Pasta fresca mista con funghi cardoncelli e peperone crusco

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Questo è un piatto semplice che amo e mi fa tornare indietro nel tempo
Per prepararlo ho pulito e affettato i funghi, li ho aggiunti in padella con l'aglio e l'olio extravergine di oliva
Cotti per una decina di minuti e portato a cottura con la salsa che ho preparato con i pomodori freschi
Ho condito la pasta mista cotta al dente e completato con il peperone crusco immerso velocemente nell'olio caldo e sbriciolato
Dando al piatto un sapore particolare a cui è impossibile resistere

#latavoladeicolori

Pasta fresca mista con funghi cardoncelli e peperone crusco

5 stanno pensando di prepararla

Questo è un piatto semplice che amo e mi fa tornare indietro nel tempo
Per prepararlo ho pulito e affettato i funghi, li ho aggiunti in padella con l'aglio e l'olio extravergine di oliva
Cotti per una decina di minuti e portato a cottura con la salsa che ho preparato con i pomodori freschi
Ho condito la pasta mista cotta al dente e completato con il peperone crusco immerso velocemente nell'olio caldo e sbriciolato
Dando al piatto un sapore particolare a cui è impossibile resistere

#latavoladeicolori

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 320 gpasta fresca mista
  2. 400 gfunghi cardoncelli
  3. 400 gpomodorini
  4. 2peperoni cruschi
  5. 1 spicchioaglio
  6. Prezzemolo
  7. Basilico
  8. Olio extravergine di oliva
  9. Sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1
  2. 2

    Lavare e tagliare i pomodori a metà, aggiungere nella padella con un paio di foglie di basilico e cuocere per una decina di minuti.
    Eliminare la buccia e frullare

  3. 3

    Pulire i funghi, eliminare le parti terrose se sono presenti, sciacquare velocemente sotto l'acqua corrente e affettare.
    Scaldare l'olio dentro una casseruola con uno spicchio di aglio tagliato a metà e del prezzemolo tritato, lasciare rosolare.
    Aggiungere i funghi, salare e stufare per una decina di minuti.

  4. 4

    Unire il pomodoro e cuocere per una decina di minuti

  5. 5

    Pulire i peperoni con un panno, mettere a scaldare l'olio dentro un pentolino.
    Quando raggiunge la giusta temperatura togliere dal fuoco togliere dal fuoco aggiungere i peperoni cruschi e girare velocemente.
    Devono gonfiarsi e scurirsi leggermente, fare attenzione a non bruciarli.
    Scolare e tenere da parte

  6. 6

    Nel frattempo mettete a scaldare l'acqua, cuocere la pasta e scolare al dente
    Mantecare nel sugo e servire con i peperoni cruschi privati dei semi e sbriciolati
    Completare con il prezzemolo tritato

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili