Panzerotti ricchi

GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade

I panzerotti si sposano bene con tutto è mettono tutti d'accordo!
Adulti, bambini, intolleranze e perfino la nonna che non mangia la mozzarella è accontentata con un paio di panzerotti che restano vuoti e diventano frittelle!
#streetfood

Panzerotti ricchi

8 stanno pensando di prepararla

I panzerotti si sposano bene con tutto è mettono tutti d'accordo!
Adulti, bambini, intolleranze e perfino la nonna che non mangia la mozzarella è accontentata con un paio di panzerotti che restano vuoti e diventano frittelle!
#streetfood

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25 panzerotti
  1. Per l'impasto:
  2. 1 kgsemola rimacinata
  3. 250 gfarina 00
  4. 1panetto di lievito di birra fresco
  5. 1 cucchiainozucchero
  6. 70 mlolio
  7. 2 cucchiaisale
  8. 2 cucchiaifecola di patate
  9. 600 mlacqua tiepida
  10. Per il ripieno:
  11. 500 gpasta filata
  12. 1 vasettopassata di pomodoro
  13. Origano
  14. Sale
  15. Capperi
  16. Olio
  17. 200 gprosciutto cotto
  18. Olio per la frittura

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare l'impasto: in una ciotola capiente versare semola e farina, creare la fontanella al centro e versare l'olio e la fecola.

  2. 2

    Sciogliere il lievito in una parte di acqua tiepida, aggiungere lo zucchero e versare nella fontanella.

  3. 3

    Aggiungere il sale ed iniziare ad impastare fino ad ottenere un impasto compatto, morbido ma non appiccicoso. Coprire e far lievitare per almeno 2 ore.

  4. 4

    Preparare il ripieno in uno scolapasta per facilitare la rimozione del liquido: alla mozzarella dura tritata aggiungere la passata di pomodoro, origano, sale, un filo di olio e capperi a piacere. Mescolare il tutto e porre in frigorifero fino al momento della farcitura.

  5. 5

    Per un ripieno più gustoso aggiungere il prosciutto cotto tritato, o in alternativa farcire solo con il prosciutto!

  6. 6

    Dopo la lievitazione formare delle palline di impasto, coprire con un canovaccio e iniziare la preparazione.

  7. 7

    Cospargere il piano di lavoro con un po' di farina, stendere una pallina di impasto ottenendo una base tonda, adagiare una cucchiaiata generosa di ripieno leggermente decentrata e chiudere a mezzaluna.

  8. 8

    Schiacciare bene, richiudere su se stesso il bordo creando un bordino ermetico che non faccia fuoriuscire il liquido.
    Proseguire con le altre palline di impasto avendo cura di coprire i panzerotti appena preparati.

  9. 9

    Portare a temperatura una padella con abbondante olio per frittura e immergervi i panzerotti avendo cura di non ammassarli.
    Posizionare su di un vassoio con carta assorbente e servire caldi!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade
il
Solo perché una ricetta è riportata in un certo modo non vuol dire che non possa essere migliorata o che tutti i passaggi siano corretti e necessari, anche se è rimasta immutata per centinaia d'anni!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili