Filetto Di Trota Con Bottarga Home Made E Cavolo Viola

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-trota-con-bottarga-home-made-e-cavolo-viola/
Oggi vogliamo proporvi un piatto semplice e gustoso a base di uno dei nostri pesci preferiti, la trota, ha carni molto delicate e gustose, l'abbiamo insaporita con una bottarga di LuccioPerca HomeMade, un connubio perfetto tra la dolcezza del pesce e la sapidità della bottarga. Abbiamo completato il piatto con del riso apollo e del cavolo viola marinato.
Il piatto è decisamente ben riuscito, i gusti e i sapori si fondono creando un’armonia che vi stupirà favorevolmente. Il riso apollo, già profumato di suo, viene arricchito dalle note fresce e agrumate dell’arancia e del pepe andaliman rendendolo una base perfetta per ospitare il cavolo viola marinato anche in questo caso con note aromatiche di arancia e il tocco dolce dell’uveta sultanina. In ultimo la protagonista indiscussa, la trota, insaporita e arricchita dal timo e dai granuli di cipolla risulta tenera e succosa e grazie alla generosa dose di bottarga di luccioperca dona a tutto il piatto una nota sapida che rende il piatto armonioso e piacevole dal primo all’ultimo boccone, grazie anche alle tante consistenze che rendono intrigante questo piatto!
Anche l’impiattamento, con i giusti contrasti di colori e forme ha resto giustizia a questo piatto…perché come diciamo sempre “anche l’occhio vuole la sua parte”
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Filetto Di Trota Con Bottarga Home Made E Cavolo Viola
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-trota-con-bottarga-home-made-e-cavolo-viola/
Oggi vogliamo proporvi un piatto semplice e gustoso a base di uno dei nostri pesci preferiti, la trota, ha carni molto delicate e gustose, l'abbiamo insaporita con una bottarga di LuccioPerca HomeMade, un connubio perfetto tra la dolcezza del pesce e la sapidità della bottarga. Abbiamo completato il piatto con del riso apollo e del cavolo viola marinato.
Il piatto è decisamente ben riuscito, i gusti e i sapori si fondono creando un’armonia che vi stupirà favorevolmente. Il riso apollo, già profumato di suo, viene arricchito dalle note fresce e agrumate dell’arancia e del pepe andaliman rendendolo una base perfetta per ospitare il cavolo viola marinato anche in questo caso con note aromatiche di arancia e il tocco dolce dell’uveta sultanina. In ultimo la protagonista indiscussa, la trota, insaporita e arricchita dal timo e dai granuli di cipolla risulta tenera e succosa e grazie alla generosa dose di bottarga di luccioperca dona a tutto il piatto una nota sapida che rende il piatto armonioso e piacevole dal primo all’ultimo boccone, grazie anche alle tante consistenze che rendono intrigante questo piatto!
Anche l’impiattamento, con i giusti contrasti di colori e forme ha resto giustizia a questo piatto…perché come diciamo sempre “anche l’occhio vuole la sua parte”
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate affettando finemente il cavolo viola, mettetelo in una ciotola, salate e pepate a piacere. Prendete l’arancia (non trattata mi raccomando) e lavatela bene, togliete la buccia con un pelapatate facendo attenzione e non prelevare la parte bianca e aggiungetene metà, poi pelate a vivo l’arancia e create dei bocconcini. Aggiungete l’aceto di mele e mescolate il tutto, lasciate marinare un’oretta.
- 2
A parte prendete il riso e lavatelo molto bene sotto acqua corrente sino a che l’acqua di ammollo non risulterà trasparente. A questo punto mettetelo in una pentola e coprite con 400 ml di acqua, aggiungete l’altra metà della buccia di arancia e del pepe andaliman. Portate a bollore delicatamente, mescolate una sola volta e poi coprite con un coperchio e abbassate la fiamma al minimo. Fate cuocere per circa 14 minuti, fino a che tutto l’acqua sarà assorbita, poi spegnete e lasciate intiepidire.
