Trota alle Erbe Aromatiche con Insalata di Cedro

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/trota-alle-erbe-aromatiche-con-insalata-di-cedro/

L’estate è la stagione dove nei nostri piatti cerchiamo sempre di inserire frutta fresca ed insalate a base di agrumi.

Abbiamo trovato in questi giorni degli ottimi cedri, a noi piace molto per il suo gusto particolare, è perfetto per delle ottime insalate oltre che essere ricco di vitamine e aiutarci anche a regolarizzare l’intestino. Del cedro si può mangiare anche la buccia, purchè acquistiate prodotto biologici e non trattati.

Avendo questo cedro a disposizione abbiamo deciso per una bella insalata ricca e come ingrediente principale abbiamo deciso per dei filetti di trota. Abbiamo creato una salsina a base di menta e cedro per condire i filetti e completato il piatto con una “panatura” croccante a base di pistacchi!

Il piatto è molto semplice e veloce da preparare. Il filetto di trota risulta succoso e saporito, il mix di menta e cedro unito alla croccantezza dei pistacchi lo rendono squisito e goloso. L’accompagnamento con l’insalata di cedro è perfetto, il gusto caratteristico del cedro unito alla golosità delle olive nere e alla nota fresca del peper rosa si abbinano alla perfezione rendendo questo piatto bilanciato e piacevole dal primo all’ultimo boccone.

Un piatto dalle mille sfaccettature e dalle mille sfumature di gusto, pronto in pochi minuti è ideale anche per una cena organizzata all’ultimo!!!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Trota alle Erbe Aromatiche con Insalata di Cedro

1 sta pensando di prepararla

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/trota-alle-erbe-aromatiche-con-insalata-di-cedro/

L’estate è la stagione dove nei nostri piatti cerchiamo sempre di inserire frutta fresca ed insalate a base di agrumi.

Abbiamo trovato in questi giorni degli ottimi cedri, a noi piace molto per il suo gusto particolare, è perfetto per delle ottime insalate oltre che essere ricco di vitamine e aiutarci anche a regolarizzare l’intestino. Del cedro si può mangiare anche la buccia, purchè acquistiate prodotto biologici e non trattati.

Avendo questo cedro a disposizione abbiamo deciso per una bella insalata ricca e come ingrediente principale abbiamo deciso per dei filetti di trota. Abbiamo creato una salsina a base di menta e cedro per condire i filetti e completato il piatto con una “panatura” croccante a base di pistacchi!

Il piatto è molto semplice e veloce da preparare. Il filetto di trota risulta succoso e saporito, il mix di menta e cedro unito alla croccantezza dei pistacchi lo rendono squisito e goloso. L’accompagnamento con l’insalata di cedro è perfetto, il gusto caratteristico del cedro unito alla golosità delle olive nere e alla nota fresca del peper rosa si abbinano alla perfezione rendendo questo piatto bilanciato e piacevole dal primo all’ultimo boccone.

Un piatto dalle mille sfaccettature e dalle mille sfumature di gusto, pronto in pochi minuti è ideale anche per una cena organizzata all’ultimo!!!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
4 porzioni
  1. 2 filettitrota (600 gr circa)
  2. 1cedro
  3. 100 grolive nere al forno
  4. 100 grpistacchi sgusciati
  5. abbondante prezzemolo
  6. Abbondante menta fresca
  7. Sale vikingo dei druidi (Cucinantica)
  8. Pepe rosa (Cucinantica)
  9. 1-2cipollotti di tropea
  10. qbSale, pepe e Olio EVO

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Iniziate preparando il pesto di erbe aromatiche e cedro.

    Lavate e mondate la menta e il prezzemolo, metteteli in un mixer aggiungete la buccia di metà cedro (che avrete lavato bene), del pepe rosa, sale e pepe, iniziate a frullare e aggiungete man mano Olio EVO sino a renderla cremosa e densa (come un pesto), tenetela da parte.

  2. 2

    Ora preparate l’insalata di cedro. Tagliate la metà del cetro senza buccia a cubettini di circa 1 cm di lato, mentre l’altra metà fatela a spicchietti sottili circa 2 mm. Mettete in una boulle, aggiungete le olive nere e del pepe rosa, regolate di sale e pepe, condite con dell’Olio EVo. Mescolate bene e tenete da parte.

  3. 3

    Prendete i filetti di trota, spinate bene in modo da eliminare tutte le spine e poi tagliatelo in 3-4 tranci della larghezza di circa 4 cm.
    Disponete i tranci su una teglia ricoperta di carta forno e leggermente oliata, salate e versate su ogni trancio una generosa dose di pesto di erbe aromatiche, completate con dei pistacchi tritati grossolanamente.
    Infornate in forno già caldo a 190° per 10-12 minuti in modo da ottenere una bella crosticina in superficie ma lasciare il pesce succoso e morbido

  4. 4

    Impiattate la vostra insalata di cedro al centro del piatto e poi aggiungete qualche trancio di trota a raggiera, completate il tutto con qualche ventaglio di cedro e della menta fresca!

  5. 5

    Un piatto da leccarsi i baffi, semplice e veloce da preparare, profumi e gusti che si uniscono alla perfezione. Il pesce saporito e succoso, la nota croccante e saporita dei pistacchi e la freschezza dell’insalata di cedro a completare e rendere il piatto fresco e invitante!

    Noi abbiamo proposto questo piatto con dei filetti di trota, ma potrete anche utilzizare dei filetti di branzino o di orata ed otterrete un piatto ugualmente ottimo!!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Ospite

Ricette simili