Lasagna crema di zucca, speck e noci

Halloween è ormai passato già da qualche giorno ma come potevo non mostrare questa deliziosa lasagna? E quindi eccomi qua.
Amo la zucca e mi sembrava più che perfetta da sfruttare per la cena di Halloween, non è la prima volta che la utilizzo per preparare una lasagna ma non avevo mai provato questa ricetta, ce l'avevo li ferma da anni e non era mai capitato l'occasione giusta.
La ricetta originale è presa da Al.ta. Cucina ma ho tolto un ingrediente, il gorgonzola.
Lasagna crema di zucca, speck e noci
Halloween è ormai passato già da qualche giorno ma come potevo non mostrare questa deliziosa lasagna? E quindi eccomi qua.
Amo la zucca e mi sembrava più che perfetta da sfruttare per la cena di Halloween, non è la prima volta che la utilizzo per preparare una lasagna ma non avevo mai provato questa ricetta, ce l'avevo li ferma da anni e non era mai capitato l'occasione giusta.
La ricetta originale è presa da Al.ta. Cucina ma ho tolto un ingrediente, il gorgonzola.
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare a dadini la zucca e cuocerla in forno per 20/30 min a 180° con sale, olio, un pizzico di pepe e un bicchiere d’acqua. Frullare quando è morbida.
Se non volete usare il forno si può cuocere in un tegame antiaderente con lo stesso condimento, e poi frullare. - 2
Per la besciamella: sciogliere il burro, aggiungere la farina e far dorare leggermente il composto. Aggiungere lentamente il latte tiepido e cuocere mescolando fino ad ottenere la consistenza desiderata. Unire il gorgonzola e amalgamare per bene, se decidete di usarlo.
- 3
Tagliare lo speck a striscioline e rosolarlo, e tagliare la mozzarella a cubetti.
- 4
Sbollentare la sfoglia secca, io di solito non lo faccio, e iniziare ad assemblare la lasagna.
- 5
Partire da uno strato di zucca e proseguire con lasagne, nuovamente la zucca poi la besciamella, lo speck e la mozzarella, fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di lasagna, besciamella e zucca. Infornare a 180° per circa 25 minuti.
Vi starete chiedendo "ma le noci?" Bene io le ho messe man mano che facevo gli strati per avere un po' di croccantezza al morso, ma potete metterle tranquillamente a cottura ultimata, in quel caso ne bastano meno.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Lasagna zuccaProvola e speck Lasagna zuccaProvola e speck
Con la zucca in casa mia non ci sono problemi, 👍🏻piace a tutti!!! E’ un ortaggio che cucino in tante maniere..., dolce, salato, vellutata, in agrodolce, in forno, in padella, fritto, confettura, gnocchi, pizza, ecc. Insomma, c’è da sbizzarrirsi con le ricette ....,ma oggi molto semplicemente vi propongo una lasagna. Buon appetito.👩🏼🍳😉#iorestoacasa#dispensadimarzo#cookpaditalia#zucca#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Lasagna zucca e salsiccia Lasagna zucca e salsiccia
Quando ti regalano una bella zucca gialla e a te va la lasagna, perché non sfruttarla?#primopiatto #pasta #lasagna #zuccagialla Patri - Rock&Food -
Lasagne zucca, speck e scaglie Lasagne zucca, speck e scaglie
La nostra cara Lucia Tolfo questo weekend ha lanciato sui suoi social una golosa sfida: ☆ Tu come fai la lasagna ? ☆ Ovviamente io da pasticciona che sono come potevo sottrarmi a questo fantastico invito? Le lasagne sono per me il primo piatto per eccellenza, quello dei ricordi e delle domeniche in famiglia.. puoi cambiare gli ingredienti ma resterà sempre un piatto eccezzionale!Questa cara Lucia è la mia Lasagna autunnale, con Zucca, Speck e Scaglie di Grana Padano! #tucomefailalasagna #menusettimanale #ilmiolibrolemiericette Veronica Girgenti -
Lasagna di zucca Lasagna di zucca
La zucca è davvero versatile... In questo periodo ne abbiamo tantissima e fresca. In questa ricetta ve la propongo come lasagna.#dipensadinovembre#zucca Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Nightmare after Christmas - Lasagne alla zucca Nightmare after Christmas - Lasagne alla zucca
