Crema di carote

Ha il sapore delicato, il colore allegro e vivace da sembrare il sole quando assume colori aranciati al tramonto. È di facile preparazione e non occorre molto tempo.
Crema di carote
Ha il sapore delicato, il colore allegro e vivace da sembrare il sole quando assume colori aranciati al tramonto. È di facile preparazione e non occorre molto tempo.
Istruzioni per cucinare
- 1
Sbucciare, lavare le carote, ridurre a pezzetti. In un tegame versare un filo di olio, unire la cipolla tagliata sottile, lasciare appassire, aggiungere le carote, insaporire per qualche minuto mescolando continuamente.
- 2
Regolare il sale e il pepe, incorporare il brodo vegetale, portare ad ebollizione.
- 3
Cuocere per il tempo necessario, a cottura ultimata frullare il tutto.
- 4
Portare in tavola calda, se si desidera unire il parmigiano grattugiato e crostini
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crema di carote Crema di carote
La crema di carota è una zuppa da proporre in ogni momento dell’anno: fresca o calda a seconda delle stagioni.Si consiglia di servirla con dei crostini di pane scottati in padella per assaporarla meglio.Il termine carota deriva dal lat. tardo "carōta" e dal gr. "καρωτόν". Il nome comune di Daucus carota (in particolare della varietà sativus) e della sua radice giallo-aranciata, dolce e mangereccia, indica una radice ingrossata detta CAROTA, di colore per lo più giallo arancio, dolce e commestibile.La radice, utile all’alimentazione degli animali e dell’uomo, è una ricca fonte di vitamina A, sotto forma di caroteni.L’arancione, il colore caratteristico delle carote e quindi anche della crema di carote, non era il colore originario di questo dolce e gustoso ortaggio. In origine infatti le carote oscillavano dal violaceo al grigio.Soltanto alla fine del XVII secolo un gruppo di botanici olandesi riuscì a donare alle carote il colore attuale, che oggi noi tutti conosciamo, per rendere omaggio alla dinastia degli Orange per aver liberato l'Olanda dalla dominazione spagnola. #ilmiolibrodiricette #ilmiolibrolemiericette Fiorella Fiorenzoni -
Risotto alle fragole Risotto alle fragole
Risotto particolare e fresco grazie ad un frutto che gli da un colore vivace ed un sapore unico Eleonora99 -
Bieta rossa ripassata in padella Bieta rossa ripassata in padella
Di un bel colore rosso vivace la bieta ha un sapore dolce e cucinato cosi è un ottimo contorno, facile facile! Dayana Troina -
Risotto crema di piselli e salmone affumicato Risotto crema di piselli e salmone affumicato
È un primo piatto bello anche per la vista, non è forse vero che si mangia prima con gli occhi? Il verde della crema di piselli abbinato al rosa del salmone risulta molto gradevole. Il risotto è gustoso, la crema di piselli lo rende ancora più morbido, il sapore delicato dei piselli si sposa perfettamente con il gusto affumicato del salmone. Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Crema di carote e daikon con orzo perlato Crema di carote e daikon con orzo perlato
Una crema dal sapore delicato, ottima per riscaldarsi in queste fredde sere invernali 😋 Stefania Fusco -
RISOTTO CAROTE, ZAFFERANO E COZZE RISOTTO CAROTE, ZAFFERANO E COZZE
A.A.A. Cercasi disperatamente il sole!☀️☀️ visto che il sole quest'anno ancora se ne vede poco... noi lo realizziamo in un piatto brillante, caldo, intenso!Sfumature giallo-arancio donate da una delicata crema di carota, dall'aroma prezioso dello zafferano, spezia del buonumore e dal penetrante sapore di mare delle cozze... Pamy Fatto con amore -
Pesto di rucola Pesto di rucola
Quando ho visto quella rucola triste sotto il sole al mercato non sono resistita. Sapevo sarebbe stata buttata nei rifiuti, quando invece con un pochino di acqua e ghiaccio sarebbe tornata bella vivace! Inoltre avevo ascoltato il podcast di @la_cucina_di_elodia proprio su questa ricetta! Il pesto di rucola è versatile, saporito e facile da preparare. Dai crostini alla pasta fredda passando da salsa di accompagnamento a pesce e carne!#cooksnapmania#giocoestate Chemamma -
Crema di peperoni Crema di peperoni
È sempre bene avere una scorta di questa favolosa crema di peperoni. Può essere d'aiuto in quei giorni quando non si ha sufficienza tempo per stare dietro ai fornelli, o quando proprio non si ha idea di cosa preparare.Preparatela, conservatela in vasetti di vetro e congelatela e al bisogno la tirate fuori.L'apprezzerete molto per un piatto veloce. maryincucina -
Risotto alla zucca con speck croccante Risotto alla zucca con speck croccante
Cremoso e delicato, questo risotto autunnale è una ricetta di facile preparazione e nello stesso tempo raffinata. Francesca Giampetruzzi -
Risotto con radicchio rosso Risotto con radicchio rosso
È un delizioso piatto invernale con pochi genuini ingredienti, il riso cuocendo con il radicchio assume anche un bel colore. Si prepara facilmente, la mantecatura finale con burro e parmigiano lo rende cremoso #calendariogennaio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
RISOTTO:RISO ACQUERELLO PORRI ZAFFERANO CREMA DI GORGONZOLA RISOTTO:RISO ACQUERELLO PORRI ZAFFERANO CREMA DI GORGONZOLA
Il piatto di oggi è un omaggio alla splendida fioritura anticipata della mimosa; i rami con le foglioline leggere e i delicati fiori gialli sono protagonisti indiscussi in giardino. Ho voluto riportare il suo colore nella ricetta del risotto é per rendere la preparazione ancora più preziosa, ho usato il prestigioso riso acquerello . Lo zafferano ha regalato un meraviglioso colore, il sapore del porro e il tocco finale della crema di gorgonzola hanno creato un mix unico molto gustoso. Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Risotto con asparagi e zafferano in pistilli Risotto con asparagi e zafferano in pistilli
Primavera chiama colore 🥰 e questo giallo è come un raggio di sole che illumina il piatto, donando intensità al suo sapore.#Calendariomarzo#LiuCookpad Liuba
Altre ricette consigliate
Commenti