delicata della trota senza comunque sovrastarla, e, la sapidità e la croccantezza della pancetta rendono l’involtino morbido e davvero gustoso!!Un piatto estremamente semplice e veloce da preparare che vi farà fare sicuramente un figurone con i vostri ospiti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di peperoni e feta Insalata di peperoni e feta
L'insalata di peperoni e feta è un piatto fresco e veloce, ottimo per un pasto estivo. La feta, formaggio dal sapore imponente e deciso, si abbina perfettamente alla dolcezza del peperone. La menta in fine donerà freschezza a questo piatto dai mille sapori, di gusto decisamente greco Rosaria Barattolo -
Cotechino di trota goloso con pure e funghi Cotechino di trota goloso con pure e funghi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/cotechino-di-trota-goloso-con-pure-e-funghi/Il cotechino è sicuramente uno dei piatti che non può mai mancare nel menu del Cenone di Capodanno. Anche per noi è così, ma, visto che ci piace “azzardare” abbiamo voluto utilizzare un prodotto tipico del nostro lago, la trota.Era da un po' di tempo che mi frullava in testa questa ricetta, sarà perché la trota è un ingrediente che utilizziamo molto, sarà perché non mi piace proporre mai la stessa ricetta…sta di fatto che ho approfittato del Cenone di Capodanno per azzardare questa Novità!Ho pensato molto a come realizzare il mio cotechino, mi serviva una parte “grassa”, che ho trovato nel lardo, e in più mi serviva anche una parte aromatica e profumata che completasse il piatto, che ho trovato con l'aneto!Era un’azzardo…ma questo piatto è risultato davvero fantastico! Pur conservando la sua leggerezza risulta ricco di gusto e di una consistenza perfetta, succoso e tenero. L’aneto dona una nota aromatica fresca davvero ottima e il lardo con la sua nota grassa ma speziata conferisce una morbidezza unica! In ultimo l’abbinamento con il purè e i funghi trifolati risulta azzeccatissima in quando riusciamo ad avere un contrasto di consistenze e gusti davvero invidiabile!Sarà anche l’ultimo piatto che pubblicheremo quest’anno…ma sicuramente è uno dei migliori che questo 2020 ci ha portato in dote!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Trota salmonata al cognac Trota salmonata al cognac
I filetti di trota salmonata sono facilissimi da preparare e , nonostante la semplicità del piatto, il risultato è davvero ottimo. All'inizio ero un po' scettica nell'uso del Cognac con il pesce avendo l'abitudine di usare il vino bianco ma, i filetti di trota in padella Al cognac risultano proprio gustosi e per nulla squilibrati nei sapori,il cognac porta una nota dolce che ben si accorda al gusto leggero dei filetti... risultato? un secondo leggero e dal gusto diverso dal solito. homecook_slv -
Filetto Di Trota Con Bottarga Home Made E Cavolo Viola Filetto Di Trota Con Bottarga Home Made E Cavolo Viola
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-trota-con-bottarga-home-made-e-cavolo-viola/Oggi vogliamo proporvi un piatto semplice e gustoso a base di uno dei nostri pesci preferiti, la trota, ha carni molto delicate e gustose, l'abbiamo insaporita con una bottarga di LuccioPerca HomeMade, un connubio perfetto tra la dolcezza del pesce e la sapidità della bottarga. Abbiamo completato il piatto con del riso apollo e del cavolo viola marinato.Il piatto è decisamente ben riuscito, i gusti e i sapori si fondono creando un’armonia che vi stupirà favorevolmente. Il riso apollo, già profumato di suo, viene arricchito dalle note fresce e agrumate dell’arancia e del pepe andaliman rendendolo una base perfetta per ospitare il cavolo viola marinato anche in questo caso con note aromatiche di arancia e il tocco dolce dell’uveta sultanina. In ultimo la protagonista indiscussa, la trota, insaporita e arricchita dal timo e dai granuli di cipolla risulta tenera e succosa e grazie alla generosa dose di bottarga di luccioperca dona a tutto il piatto una nota sapida che rende il piatto armonioso e piacevole dal primo all’ultimo boccone, grazie anche alle tante consistenze che rendono intrigante questo piatto!Anche l’impiattamento, con i giusti contrasti di colori e forme ha resto giustizia a questo piatto…perché come diciamo sempre “anche l’occhio vuole la sua parte”Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetti di Trota al Forno con Ceci, Radicchio e Granella di Missoltino Filetti di Trota al Forno con Ceci, Radicchio e Granella di Missoltino
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/17/filetti-di-trota-al-forno/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo dei filetti di trota al forno, marinati con una crema di radicchio e serviti con una vellutata di ceci e del missoltino essiccato al forno. Un piatto davvero gustoso e adatto anche ai pranzi più importanti. L’idea, come spesso ci accade, nasce per caso. Questa volta avevamo già programmato di prepararci dei filetti di trota. A casa nostra il pesce è sempre molto presente. La ricetta che avevamo in mente era un’altra, ma dai pranzi precedenti erano avanzati dei ceci e della crema di radicchio ed era un peccato non utilizzarli.A questo punto ci serviva un’idea per abbinare questi avanzi . Ne abbiamo pensate di ogni, qualche ricetta era davvero improponibile, altre magari torneranno buone, ma ci mancava l’idea vincente.Scartando e rielaborando le idee di entrambi siamo arrivati alla base di questa ricetta; Marinare i filetti di trota con la crema di radicchio e poi cuocerli al forno ed accompagnare il tutto con una vellutata di ceci.Guardo Vivy e gli dico che avrei aggiunto i missoltini alla ricetta….non vi dico la sua faccia…ho insistito e le ho detto di fidarsi di me!!Il resto poi è venuto da se, mi ha abbandonato in cucina mentre lei è andata a sistemare casa….non credo che nemmeno lei si aspettasse un risultato del genere!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataleinnovativo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Involtini di trota ai pistacchi di bronte su bieta arcobaleno Involtini di trota ai pistacchi di bronte su bieta arcobaleno
Buongiorno e buona Domenica a tutti!Oggi vi vogliamo proporre un piatto leggerissimo e velocissimo da preparare ma dal gusto davvero speciale, il gusto delicato della trota viene arricchito da erbe aromatiche e da favolosi pistacchi di bronte, il tutto accompagnato da un contorno di biete arcobaleno saltate in padella, gustose e colorate donano al piatto tanta allegria!Per le spezie e i pistacchi come sempre abbiamo acquistato dal nostro carissimo amico Piergiorno del negozio CucinAntica di como!Ora sotto con la ricetta!#noifacciamotuttoincasa#cookpaditalia#cucinanticaTrovate le ricetta sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/05/12/involtini-di-trota-ai-pistacchi-di-bronte-su-bieta-arcobaleno/e sulla nostra pagina Facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/?ref=bookmarks Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Costata di manzo alle erbe aromatiche con verdure grigliate Costata di manzo alle erbe aromatiche con verdure grigliate
Buonasera a tutti,Questa sera un piatto velocissimo, una buonissima costata (mi raccomando la materia prima è importantissima), qualche verdure e la cena è in tavola!Per continuare ad abbracciare la nostra filosofia abbiamo optato per cotture solo alla griglia, quindi sia le verdure che la carne è stata "stressata" il meno possibile con una cottura veloce e non con cotture lente!Per donare al piatto un gusto decisamente particolare abbiamo deciso di aromatizzare il tutto con un olio aromatizzato alle erbe aromatiche (in questo caso basilico greco, rosmarino, menta artica, timo) e in ultimo un tocco affumicato con il sale affumicato alla quercia!Che ne dite, vi è venuta voglia di questa deliziosa costata di manzo aromatizzata e di verdure grigliate?Buon appetito e alle prossime ricette!Pierre e VivyRicetta anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/24/costata-di-manzo-alle-erbe-aromatiche-con-verdure-grigliate/#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di Riso Ermes con Gamberi, Zucchine e Mango Insalata di Riso Ermes con Gamberi, Zucchine e Mango
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-di-riso-ermes-con-gamberi-zucchine-e-mango/In estate (e qui da noi il caldo è ancora estivo!!!) da noi non mancano mai le insalate fredde, sono comode e veloci e ci lasciano liberi di personalizzarle in base agli ingredienti che più ci piacciono!Oggi abbiamo sfruttato un ottimo Riso Ermes per creare un abbinamento dai sapori decisi e freschi allo stesso tempo!Partendo da questo ottimo Riso Ermes colorato e dal gusto unico abbiamo optato per un’abbinamento abbastanza azzardato.Abbiamo marinato una dadolata di zucchine con dell’aceto di mele e delle erbe aromatiche per donare un gusto acidulo. Con il mango, leggermente aromatizzato abbiamo voluto donare a questo piatto un tocco di dolcezza.Ma sicuramente l’ingrediente che più caratterizza il piatto sono i gamberi; li abbiamo marinati con Curry Rendang dai gusti intensi e freschi e poi scottati velocemente per creare una leggera crosticina!Il piatto, una volta che tutti gli ingredienti sono stati uniti e lasciati riposare è risultato davvero ottimo. Il mix agrodolce degli ingredienti presi singolarmente si sposano alla perfezione con il gusto del riso. Un delicato e bilanciato mix di sapori che conferiscono a questa Insalata di Riso Ermes un gusto davvero esplosivo!Facile e veloce da preparare, ottima come antipasto di una cena o come piatto da portare nelle vostre scampagnate estive!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di cedro e olive nere Insalata di cedro e olive nere
Il cedro è un agrume fin troppo spesso sottovalutato, che invece ha un potenziale incredibile... prendete come esempio questa insalata: utilizzando il frutto intero (polpa interna e albedo, che è gradevolmente dolce e per nulla amara) e tenendo da parte la scorza per altre preparazioni, si riesce ad apprezzare ogni sfumatura di sapore, dall'acidulo della polpa del cedro alla lieve dolcezza dell'albedo, dalla sapidità delle olive nere (io ho scelto di utilizzare delle olive nere al forno) al profumo meraviglioso dell'origano. Vi accorgerete che ogni boccone è un vero tripudio per il palato! 🤤🥰#dicembreincucina Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti