Maccomfort Food - Pasta mista fave, porri e patate

Piove da una settimana.
I classici momenti quando non si vuole uscire di casa e con qualche ingrediente si può svoltare la giornata.
Le temperature scendono e non c’è niente di meglio di farsi avvolgere da un piatto così.
Maccomfort Food - Pasta mista fave, porri e patate
Piove da una settimana.
I classici momenti quando non si vuole uscire di casa e con qualche ingrediente si può svoltare la giornata.
Le temperature scendono e non c’è niente di meglio di farsi avvolgere da un piatto così.
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendere una pentola abbastanza capiente, preferibilmente con il doppio fondo, e lasciar scaldare a fuoco basso un giro d'olio evo.
- 2
Tagliare a lamelle sottili il porro e la patata e fare soffriggere, aggiungendo subito un pizzico di sale. Nel frattempo in un pentolino a parte far scaldare dell’acqua.
- 3
Far rosolare bene questa base e poi aggiungere acqua calda abbondante, una volta a bollore aggiustare di sale e buttare le fave secche. Dovranno cuocere una mezz’oretta abbondante.
- 4
Qui ci sono due strade, o frullate ad immersione e fate una crema se volete setacciare bene o fate come ho fatto io, cioè buttate la pasta direttamente in pentola e aggiungete acqua al bisogno fino a raggiungere una consistenza cremosa, nel tempo di cottura della pasta patate e fave si sfalderanno da sole mescolando.
- 5
A cottura ultimata spegnete e aggiungete un po’ di formaggio grattugiato (se vi piace), un filo d'olio a crudo e il pepe nero. Fate riposare coperto un minuto.
Mantecate energicamente e servite.
Buon appetito!
Ricette simili
-
Zuppa di lenticchie e cotechino Zuppa di lenticchie e cotechino
Cosa c'è di meglio di una deliziosa e calda zuppa di lenticchie per ristorarsi da una lunga giornata fredda? È un piatto invernale e rinvigorente. Accompagnato da qualche crostino di pane e come nel mio caso dal cotechino, diventa un piatto decisamente ricco e gustoso Casa Shabby -
Pasta e patate a modo suo Pasta e patate a modo suo
Ieri ho fatto una vellutata di porri per accompagnare del pesce, oggi quindi mi sono trovato davvero poco di tutto nel frigo, un pezzo di patata, un pezzo di porro,qualche fetta di speck. Poi nella credenza tanti pacchi di pasta con una manciata di grammi ciascuno e ho pensato di rifare un classico della cucina italiana di riciclo, non a modo mio, ma a modo del mio frigo.#riciclo #dispensadigennaio Enzo Falleti -
Pasta con fave e finocchietto Pasta con fave e finocchietto
Da un'ispirazione di @cook_112419437 l'ingrediente che non puo' mancare nei miei piatti di #primavera Lety -
Fave e cicorie: tradizione o innovazione? Fave e cicorie: tradizione o innovazione?
Piatto povero ma sostanzioso, vero simbolo della cucina pugliese.Le fave sono quelle secche senza buccia e le cicorie possono essere di varie qualità: sivoni, scarola, piantina, catalogna altrimenti detta cimacicoria. C'è l'imbarazzo della scelta...La tradizione vuole che si cuociano le fave, si lessino le cicorie e si portino a tavola in una grande coppa, separate e condite con un filo d'olio evo e con l'aggiunta di una cipolla rossa cruda affettata sottilmente.Oppure si svuota una grande forma di pane di Altamura e si riempie con questa prelibatezza.L'innovazione vuole che, lasciando invariato il modo di cucinare sia le fave che le cicorie, si può fare un bel tortino da far gratinare in forno.#febbraioincucina #cookpaditalia #atavolaper4 MammaVanna -
-
Pasta rosa cacio e fave Pasta rosa cacio e fave
In questa strana primavera in cui purtroppo non possiamo godere di lunghe passeggiate in campagna alla scoperta della natura che si risveglia con i suoi colori ed i suoi profumi, cerchiamo di celebrare questa stagione per lo meno nei nostri piatti. La pasta fresca di semola e barbabietola, trova nelle fave fresche, pancetta e cacio il giusto connubio. Un festa per la vista e soprattutto per il palato. #ladispensadimarzo La Pasticcioneria di Giusy -
Purea di fave Purea di fave
Una ricetta tipica pugliese, una ricetta contadina e semplicissima.Per me una ricetta dell'infanzia che preparava spesso mia mamma in abbinata con cicorie saltate o friggitelli al pomodoro.Di solito partecipavo nella pulizia delle fave , quelle fresche , favolose e profumate appena raccolte dalla campagna, qui userò quelle secche dato che fresche sono impossibili da reperire. Dolci Pasticci di Fra -
Purea di fave e cicoria di campagna Purea di fave e cicoria di campagna
Questo piatto, l’ho conosciuto quando vivevo in Puglia, da Emiliana, non avevo mai mangiato le fave in questo modo, e nemmeno la cicoria di campagna… un piatto davvero ricco di vitamine e bontà 😀Semplice e veloce Marzia Giustiniani -
Insalata di pasta mista 🌷 Insalata di pasta mista 🌷
Un primo piatto unico, fresco e leggero, ma molto saporito, velocissimo da preparare.Perfetto per calde giornate estive, servito nei barattoli di vetro o nelle lattine è molto piacevole e scenografico da presentare a tavola.L'estate è arrivata da quasi un mese, ma l'insalata di pasta è sempre un'ottima soluzione, da servire per il buffet o per l’apericena.È comoda perché si può preparare in anticipo e si può fare mescolando ingredienti diversi. Francesca Simona Naselli -
Quiche all'italiana con radicchio e patate Quiche all'italiana con radicchio e patate
A volte capita di comprare della verdura in più pensando di consumarla nell'immediatezza, poi succede che magari si cambiano i programmi o in famiglia preferiscono mangiare dell'altro, passa qualche giorno, così la verdura perde di freschezza. Mi sono ritrovata con del radicchio che aveva ormai qualche giorno ,e una patata avanzata dalla sera precedente . Ma siccome in cucina non si butta niente ,ma si ricicla dandogli una seconda opportunità magari cucinandola in maniera sfiziosa, ecco allora che mi è venuta l'idea, grazie anche alla video lezione di Cookpad tenuta da Flavia Giordano ,su come sfruttare al meglio le verdure, facendo una quiche all'italiana svuota frigo. Ho fatto anche una simil briseè, più light ,utilizzando dell'olio ( poco) al posto del burro 😉#nonsibuttavianiente#dispensadigennaio Laura Cicutto -
Foglie d'ulivo....pronte per la festa! Foglie d'ulivo....pronte per la festa!
Questo piatto ha i colori del Natale che tanto amo: i classici verde e rosso! Infatti la mia casa, dove gioiosamente riunisco la mia famiglia, è completamente addobbata con questi colori durante le festività....da sempre!Se poi gli ingredienti rievocano la mia terra il binomio è perfetto! Elisabetta Radicchio -
Fave e cicoria Fave e cicoria
#calendariofebbraioun piatto tipico della cucina tradizionale pugliese, di facile esecuzione e preparato con pochi ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi periodo dell’anno. Ingredienti poveri che danno vita ad un piatto sano, eccezionale e completo. Mina
Altre ricette consigliate
Commenti (3)