Risotto cacio, pepe, burrata e riduzione al moscato

Lele
Lele @in_cucina_con_lele

L'oroscopo settimanale per me dice "cacio e pepe " una ricetta assai scontata che però presenta insidie e difficoltà non indifferenti. E per non essere scontato ,"cacio e pepe" per me non sarà una ricetta ma solo parte degli ingredienti per questo risotto sfizioso!!!😉👍
#stellepadelle

Risotto cacio, pepe, burrata e riduzione al moscato

L'oroscopo settimanale per me dice "cacio e pepe " una ricetta assai scontata che però presenta insidie e difficoltà non indifferenti. E per non essere scontato ,"cacio e pepe" per me non sarà una ricetta ma solo parte degli ingredienti per questo risotto sfizioso!!!😉👍
#stellepadelle

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 160grammi riso carnaroli
  2. 1burrata
  3. 50grammi pecorino romano dop
  4. 10 clmoscato
  5. 1/2 cucchiainofecola di patate
  6. Pepe nero in grani q.b
  7. Baccherosa q.b
  8. q.bSale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettiamo una pentola con acqua sul fuoco e saliamola leggermente, la utilizzeremo per la cottura del riso.

  2. 2

    In un pentolino mettiamo il moscato e portiamolo a bollore a fiamma molto dolce. Aggiungiamo un pizzico di sale, una leggera macinata di pepe nero e la fecola di patate che avremo disciolto in poca acqua tiepida. Lasciamo andare mescolando frequentemente fino a che il tutto si sarà ridotto.

  3. 3

    Prendiamo 3/4 bacche rosa e altrettanti grani di pepe nero. Pestiamoli leggermente al mortaio o con un batticarne e tostiamoli in una pentola da riso per un minuto circa. Aggiungiamo il riso e facciamo tostare anch'esso.

  4. 4

    Continuiamo la cottura del riso aggiungendo l'acqua poco per volta.

  5. 5

    Apriamo la burrata e mettiamo l'interno in un bicchiere da mixer e frulliamo delicatamente fino ad ottenere una crema omogenea.

  6. 6

    A cottura ultimata del riso aggiustiamo di sale, tenendo conto della sapidità del pecorino, spegniamo la fiamma e lasciamo riposare almeno un minuto. (A questo punto possiamo mantecare con burro freddo ma io non l'ho fatto in quanto abbiamo già due parti grasse con burrata e pecorino).

  7. 7

    Uniamo il pecorino mescolando fino ad assorbimento completo. Aggiungiamo la crema di burrata e continuiamo a mescolare.

  8. 8

    Impiattiamo aggiungendo la riduzione al moscato, la rimanente crema di burrata e a piacere una macinata di pepe nero. Buon appetito!!!!😉👍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lele
Lele @in_cucina_con_lele
il
La passione per la cucina mi accompagna fin da bambino, quando guardavo e aiutavo mia nonna nei pranzi domenicali. Ancora oggi dopo 50 anni continuo a sperimentare e soprattutto ad imparare, perché in cucina c'è sempre da imparare!!!Nato e cresciuto a Roma ho vissuto in diversi luoghi d'Italia, luoghi da cui ho cercato di studiare e assimilare le varie tradizioni, soprattutto quelle culinarie che continuo a seguire con passione ad ogni mio viaggio. Spero di riuscire a trasmettere a molti di voi questa mia passione🤗👨‍🍳Mi trovate anche su:https://altacucina.co/profile/osteriadalelehttps://blog.cookaround.com/incucinaconlele/https://blog.giallozafferano.it/osteriadalele/
Leggi di più

Commenti (2)

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Questo oroscopo accende la creatività. Bellissima versione !
Ospite

Ricette simili