Tortino porri e patate

Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate tutti gli ingredienti. Pelate e tagliate a cubetti piccoli la patata.
- 2
Mondate, lavate e tagliate a fettine sottili i porri.
- 3
Portate una padella sul fuoco con il burro e fatelo sciogliere. Aggiungete i porri, salate e pepate leggermente. Fate stufare per circa 10 minuti a fuoco medio. Spegnete e lasciate raffreddare.
- 4
In un tegame fate cuocere le patate a cubetti. Dal bollore basteranno 5 minuti. Scolatele e fatele raffreddare.
- 5
In una ciotola sbattete bene le uova e il succo di limone. Tenete da parte.
- 6
Oliate uno stampo per muffins, cospargete con pane grattugiato. Iniziamo a comporre il tortino: primo strato i porri, poi le patate, salate, poi di nuovo i porri,infine un po' di formaggio grana grattugiato.
- 7
Versate poi nei vari stampini l'uovo sbattuto con il limone. Una piccola aggiunta di Pan grattato e via in forno.
- 8
Passate per 10 minuti in forno ventilato a 180°.
Sono buoni sia caldi che freddi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Tortino di alici ripieno di verdure selvatiche Tortino di alici ripieno di verdure selvatiche
Da noi in Puglia questo è il periodo migliore per raccogliere erbe di campo.....io ho usato tarassaco, cicorie e bietole selvatiche per riempire questi tortini di pesce azzurro......se non avete la possibilità di raccogliere queste erbe, provate a sostituirle con i carciofi👍➡ stefania divittorio -
Maccomfort Food - Pasta mista fave, porri e patate Maccomfort Food - Pasta mista fave, porri e patate
Piove da una settimana.I classici momenti quando non si vuole uscire di casa e con qualche ingrediente si può svoltare la giornata.Le temperature scendono e non c’è niente di meglio di farsi avvolgere da un piatto così. Enzo Falleti -
-
Vellutata di zucca e porri con crostini di pane integrale Vellutata di zucca e porri con crostini di pane integrale
Con i primi freddi si ha sempre voglia di un pasto molto caldo e cosa c'è di meglio di una vellutata? In questo caso di zucca essendo il periodo e facile anche da far mangiate ai più piccoli. Valentina Delli Russi -
Zuppa di porri e patate Zuppa di porri e patate
È tornato il freddo ed in questi giorni sto preparando tante zuppe calde per cena. L'ultima che ho preparato, oltre che essere squisita è perfetta per questo mese in quanto a base di porro, immancabile nella #dispensadimarzo Laura -
-
-
Tortino di ratatouille Tortino di ratatouille
La Ratatouille originariamente era un piatto povero, preparato con verdure fresche di stagione. La versione originale, chiamata "Ratatouille Nicose" era preparata senza le melanzane, ma con pomodori, zucchine, peperoni, cipolle ed aglio. Oggi vi propongo la mia versione, un tortino con zucchine, carote, cipolla e patate! Il tutto fuso con dell'ottimo formaggio ed impreziosito da una squisita crema di peperoni. Un antipasto croccante e colorato che porterà allegria sulla vostra tavola. #atavolaperquattro Lucia Tolfo -
Torta due strati con porri, zucchine e curcuma Torta due strati con porri, zucchine e curcuma
Non faccio spesso le torte salate perchè a casa nostra non sono amatissime.Eppure sono così comode, si preparano in poco tempo e con infiniti ingredienti... Anna Bonafede -
Frittata di porri al profumo di basilico Frittata di porri al profumo di basilico
Semplicissima e veloce e profumata. Salvacena, aperitivo, buffet freddo, in ogni occasione e perfetta.....anche fra due fette di pane fa la sua figura Moreno Airoldi -
Tortino di porri con alici, olive taggiasche, pinoli e capperi Tortino di porri con alici, olive taggiasche, pinoli e capperi
Buonasera a tutti,Il mercato per noi è una fonte di ispirazione, di ricordi, di ingredienti freschi e sani, questa volta abbiamo trovato delle alici freschissime, e per non guastare avevano anche un buonissimo prezzo.Mi ricordo che spesso a casa nostra il pesce azzurro era il protagonista di cenette gustose, mia mamma oltre che a cucinare dava sempre importanza ai soldi ed essendo in tanti il pesce (specialmente 30/35 anni fa) era un’alimento costoso, ma lei voleva a tutti costi che la nostra alimentazione fosse il più varia possibile, così per farci gustare il pesce e guardare anche al bilancio familiare il pesce azzurro diventava fondamentale.Le alici erano il suo pesce azzurro preferito, versatile, gustoso e anche facile da pulire (anche se un pò lunghetto…). Lei preparava spesso un tortino con alici a strati, pangrattato aromatizzato alle erbe e in ultimo del grana grattugiato….era così buono che finiva sempre troppo in fretta….e sopratutto era così semplice che ancora oggi noi non riusciamo a farlo uguale….il mix degli ingredienti (erbe, pangrattato, sale e grana grattugiato) era, come quasi tutte le sue ricette, scritto nella sua testa, non aveva ricette scritte, e se volevi imparare dovevi stare a guardarla….ma allora eravamo troppo piccoli così tante ricette sono ancora in fase di elaborazione…Per ora vi proponiamo questa nostra versione in un tortino di porro ripieno, accompagnato a peperoni friggitelli con patate al forno..Tanti ricordi in un'unico piatto! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti