Crostata con panna cotta ai mirtilli

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Chi come me ama i mirtilli, troverà questa crostata una vera delizia. Per la frolla ho usato la ricetta della mitica Miriam Bonizzi.
La crostata con panna cotta ai mirtilli è un dessert fresco e goloso, con una base di pasta frolla che racchiude una farcitura cremosa di panna cotta preparata con mirtilli freschi che donano gusto e colore al dolce. Un dolce originale e scenografico perfetto da offrire alla fine di un pranzo o di una cena per stupire i nostri ospiti,ma è perfetto anche per una merenda golosa .
La realizzazione è piuttosto semplice ma richiede un po’ di tempo di riposo nei vari passaggi, ma vi garantisco che ne vale davvero la pena 😉

Crostata con panna cotta ai mirtilli

1 sta pensando di prepararla

Chi come me ama i mirtilli, troverà questa crostata una vera delizia. Per la frolla ho usato la ricetta della mitica Miriam Bonizzi.
La crostata con panna cotta ai mirtilli è un dessert fresco e goloso, con una base di pasta frolla che racchiude una farcitura cremosa di panna cotta preparata con mirtilli freschi che donano gusto e colore al dolce. Un dolce originale e scenografico perfetto da offrire alla fine di un pranzo o di una cena per stupire i nostri ospiti,ma è perfetto anche per una merenda golosa .
La realizzazione è piuttosto semplice ma richiede un po’ di tempo di riposo nei vari passaggi, ma vi garantisco che ne vale davvero la pena 😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la frolla
  2. 300 grfarina
  3. 150 grburro freddo meglio se bavarese
  4. 100 grzucchero a velo
  5. 1uovo medio
  6. 1 pizzicosale
  7. 1 bustinavanillina
  8. 25 grcioccolato bianco sciolto
  9. per impermeabilizzare il guscio di frolla
  10. Per la panna cotta ai mirtilli
  11. 125 grmirtilli freschi (1 cestino)
  12. 40 grzucchero
  13. 2 cucchiaid'acqua
  14. Il succo di mezzo limone
  15. 250 mlpanna fresca
  16. 40 grzucchero
  17. 2 grgelatina (1 fogli paneangeli)
  18. Per decorare
  19. Mirtilli freschi
  20. Riccioli di cioccolato bianco
  21. Biscottini a formadi fiore

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per fare la frolla impastare assieme tutti gli ingredienti, cosa importante sono uova a temperatura ambiente e burro freddo.

  2. 2

    Io ho usato un robot da cucina,ma potete usare anche la planetaria mettendo tutti gli ingredienti dentro, (naturalmente potete farlo anche a mano lavorando l'impasto velocemente per non scaldare troppo il burro). Trasferire poi sul piano di lavoro e velocemente assemblare assieme l'impasto.

  3. 3

    Formare un panetto appiattito (e non formate la palla, così si raffredda più velocemente) avvolgere con la pellicola e mettete in frigorifero minimo un paio d'ore, meglio tutta la notte.

  4. 4

    Stendere la frolla con il mattarello e rivestire uno stampo da 20 cm, massimo 22 cm (se volete farla più grande RADDOPPIARE le dosi della farcia). Bucherellare con una forchetta il fondo della frolla,rimettere in frigorifero in modo che si compatti un po'.

  5. 5

    La frolla che vi avanza se non la usate subito la potete congelare.

  6. 6

    Prima di infornare,ricoprire con carta forno,versare al suo interno le apposite palline in ceramica,o legumi secchi oppure come ho fatto io del riso. Cuocere in forno statico già caldo a 170 gradi per 15-17 minuti poi togliere la carta forno e cuocere per altri 5 minuti.

  7. 7

    Con un po' di frolla avanzata potete fare dei biscottini per decorare la crostata e cuocerli per 7-8 minuti sempre in forno statico a 170 gradi.

  8. 8

    Lasciare raffreddare il guscio di frolla e una volta freddo spennellare al suo interno il cioccolato bianco sciolto per impermeabilizzare la frolla così non si inumidisce con la farcia.

  9. 9

    Lavare bene i mirtilli,metterli in un pentolino con lo zucchero, i 2 cucchiai d'acqua e il succo del limone,cuocere a fiamma bassa per 7-8 minuti, spegnere il fuoco e frullate con un minipimer.

  10. 10

    Una volta frullato tutto, passare poi con un colino in modo da ottenere una purea liscia.

  11. 11

    Mettere a bagno in acqua fredda la gelatina per reidratarla, scaldare,ma non bollire la panna con lo zucchero,e mescolare finché lo zucchero non si scioglie. Spegnere e aggiungere la gelatina ben strizzata,mescolare bene per farla sciogliere.

  12. 12

    Unire alla panna la purea di mirtilli,mescolare bene per amalgamare il tutto. Lasciare intiepidire, quasi a raffreddare

  13. 13

    Una volta intiepidito,versare all'interno del guscio di frolla, riempire solo per metà poi mettete direttamente in frigorifero e da lì riempite il resto,perché altrimenti se è troppo piena si rischia di rovesciare strada facendo (l'ho imparato a mie spese 🤗).

  14. 14

    Lasciare in frigo per almeno 6 ore (io tutta la notte),fatela riposare il più a lungo possibile, più riposa e più ne guadagna in gusto. Decorare con mirtilli freschi, a piacere con biscottini fatti precedentemente e con riccioli di cioccolato bianco ricavati con un pelapatate.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiBlueberry Panna Cotta Tart