La brioscia col tuppo salata

L’emozione di una riuscita perfetta ti fa dimenticare la sveglia delle 5 del mattino.
La brioscia col tuppo salata
L’emozione di una riuscita perfetta ti fa dimenticare la sveglia delle 5 del mattino.
Istruzioni per cucinare
- 1
In planetaria, o in una ciotola, mettiamo il latte, il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e mescoliamo, in modo da sciogliere completamente il lievito. Aggiungiamo, quindi, le farine, 00 e manitoba, lo strutto (o burro) ed il sale. Impastiamo per qualche minuto, fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamo lievitare l’impasto per 2 ore circa, a temperatura ambiente.
- 2
L’impasto è super lievitato.
Prendiamo una pallina di impasto, grande come un mandarino, e la mettiamo da parte. Stendiamo l’impasto rimasto all’interno di una tortiera ben unta d’olio. Posizioniamo sopra la pallina tenuta da parte, il tuppo. Spennelliamo con l’uovo sbattuto con un po’ di latte e spolveriamo con i semi di sesamo. Cuociamo in forno ben caldo a 200° per circa 20 minuti. - 3
Una volta raffreddata tagliatela a metà e farcitela con prosciutto,mozzarella e pomodoro.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Brioche col tuppo Brioche col tuppo
Ormai sono 8anni che vivo in Sicilia e ogni anno appena iniziano le belle giornate le inauguriamo con una bella brioche con granita oppure ripiena con il gelato! E quest’anno visto che purtroppo non possiamo andare sul lungo mare a goderci una bontà così o deciso di farle io a casa! E devo dire che il risultato è stato ottimo! Era la prima volta che le realizzavo e sono veramente soddisfatta del risultato ottenuto! E poi piena di gelato è una squisitezza 🤤😋😁 CUCINA CON MARIKA -
Brioscia col tuppo Brioscia col tuppo
Sin da piccola la colazione in estate era un rito... la brioscia con la granita praticamente comprata sull'uscio di casa e la mia espressione estasiata🤩#dimmicosacucini @Angela Ferranti -
-
Brioches col tuppo Brioches col tuppo
Non potevo non postare una ricetta della brioche, in estate è la più goduria golosità ripiena con granita o con un buon gelato, semplice da fare. Questa è una seconda ricetta che uso quando mi ritrovo solo l'olio in casa invece dello strutto o burro. Sono lo stesso buonissimi. Questa é una dose per 6 briosce, raddoppiare per farne di più.#estateitaliana Enza -
Mattonella palermitana Mattonella palermitana
Fa parte della rosticceria siciliana, anche lei regina indiscussa dello street food panormita.Anche se meno conosciuta, si tratta di un prodotto da forno molto apprezzato!Deve il suo curiosissimo nome alla sua forma piatta proprio come una "mattonella".Composta da una pasta brioche farcita di pomodoro, cotto e mozzarella!Un bel tuffo nel passato e nei ricordi... Pia R🎐👒🦦 -
Brioche col tuppo Brioche col tuppo
#ilmiolibrolemiericette #picnicQuando si dice:ritenta e sarai più fortunata!Questa ricetta era diventata una sfida personale!! La prima volta il lievito ha fatto cilecca, mentre oggi.... Beh giudicate voi stessi 😋 Bigmama's kitchen -
Brioche col tuppo Brioche col tuppo
E dopo le vacanze non mi resta che un dolce ricordo della Sicilia....allora ho voluto rivivere quelle sensazioni di benessere e tranquillità che ritrovo in quei luoghi, che mi riempiono il cuore .Ho preparato una brioche tipica che si mangia con la granita o il gelato.... E per non smentirmi l' ho gustata con la mia granita di gelsi (vedi ricetta)E chiudendo gli occhi ho sognato di essere ...seduta a gustarmi la colazione.... Difronte al mare e con il calore del sole della Sicilia.#briochecoltuppo#sicilia#ricordi#estate#granitadigelsi#cooksnap@acasadifrancesca#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Brioche col tuppo Brioche col tuppo
La notorietà di queste brioche è ormai di dominio internazionale e nessuno che passi dalla Sicilia ed ami il gelato può evitare di provarla.Lo so il suo matrimonio ideale è con l'altra eccellenza siciliana, la granita, ma fidatevi col gelato si va a nozze🎊🎉Ho voluto provare a rifarle col mio lievito madre e ne sono rimasta entusiasta, oltre a rimanere morbide più a lungo (sempre che ne rimangano) hanno il sapore in più dato proprio dal lievito madre.Aggiungo un po' di lievito di birra giusto per dare la spinta giusta dal momento che lo strutto e l'uovo potrebbero appesantire l'impasto.#lacucinadimatilde #calendariomaggio #briochecoltuppo Matilde Merulla -
Brioche col tuppo Brioche col tuppo
La brioche col tuppo è un prodotto dolciario siciliano che accompagna sempre, o quasi, un gelato o la granita Cucina insieme a me -
Brioches con il tuppo Brioches con il tuppo
Una versione un po' light ma ben riuscita! Per chiudere in dolcezza questo squisito percorso di un #estateitaliana Come_piace_a_Claudia -
‘’Brioscia cu tuppu ‘’ Brioche col tuppo a lunga lievitazione 🌷 ‘’Brioscia cu tuppu ‘’ Brioche col tuppo a lunga lievitazione 🌷
È una famosa specialità catanese, ma preparata in tutta la Sicilia, quasi sempre abbinata alla granita .«Scinnì, individuò un bar, s’assittò a un tavolino all’aperto, ordinò una granita di caffè e una brioscia.» Andrea CamilleriAdoro le brioches col tuppo, così morbide e profumate, sono una delizia per il palato. Le puoi mangiare a qualsiasi ora del giorno, sia con la granita, sia con il gelato, ma sono perfette anche per la prima colazione con il cappuccino.In estate, la brioche con la granita è un must, spesso sostituisce il pranzo.Ci sono diverse ricette per prepararle, la mia me l’ha data un ragazzo molto bravo @_cristian_giardina_ (che seguo su Instagram), che ha una passione per i lievitati.Mi sono trovata benissimo, le brioches hanno un sapore squisito e sono morbidissime. Come faccio di solito, ho personalizzato la ricetta, apportando delle piccole variazioni. #brioches #brioche #briochecoltuppo #cookpad Francesca Simona Naselli -
Brioche col tuppo Brioche col tuppo
La brioche col tuppo è un dolce tipico della Sicilia, dove solitamente si mangia accompagnata da granita o gelato. La “brioscia cu’ tuppu”, come viene chiamata in dialetto siciliano, deriva il suo nome dalla forma particolare che ricorda lo chignon basso che le donne siciliane per tradizione portavano e che nel dialetto regionale viene chiamato proprio “tuppo”. La preparazione della brioche col tuppo prevedeva in origine lo strutto in quanto il burro era considerato troppo costoso e , quindi, era usato solo dalle famiglie benestanti. Oggi si utilizza più comunemente il burro che ha un sapore più delicato ed è più leggero. Vi confesso però che qualche volta io uso lo strutto, soprattutto quando preparo la brioche salata.Fondamentale per la buona riuscita della brioche è lavorare bene e a lungo l’impasto fino a che diventi compatto e non più appiccicoso (e quindi raggiunga l’incordatura). Si può utilizzare il bimby, come faccio io, oppure la planetaria o si può lavorare energicamente a mano.Altra cosa importante per ottenere il tipico sapore delle brioche siciliane sono gli aromi: non dimenticate mai di aggiungere il miele e il mix di scorze di arancia e limone.Se preferite, con questo impasto potete realizzare anche una treccia .Vediamo allora come fare le brioche col tuppo!#dimmicosacucini#brioche#dolci#dolcidacolazione Millegrammi di Donatella De Lella
Altre ricette consigliate
Commenti