- 3
Nel frattempo prendete i filetti di trota, spinateli bene e ricavatene dei trancetti della larghezza di circa 5-6 cm. Adagiate i tranci di trota in una teglia leggermente oliata, contideli con dei granuli di cipolla e del timo selvatico, sale e pepe a piacere. In ultimo prima di infornare cospargeteli con abbondante bottarga. Fate cuocere in forno già caldo a 180° in modalità ventilata per 10-12 minuti, i filetti sono abbastanza sottili e se esagerate con la cottura risulteranno asciutti.
- 4
Mentre il pesce cuoce mescolate il cavolo viola che nel frattempo grazie alla marinatura avrà preso un colore molto acceso e vivace, togliete le bucce di arancia. In ultimo togliete il coperchio al riso, togliete il pepe e le bucce di aranca e “sgranatelo”.
- 5
Quanto il pesce sarà pronto non vi resta che impiattare, aiutatevi con un coppapasta rotondo di circa 8 cm di diametro. Create un primo strato con il riso e poi adagiate la vostra insalata di cavolo viola….
- 6
Servite i vostri filetti di trota adagiandoli sopra l’insalata di cavolo viola, terminate il piatto con dell’altra bottarga grattugiata se di vostro gradimento!
- 7
Un piatto dal gusto e dal profumo unico. La trota con questa ricetta viene esaltata e resa davvero speciale e gustosa. Ogni ingrediente è ben distinguibile ma al tempo stesso è parte integrante del piatto. Un delicato e intrigante gioco di gusti, consistenze e colori che fanno di questo piatto un successo assicurato!
- 8
In questo piatto a farla da padrona è sicuramente la qualità e la freschezza degli ingredienti utilizzati, alcuni a km 0, altri in piena stagione e altri ancora cercati con cura e preparati da persone che anno a cuore il loro lavoro, con queste premesse il piatto è assolutamente un successo!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto al Cavolo Viola con Pancetta e Feta Risotto al Cavolo Viola con Pancetta e Feta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-al-cavolo-viola-con-pancetta-e-feta/Buongiorno a tutti, oggi abbiamo voluto “colorare” il nostro pranzo, senza rinunciare al gusto: Risotto al Cavolo Viola con Pancetta e Feta!Questa ricetta è nata quasi per gioco, qualche tempo fa una nostra amica ci ha chiesto un’idea per cucinare il Cavolo Cappuccio Viola. Ha preso spunto dalla nostra ricetta e ne ha fatta una sua versione, sul suo profilo Instagram Contaminazioni Culinarie ha “lanciato” una sfida a trovare nuove ricette! Ecco, da quella sua idea è nato questo piatto. Visto che i risotti sono la nostra passione (qui un risotto con Gamberoni e Gorgonzola e uno con il Salmone Affumicato)abbiamo pensato di prepararne uno con il cavolo viola. Abbiamo estratto il succo dal cavolo viola per dare al piatto un colore intenso e poi abbiamo sfruttato anche lo stesso cavolo saltato in padella. Per bilanciare il piatto e dare una spinta al gusto abbiamo utilizzato della pancetta e per rinfrescarlo della feta!Questo Risotto al Cavolo Viola con Pancetta e Fetta è davvero speciale. Il gusto caratteristico del cavolo viene bilanciato dalla sapidità della pancetta e dall’acidità della feta in un mix di gusti davvero interessante e anche alla vista il colore del cavolo rende questo piatto davvero speciale!Che ne dite, vi abbiamo fatto venire voglia di provare questo delizioso risotto?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Limone e Bottarga di Lago Home Made Risotto Limone e Bottarga di Lago Home Made
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-limone-e-bottarga-di-lago-home-made/Abbiamo la fortuna di poter vivere spesso i week-end sul lago, negli anni abbiamo anche avuto la fortuna di stringere amicizia con i vari pescatori della zona. L’inverno scorso uno di questi pescatori ci ha proposto le uova di lavarello.Le abbiamo subito prese, anche se può far senso, da noi si è soliti farle infarinate e fritte. Sono una prelibatezza e ogni volta è una lotta per chi prende l’ultimo boccone!Però quella volta le uova erano davvero tante, se non ricordo male erano più di 3 kg…cosa farne? buttarle era un peccato, allora mi sono cimentato nella preparazione della bottarga! Ho cercato qualche ricetta e mi sono messo all’opera…il risultato??Fantastica, ci sono voluti 5-6 mesi di attesa ma è stato un grande successo! Appena mi ricapita l’occasione preparerò sicuramente la ricetta da riportare nel nostro blog!Un Risotto dal gusto davvero intenso. Abbiamo deciso di utilizzare il limone per creare un contrasto forte con la bottarga e utilizzare una ricotta di pecora per mantecatura.Un azzardo?? Forse sì, ma il risultato finale ci ha assolutamente premiati! Una cremosità unica, un gusto sapido ma acidulo allo stesso tempo e il tocco perfetto è stato l’inserimento dell’aglio nero…questo piatto è una prelibatezza al 100%!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto ai Carciofi con Pesce Persico e Bottarga – Gluten Free Risotto ai Carciofi con Pesce Persico e Bottarga – Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-ai-carciofi-con-pesce-persico-e-bottarga-gluten-free/Nell’ultima finestra “gialla” di questa italia a colori ne abbiamo approfittato per passare qualche giorno dai suoceri al lago, e sono riuscito a pescare degli ottimi pesci persici. L’occasione era perfetta per utilizzarlo in un bel risotto, ma non volevo rifare il nostro piatto “classico” (risotto al pesce persico) e ho quindi deciso di “azzardare”.Avevo dei bei carciofi da utilizzare, ne ho utilizzato i gambi nella crema e i cuori fritti. Avevo poi la nostra bottarga di Luccio Perca, una vera delizia….mancava giusto una nota fresca che ho trovato dalle zeste di limoni e dal pepe rosa!Un Risotto che saprà stupirvi grazie ad una continua scoperta di sapori e consistenze. Il risotto cremoso e gustoso grazie all’aggiunta di crema di patate e carciofi è la base perfetta per il gusto intenso dei carciofi fritti che donano anche una deliziosa croccantezza. La delicatezza del pesce persico, risalta totalmente grazie alla nota fresca e agrumata del limone. In ultimo la bottarga di Luccio Perca, sapida ma allo stesso tempo dolciastra (è un pesce di lago e non ha quel gusto intenso della bottarga di muggine o tonno) unita alla freschezza del pepe rosa donano al piatto una “rotondità” di sapori e gusti che rendono questo risotto bilanciato ed equilibrato ad ogni boccone!Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Linguine Gluten Free con Trota Scalogno Nero e Bottarga di Lago Linguine Gluten Free con Trota Scalogno Nero e Bottarga di Lago
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-gluten-free-con-trota-scalogno-nero-e-bottarga-di-lago/Il nostro menù di Natale continua a prendere forma, questa volta con un primo piatto.Per questo piatto utilizzeremo ingredienti a noi cari, un pesce di lago, che ben si adatta ad essere valorizzato e arricchito con altri sapori, la trota e una bottarga di lago Home Made che donerà al piatto la sapidità e il gusto.Il tutto è stato poi valorizzato ed esaltato da uno scalogno nero fermentato, è un altro ingrediente davvero speciale e che non sempre riusciamo a trovare. E’ un ingrediente davvero speciale, trasmette ai piatti il caratteristico gusto dello scalogno senza però lasciare il sapore forte, ma al contrario donerà una piacevole dolcezza!Un piatto dalle mille sfaccettature. La trota, piacevole e delicata, viene esaltata dal contrasto sapido e intenso della bottarga di lago e dalla cremosità dei pomodorini. Ma l’ingrediente che rende perfetto questo piatto è sicuramente lo scalogno nero fermentato, che riesce in un colpo solo, a esaltare sia la dolcezza della trota che la sapidità della bottarga di lago, il tutto donando anche un retrogusto di affumicato che rende il piatto appetitoso dal primo all’ultimo boccone!Una frase che rappresenta sicuramente questo piatto è questa di Thomas Keller:” Una ricetta non ha anima. E’ il cuoco che deve infondere anima nella ricetta “Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di Riso Ermes con Gamberi, Zucchine e Mango Insalata di Riso Ermes con Gamberi, Zucchine e Mango
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-di-riso-ermes-con-gamberi-zucchine-e-mango/In estate (e qui da noi il caldo è ancora estivo!!!) da noi non mancano mai le insalate fredde, sono comode e veloci e ci lasciano liberi di personalizzarle in base agli ingredienti che più ci piacciono!Oggi abbiamo sfruttato un ottimo Riso Ermes per creare un abbinamento dai sapori decisi e freschi allo stesso tempo!Partendo da questo ottimo Riso Ermes colorato e dal gusto unico abbiamo optato per un’abbinamento abbastanza azzardato.Abbiamo marinato una dadolata di zucchine con dell’aceto di mele e delle erbe aromatiche per donare un gusto acidulo. Con il mango, leggermente aromatizzato abbiamo voluto donare a questo piatto un tocco di dolcezza.Ma sicuramente l’ingrediente che più caratterizza il piatto sono i gamberi; li abbiamo marinati con Curry Rendang dai gusti intensi e freschi e poi scottati velocemente per creare una leggera crosticina!Il piatto, una volta che tutti gli ingredienti sono stati uniti e lasciati riposare è risultato davvero ottimo. Il mix agrodolce degli ingredienti presi singolarmente si sposano alla perfezione con il gusto del riso. Un delicato e bilanciato mix di sapori che conferiscono a questa Insalata di Riso Ermes un gusto davvero esplosivo!Facile e veloce da preparare, ottima come antipasto di una cena o come piatto da portare nelle vostre scampagnate estive!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Cotechino di trota goloso con pure e funghi Cotechino di trota goloso con pure e funghi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/cotechino-di-trota-goloso-con-pure-e-funghi/Il cotechino è sicuramente uno dei piatti che non può mai mancare nel menu del Cenone di Capodanno. Anche per noi è così, ma, visto che ci piace “azzardare” abbiamo voluto utilizzare un prodotto tipico del nostro lago, la trota.Era da un po' di tempo che mi frullava in testa questa ricetta, sarà perché la trota è un ingrediente che utilizziamo molto, sarà perché non mi piace proporre mai la stessa ricetta…sta di fatto che ho approfittato del Cenone di Capodanno per azzardare questa Novità!Ho pensato molto a come realizzare il mio cotechino, mi serviva una parte “grassa”, che ho trovato nel lardo, e in più mi serviva anche una parte aromatica e profumata che completasse il piatto, che ho trovato con l'aneto!Era un’azzardo…ma questo piatto è risultato davvero fantastico! Pur conservando la sua leggerezza risulta ricco di gusto e di una consistenza perfetta, succoso e tenero. L’aneto dona una nota aromatica fresca davvero ottima e il lardo con la sua nota grassa ma speziata conferisce una morbidezza unica! In ultimo l’abbinamento con il purè e i funghi trifolati risulta azzeccatissima in quando riusciamo ad avere un contrasto di consistenze e gusti davvero invidiabile!Sarà anche l’ultimo piatto che pubblicheremo quest’anno…ma sicuramente è uno dei migliori che questo 2020 ci ha portato in dote!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Quinoa con cavolo cappuccio viola Quinoa con cavolo cappuccio viola
Ispirata dalla ricetta di Eleonora, ho preparato il cavolo cappuccio viola.. Ma invece del riso ho usato la quinoa! Le Ricette Di Naty -
Turbante di Trota al forno con Curry e Senape Turbante di Trota al forno con Curry e Senape
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/turbante-di-trota-al-forno-con-curry-e-senape/Continuiamo a presentarvi il nostro menù di Natale, e ancora un’altra ricetta “ricercata” con ingredienti della nostra zona arricchiti e valorizzati da qualche piccolo tocco speziato.In questa ricetta l’ingrediente principale è la Trota, un pesce a noi caro, sia perché andando a pescare spesso lo ho a disposizione, sia perché rappresenta molto il mio territorio. Sul nostro Lago ci sono moltissime ricette a base di trota, dalla trota in carpione a quella in salsa verde, dalla trota “essiccata” alla classica trota alla griglia.Noi ne abbiamo fatte molte varianti, ma oggi volevamo fare qualcosa di nuovo, innovativo e che potesse diventare un piatto perfetto per un pranzo importante. Abbiamo abbinato delle verdurine saltate e abbiamo reso speciale questo filetto insaporendolo con delle senape e dell’erba Cipollina!Un piatto dal gusto delicato reso intrigante dalle note “piccantine” della senape. Ogni boccone offre diverse sfumature di gusto e di consistenze grazie alle verdure saltate e croccanti che creano il giusto contrasto con il pesce succoso e morbido. Un piatto elegante e bello anche da vedere, facile e veloce da preparare, veramente perfetto per un pranzo degno delle migliori occasioni!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataleconcookpad Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Coniglio con crema di cavolo viola e cipolla di Tropea Coniglio con crema di cavolo viola e cipolla di Tropea
Devo confessare che la mia idea di partenza era di fare questo piatto con una crema di spinacini, perché secondo me è più accattivante.. ma purtroppo non è il periodo e comprarli surgelati per farne una crema non mi piace assolutamente. Così ho optato per il cavolo viola, anche se non è la sua stagione ma guarda caso l'ho trovato al supermercato molto bello. Tony Mazzanobile -
Spaghetto scanalato con cavolo viola piccante Spaghetto scanalato con cavolo viola piccante
Io intanto ho fatto il cambio di stagione: il Nebbiolo ha preso il posto del Prosecco...Chi ha detto che con il cavolo viola si può fare solo, vellutate, minestre, insalate... Io vi dico che si possono fare degli ottimi primi piatti asciutti e questo piatto ne è la dimostrazione: fantastico! Tony Mazzanobile -
Riso con cavolo verza viola e mimosa di tuorlo d'uovo sodo Riso con cavolo verza viola e mimosa di tuorlo d'uovo sodo
Nella giornata dell' 8 Marzo, ho dedicato questo umile piatto alle donne dell'Ucraina che con forza e coraggio cercano di difendersi , insieme ai loro cari, da questa inutile e stupida guerra ! 💛💙Riso con cavolo verza viola , patate, formaggio filante e tuorlo d'uovo sodo...il viola nella simbologia rappresenta anche l'ansia, il dolore e la sofferenza . Giovanna Margiotta -
Risotto con polpo zenzero e timo gluten free Risotto con polpo zenzero e timo gluten free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-polpo-zenzero-e-timo-gluten-free/I risotti sono, forse, il nostro primo preferito, ci lasciano tanta libertà e tanto spazio per le nostre sperimentazioni, e alla fin fine ci riescono sempre davvero speciali e gustosi. In questo caso l’ingrediente “principe” è il polpo, arricchito dai profumi dello zenzero e del timo!Abbiamo abbinato lo zenzero, che con il suo gusto leggermente piccante e molto aromatico ci ha aiutato da dare una spinta di sapore e abbiamo aggiunto del timo e dell’erba cipollina per donare freschezza e aroma. All’ultimo abbiamo utilizzato anche dell’Olio allo Zenzero per una mantecatura leggera e che ci desse ancora più aroma!Un Risotto avvolgente e dal gusto unico. Il Polpo è l’assoluto protagonista grazie anche alla doppia consistenza, morbido nel riso e croccante a guarnire il piatto. Lo zenzero e il timo donano a questo risotto delle sfumature di gusto davvero particolari e interessanti, facendo si che ad ogni boccone il palato resti pulito e sgrassato e pronto al boccone successivo! La cremosità e la persistenza del gusto rendono questo risotto una delicata e piacevole tentazione a cui non potrete resistere!La ricetta a primo impatto può sembrare un azzardo, ma bilanciando bene i sapori avrete un piatto speciale….se chiuderete gli occhi vi sembrerà di essere in riva al mare!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti