Polpettine di soia

Le polpette sono una di quelle preparazioni amate da tutti, che non stancano mai: ne esistono veramente infinite varianti, ma oggi voglio mostrarvi la preparazione di base che potrete personalizzare a piacere! Io le adoro... voi come le preferite? Al "naturale", accompagnate da una fresca salsa allo yogurt? Oppure con un profumato sugo di pomodoro e basilico? O ancora glassate con una salsa dai sapori orientali come la salsa Kung Pao (andate a leggere la mia ricetta dei "Broccoli Kung Pao"!)? 😍
Polpettine di soia
Le polpette sono una di quelle preparazioni amate da tutti, che non stancano mai: ne esistono veramente infinite varianti, ma oggi voglio mostrarvi la preparazione di base che potrete personalizzare a piacere! Io le adoro... voi come le preferite? Al "naturale", accompagnate da una fresca salsa allo yogurt? Oppure con un profumato sugo di pomodoro e basilico? O ancora glassate con una salsa dai sapori orientali come la salsa Kung Pao (andate a leggere la mia ricetta dei "Broccoli Kung Pao"!)? 😍
Istruzioni per cucinare
- 1
Reidratare il granulare di soia per 10-15 minuti in un pentolino con brodo vegetale in ebollizione leggermente salato, poi scolare e strizzare leggermente per eliminare il brodo in eccesso (si può compiere questa operazione con uno schiacciapatate a fori piccoli).
- 2
Riunire in una terrina il granulare di soia reidratato, la farina di ceci, il concentrato di pomodoro, l'estratto di barbabietole (facoltativo), una generosa grattata di noce moscata, lo spicchio d'aglio e la cipolla bianca sbucciati e tritati molto finemente, la scorza grattugiata del limone, l'origano secco e la salsa di soia; amalgamare tutti gli ingredienti con una forchetta in modo da ottenere un composto omogeneo.
- 3
Prelevare con un cucchiaino delle piccole porzioni di composto da circa 20 g e rotolarle tra le mani appena inumidite, per dare la forma di polpettine.
- 4
Scaldare l'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente e rosolarvi le polpettine a fuoco medio per qualche minuto, voltandole delicatamente un paio di volte con una spatola in modo da farle dorare uniformemente su tutti i lati.
- 5
METODO DI COTTURA 1: Sistemare le polpettine rosolate nella friggitrice ad aria e cuocere a 180°C per circa 12-13 minuti, voltandole verso metà cottura, fino a quando non saranno diventate ben dorate e croccanti esternamente.
- 6
METODO DI COTTURA 2: Sistemare le polpettine rosolate su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 200°C (statico) per circa 15 minuti, fino a quando non saranno diventate ben dorate e croccanti esternamente.
- 7
Le polpettine sono pronte per essere gustate come più si desidera!
- 8
NOTE: L'utilizzo dell'estratto di barbabietola è facoltativo, in quanto serve solo a dare un tocco di colore in più alla preparazione; se non si dispone di barbabietole fresche, è possibile sostituirlo con la stessa quantità di liquido di governo delle barbabietole precotte oppure semplicemente ometterlo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Burger di soia in friggitrice ad aria Burger di soia in friggitrice ad aria
Avete mai provato a leggere la lista degli ingredienti di un burger vegetale già pronto che è possibile acquistare al supermercato? 😱 E pensare che è così semplice prepararli in casa con materie prime genuine, oltre al fatto di spendere molto meno e poterli personalizzare a piacere... vi suggerisco di provare questa ricetta, facile e collaudata: diventerà un'abitudine portare in tavola del cibo sano e al tempo stesso sfizioso e saporito! ❤️ Daniela Innamorati -
Ragù di soia Ragù di soia
Quando penso al ragù la prima cosa che mi viene in mentre è la scarpetta... 🤭 perché la caratteristica più amata del ragù è proprio la corposità, unitamente a quella ricchezza di sapore e di aromi che lo rende così buono! E questo ragù vegetale ha decisamente tutto ciò che serve per farne un piatto amato da tutta la famiglia, compreso il richiamo alla scarpetta! ❤️#vegan#stellepadelle Daniela Innamorati -