Halloween è lontano ma in giro girovaga ancora qualche zucca 🎃, vi domanderete come mai ho deciso di chiamare così questo piatto, il motivo è semplice, per il contest di Halloween avevo preparato una tortiera intitolandola Nightmare Before Christmas, questa è una lasagna che gli assomiglia, nata dall'ipotetico giorno dopo, anche se di incubo non ce n'è nemmeno l'ombra, se non che oggi sono raffreddato cotto e me la godrò un po' meno rispetto ai miei commensali. #zucca #lasagne #domenica Enzo Falleti -
Lasagne con zucca, speck e finta besciamella di crema di zucca e robiola Lasagne con zucca, speck e finta besciamella di crema di zucca e robiola
Lo sai che la maggior parte delle mozzarelle di latte vaccino (compreso quelle delle pizzerie) che hai mangiato… non erano mozzarelle? Come viene prodotta e perché devi stargli lontano. La cagliata è un blocco compatto di latte e caglio, in genere di origine non italiana, frutto di altre lavorazioni. Nasce infatti come ingegnoso trucco di paesi europei come Germania, Francia, Estonia ecc. per far fuori le loro eccedenze di latte. Questo blocco, venduto in genere congelato (di modo da far perdere quei pochi elementi nutritivi buoni che ancora aveva) viene in un primo momento fatto a pezzi. Poi viene messo a sciogliere in acqua calda, cosa che lo trasforma in una massa lavorabile. Alla fine viene filato e diviso in modo da ottenere singole ‘mozzarelle’. Quindi, qual è la differenza con la mozzarella vera? Non solo il latte della cagliata il più delle volte non è italiano, ma non è fresco ed è frutto di altre lavorazioni! Ovviamente questo si sente nel gusto e nella consistenza. Ti sei mai chiesto per quale motivo quando metti la mozzarella nelle lasagne piuttosto che nella pizza o pasta, questa risulta gommosa sotto i denti e non filante? No, non è colpa tua che non sai cucinare... Probabilmente non era mozzarella, ma la cosiddetta cagliata. E sappi che, quando mangi una ‘finta’ mozzarella realizzata con cagliata, mangi uno SCARTO. Attenzione: uno scarto che viene fatto pagare al prezzo di una vera mozzarella!In questa ricetta c'è LA MOZZARELLA. Tony Mazzanobile -
Lasagna zucchine e speck Lasagna zucchine e speck
Spesso e sempre molto volentieri, associo il pranzo della domenica alla lasagna, ed è proprio questo il piatto che ho preparato oggi a pranzo ed è stato molto apprezzato dai miei genitori e da mia sorella, quattro in totale ma ecco, un testo da 6 porzioni ce lo mangiamo senza problemi, è difficile che aggiungiamo un secondo piatto ahaha ed il + 1 che ho indicato nelle porzioni è perchè mia sorella non mangia mozzarella e per lei preparo una monoporzione ;)L' accostamento è senza dubbio rivisto, difficile capire da chi può essere nato, questa è semplicemente una delle tante versioni esistenti.#lasagna #zucchine #speck #pranzo #lunch #pranzodelladomenica Patri - Rock&Food -
Lasagna pistacchio e speck Lasagna pistacchio e speck
Per chi ama la lasagna e anche il pistacchio non può non provare questa gustosa versione con in più lo speck#calendariogennaio Francesca Calabrese -
Torta salata zucca e speck Torta salata zucca e speck
Nel mio frigorifero non può mai mancare un rotolo di pasta sfoglia e della ricotta: gli ingredienti base per una torta salata salva cena!Basta poi aggiungere un tocco di fantasia utilizzando ciò che c'è in casa ed il gioco È fatto.A risolvere la cena di stasera ci pensa lei: la TORTA SALATA ZUCCA E SPECK 😋 Laura -
Lasagna con asparagi Lasagna con asparagi
Avevo già detto che vado matta per gli asparagi? Si vero? Un po' di tempo fa ci ho preparato una bella lasagna, messa a surgelare e pronta all'occorrenza, quindi se la vedete pubblicata è perché ce la siamo mangiata ed ho fatto la foto al piatto pronto.Il risultato è stata una lasagna dal sapore leggero e delicato, adatto anche ai vegetariani, ma se la volete rendere più golosa potete aggiungere della salsiccia sbriciolata o dello speck 😉#lasagna #asparagi #primovegetariano Patri - Rock&Food -
Pasta noci, gorgonzola e speck Pasta noci, gorgonzola e speck
#regalodinatale Maria Antonietta Lovecchio -
Lasagna Radicchio e Speck Lasagna Radicchio e Speck
Mi piace molto il Radicchio come materia prima, così ho deciso di rivisitare questa la ricetta della classica lasagna, aggiungendovi questa verdura. La Nutrizionista dei Sapori
Altre ricette consigliate
Commenti (2)