Pasta fresca mista con funghi cardoncelli e peperone crusco

Questo è un piatto semplice che amo e mi fa tornare indietro nel tempo
Per prepararlo ho pulito e affettato i funghi, li ho aggiunti in padella con l'aglio e l'olio extravergine di oliva
Cotti per una decina di minuti e portato a cottura con la salsa che ho preparato con i pomodori freschi
Ho condito la pasta mista cotta al dente e completato con il peperone crusco immerso velocemente nell'olio caldo e sbriciolato
Dando al piatto un sapore particolare a cui è impossibile resistere
Pasta fresca mista con funghi cardoncelli e peperone crusco
Questo è un piatto semplice che amo e mi fa tornare indietro nel tempo
Per prepararlo ho pulito e affettato i funghi, li ho aggiunti in padella con l'aglio e l'olio extravergine di oliva
Cotti per una decina di minuti e portato a cottura con la salsa che ho preparato con i pomodori freschi
Ho condito la pasta mista cotta al dente e completato con il peperone crusco immerso velocemente nell'olio caldo e sbriciolato
Dando al piatto un sapore particolare a cui è impossibile resistere
Istruzioni per cucinare
- 1
- 2
Lavare e tagliare i pomodori a metà, aggiungere nella padella con un paio di foglie di basilico e cuocere per una decina di minuti.
Eliminare la buccia e frullare - 3
Pulire i funghi, eliminare le parti terrose se sono presenti, sciacquare velocemente sotto l'acqua corrente e affettare.
Scaldare l'olio dentro una casseruola con uno spicchio di aglio tagliato a metà e del prezzemolo tritato, lasciare rosolare.
Aggiungere i funghi, salare e stufare per una decina di minuti. - 4
Unire il pomodoro e cuocere per una decina di minuti
- 5
Pulire i peperoni con un panno, mettere a scaldare l'olio dentro un pentolino.
Quando raggiunge la giusta temperatura togliere dal fuoco togliere dal fuoco aggiungere i peperoni cruschi e girare velocemente.
Devono gonfiarsi e scurirsi leggermente, fare attenzione a non bruciarli.
Scolare e tenere da parte - 6
Nel frattempo mettete a scaldare l'acqua, cuocere la pasta e scolare al dente
Mantecare nel sugo e servire con i peperoni cruschi privati dei semi e sbriciolati
Completare con il prezzemolo tritato
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mousse al cioccolato fondente,cognac e peperone crusco Mousse al cioccolato fondente,cognac e peperone crusco
Mousse al cioccolato extra fondente, ricoperta da un ciuffo spumoso di panna e la croccantezza del peperone crusco sbriciolato, il tutto annegato nel Cognac... e poi che dire? L’effetto scenico de flambè non ha rivali 🥂 buona domenica a tutti voi con un dessert al cucchiaio “spettacolare” 💐💐 Laura volse -
Scrigno di pane con purea di fave, cicorielle e peperone crusco Scrigno di pane con purea di fave, cicorielle e peperone crusco
Questa ricetta è una rivisitazione moderna di Fave e Cicorielle, un pasto unico povero ma arricchito dal sapore del peperone crusco e della mollica fritta. Ve ne innamorerete! Francesca Giampetruzzi -
Fagioli misti con baccalà e polvere di peperone crusco tostato Fagioli misti con baccalà e polvere di peperone crusco tostato
Ecco a voi un’idea per un piatto speciale, ma con ingredienti semplici e quasi sempre presenti in casa!Baccalà al vapore con contorno di fagioli misti, croccante polvere di peperone crusco e pane tostato, tutto profumato con olio extravergine di oliva aromatizza con il rosmarino. Laura volse -
Cavatelli a tre dita al grano arso con pomodorini infornati e funghi cardoncelli Cavatelli a tre dita al grano arso con pomodorini infornati e funghi cardoncelli
Buongiorno a voi!!!Avendo origini Lucane , ho deciso di proporre un piatto tradizionale, i cavatelli a tre ditaUna pasta semplice che ho preparato con farina di semola rimacinata, farina di grano arso e acqua caldissimaConditi con i funghi cardoncelli saltati in padella con olio evo aglio sale e pepeE i pomodorini informati con olio evo, cipollotto, basilico, prezzemolo, timo, e saleUna volta cotti i cavatelli li ho saltati con i pomodorini e i funghiDovendo andare a lavorare, ho gustati prima con una spolverata di pecorino di Moliterno, rucola spezzata e peperoncino piccanteI restanti li ho fatti gratinare sotto il grill con il pecorino di Moliterno e la mozzarella fatta asciugare per un giorno nel frigorifero.Ed ecco qua!!!Voi quali preferite?#calendarioagosto#grembiulecookpad2025#cookpadapron2025 Francesca Diomede -
Spaghetti al pesto e dadini di melone agli agrumi con olio al basilico e peperone crusco Spaghetti al pesto e dadini di melone agli agrumi con olio al basilico e peperone crusco
Lo so sembra un po' azzardato come abbinamento, ma posso assicurarvi che ci sta benissimo!Il dieci agosto è San Lorenzo e si festeggia la notte delle stelle cadenti, e per l'occasione ho preparato questi spaghetti con un pesto di melone bianco preparato con le mandorle precedentemente spellate e tostate, pecorino, olio extravergine di oliva e salePer il melone agli agrumi, ho tagliato a cubetti regolari due belle fette di melone (giallo e bianco) e condite con olio extravergine di oliva, timo fresco, pepe di Sichuan, zest di limone e aranciaPer l'olio al basilico, ho frullato le foglie di basilico con olio extravergine di oliva e saleHo cotto gli spaghetti al dente e li ho conditi fuori dal fuoco con il pesto, al centro ho messo i cubetti di melone agli agrumi, e completato con l'olio al basilico e il peperone crusco sbriciolatoEd ecco qua bello fresco gustoso e colorato!Cosa ne pensate?#calendarioagosto Francesca Diomede -
Ravioli ai funghi cardoncelli e aspragine Ravioli ai funghi cardoncelli e aspragine
A volte l’abbondanza si tinge dei colori della tragedia di non poterla sfruttare appieno...Durante la stagione dei funghi ricevo in regalo tanti funghi e siccome la stragrande maggioranza dei miei amici e parenti sono raccoglitori, non posso neanche regalarne tanti! Allora, fatte le prime tagliatelle, risotti, teglie al forno, ho pensato ad un modo gustoso non solo per mangiarli ma anche per conservarli. E sì, perché così confezionati si possono congelare e tenere pronti in ogni momento! Tiziano Paragone -
Pasta agli asparagi, cardoncelli e talli d'aglio Pasta agli asparagi, cardoncelli e talli d'aglio
Spesso portare in tavola un buon primo piatto che sia sfizioso, gustoso e saporito è più facile di quanto si pensi... basta sfruttare i tesori che la natura ci offre e non potremo sbagliare. È quello che ho fatto io con i funghi cardoncelli, in un insolito ma riuscitissimo accostamento con gli asparagi e i talli d'aglio, tipici di questo periodo dell'anno: piatti puliti e commensali soddisfatti! ❤️ Daniela Innamorati -
Farfalle funghi cardoncelli, speck e pecorino Farfalle funghi cardoncelli, speck e pecorino
Questa è una delle tante ricette che invento al momento. Oggi avevo a disposizione i funghi e lo speck tagliato a pezzetti ed ho pensato di fare una pasta gustosa autunnale. In cucina ci vuole anche tanta fantasia oltre alla passione. Vi lascio alla ricetta. lacucinaditoffee -
Pasta (foglie curcuma e cacao) con cardoncelli Pasta (foglie curcuma e cacao) con cardoncelli
#nataleinnovativo Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Fluffy omelette con erbette peperone crusco e cacioricotta Fluffy omelette con erbette peperone crusco e cacioricotta
Basta un po' di fantasia per trasformare ingredienti avanzati da altre preparazioni in un piatto sorprendentePer la terza lezione de #lavideoscuoladicookpad con la mitica @Raffaellaskitchen ho preparato la fluffy omelette, nella mia versione con erbette ripassate in padella, polvere di peperone crusco e cacioricotta#doposcuola#nonsibuttavianiente#cooksnap Francesca Diomede -
Cavatelli al peperone crusco con salsiccia pezzente Cavatelli al peperone crusco con salsiccia pezzente
Questa ricetta mi sta particolarmente a cuore. Non so voi, ma a me capita in determinati momenti che i profumi mi facciano riaffiorare i ricordi, come il pranzo della domenica, la famiglia riunita.E allora ripenso a quando mia mamma già la mattina presto impastava, e il profumo del sugo inondava tutta la casa.Ho preparato i cavatelli impastati con il peperone crusco, conditi con il sugo di salsiccia pezzente lucana#ricettedinfanzia#ricettedifamiglia#dispensadiottobre Francesca Diomede -
Pasta e patate con funghi cardoncelli Pasta e patate con funghi cardoncelli
Il mio segreto per rendere più saporito questo piatto tradizionale sta nel risottare la pasta e nell'aggiungere una manciata di funghi cardoncelli.#iocucinosostenibile MammaVanna
Altre ricette consigliate
Commenti