Pappardelle al mais con ragù bianco di soia, funghi e castagne Pappardelle al mais con ragù bianco di soia, funghi e castagne
Ecco svelato l'utilizzo della pasta fresca che ho preparato con la mia adorata farina di mais ottofile... un delizioso ragù bianco a base di soia, funghi e castagne, che già da soli basterebbero a far venire l'acquolina in bocca, ma il tocco in più è dato dal meraviglioso profumo delle erbe aromatiche fresche del mio terrazzo e dalla salsa di soia, che da profondità al sapore e vi farà terminare il piatto in pochissimo tempo! ❤️ Daniela Innamorati -
Zuppetta di ceci al limone Zuppetta di ceci al limone
Di zuppe di legumi esistono infinite versioni, ma sono quasi sicura che una così non l'abbiate mai assaggiata! 😎 La presenza della salsa tahini rende super cremoso il piatto e il succo di limone, spremuto fresco, fa letteralmente esplodere tutti i sapori a ogni cucchiaio! ❤️#regalodinatale Daniela Innamorati -
Spaghetti con verdure saltate e salsa di soia Spaghetti con verdure saltate e salsa di soia
Se come me amate i sapori orientali e la salsa di soia, questo piatto vi piacerà sicuramente. Semplice da fare, ricco di verdure e di sapore. 😋 Stefania Fusco -
Spinacine di soia Spinacine di soia
Le spinacine piacciono a tutti, grandi e piccoli... sono facili e rapide da preparare e possono essere arricchite anche con un goloso ripieno, magari con il mio "Formaggio veg fila e fondi" perché no! Potrete portarle in tavola in men che non si dica e la croccante panatura vi conquisterà! 😉 Daniela Innamorati -
Polpettine di ceci, tofu e funghi con salsa al limone Polpettine di ceci, tofu e funghi con salsa al limone
Le polpette sono sempre apprezzate da tutti e possono essere gustate calde, a temperatura ambiente, in umido, in purezza, accompagnate da salsine di ogni tipo... questa volta ho scelto di abbinare tofu e ceci, arricchendo il mix con i funghi champignon e accompagnando con una salsina freschissima al limone! 🍋 Daniela Innamorati -
Polpettone di soia con ripieno di funghi, castagne e nocciole Polpettone di soia con ripieno di funghi, castagne e nocciole
Funghi, castagne e tartufo sono tre cose che amo inserire nei miei piatti ogniqualvolta si renda possibile... e in questo caso sono entrati a far parte del ripieno di un saporito polpettone, che accompagnato da un contorno di verdure costituisce un piatto unico nutriente e gratificante per il palato! 🤗#dicembreincucina Daniela Innamorati -
Polpettone di borlotti con purè, piselli e besciamella ai funghi Polpettone di borlotti con purè, piselli e besciamella ai funghi
Anche con i legumi è possibile creare e presentare sulla tavola delle feste una portata sontuosa e ricca, in grado di stupire i commensali e lasciarli a bocca aperta per l'aspetto invitante e il sapore... la dimostrazione è questo polpettone, dalla preparazione un po' lunga (come gran parte dei piatti delle festività) ma dal risultato finale davvero gratificante! 🥰#stellepadelle#vegan Daniela Innamorati -
Ceci affumicati con intingolo di cipolle caramellate Ceci affumicati con intingolo di cipolle caramellate
Il vantaggio di avere dei legumi già cotti in frigorifero è quello di poter creare piatti gustosi anche all'ultimo momento, con poche e saporite aggiunte: in questo caso le cipolle rosse caramellate e la paprika affumicata danno un profumo irresistibile all'intingolo, scarpetta assicurata! 😉 Daniela Innamorati -
Curry di ceci e patate dolci Curry di ceci e patate dolci
Non c'è modo in cui io non ami mangiare i legumi... 😅 e quando ho voglia di comfort food il curry è uno dei piatti che più amo preparare! ❤️ Sarà per il buonissimo sughetto che lo accompagna, ma davvero fare scarpetta con il riso e tirare su un po' di intingolo è qualcosa di estremamente soddisfacente! 😍#calendariogiugno Daniela Innamorati -
Pollo alle mandorle con salsa di soia e funghi Pollo alle mandorle con salsa di soia e funghi
Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse versioni in circolazione. Questa che vi propongo è la mia versione. 😋Se come me amate la cucina orientale, provatelo. 😍 Stefania Fusco
Altre ricette consigliate
Commenti