La brioscia col tuppo salata

Elisabetta Cammarata
Elisabetta Cammarata @bettacamma
Roma, Lazio, Italia

L’emozione di una riuscita perfetta ti fa dimenticare la sveglia delle 5 del mattino.

La brioscia col tuppo salata

4 stanno pensando di prepararla

L’emozione di una riuscita perfetta ti fa dimenticare la sveglia delle 5 del mattino.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 più
10 porzioni
  1. 250 gManitoba
  2. 250 gfarina00
  3. 50 gstrutto o burro (io strutto)
  4. 250g latte
  5. 12g lievito di birra fresco
  6. 60 gzucchero
  7. Pizzicosale
  8. Farcia
  9. Prosciutto cotto
  10. Mozzarella
  11. Pomodoro
  12. Origano

Istruzioni per cucinare

3 più
  1. 1

    In planetaria, o in una ciotola, mettiamo il latte, il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e mescoliamo, in modo da sciogliere completamente il lievito. Aggiungiamo, quindi, le farine, 00 e manitoba, lo strutto (o burro) ed il sale. Impastiamo per qualche minuto, fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamo lievitare l’impasto per 2 ore circa, a temperatura ambiente.

  2. 2

    L’impasto è super lievitato.
    Prendiamo una pallina di impasto, grande come un mandarino, e la mettiamo da parte. Stendiamo l’impasto rimasto all’interno di una tortiera ben unta d’olio. Posizioniamo sopra la pallina tenuta da parte, il tuppo. Spennelliamo con l’uovo sbattuto con un po’ di latte e spolveriamo con i semi di sesamo. Cuociamo in forno ben caldo a 200° per circa 20 minuti.

  3. 3

    Una volta raffreddata tagliatela a metà e farcitela con prosciutto,mozzarella e pomodoro.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elisabetta Cammarata
il
Roma, Lazio, Italia
Sono siciliana e sono una cuoca.Non smetto mai di cucinare e la notte spesso mi ritrovo in cucina alle prese con qualche lievito.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili