Tortino di ratatouille

Lucia Tolfo
Lucia Tolfo @lericettedicuocaLu
Venezia

La Ratatouille originariamente era un piatto povero, preparato con verdure fresche di stagione. La versione originale, chiamata "Ratatouille Nicose" era preparata senza le melanzane, ma con pomodori, zucchine, peperoni, cipolle ed aglio. Oggi vi propongo la mia versione, un tortino con zucchine, carote, cipolla e patate! Il tutto fuso con dell'ottimo formaggio ed impreziosito da una squisita crema di peperoni. Un antipasto croccante e colorato che porterà allegria sulla vostra tavola. #atavolaperquattro

Tortino di ratatouille

1 sta pensando di prepararla

La Ratatouille originariamente era un piatto povero, preparato con verdure fresche di stagione. La versione originale, chiamata "Ratatouille Nicose" era preparata senza le melanzane, ma con pomodori, zucchine, peperoni, cipolle ed aglio. Oggi vi propongo la mia versione, un tortino con zucchine, carote, cipolla e patate! Il tutto fuso con dell'ottimo formaggio ed impreziosito da una squisita crema di peperoni. Un antipasto croccante e colorato che porterà allegria sulla vostra tavola. #atavolaperquattro

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 porzioni
  1. 3zucchine medie
  2. 3carote medie
  3. 2cipolle bianche piccole
  4. 3patate medie
  5. 100 gfarina
  6. 100 gformaggio montasio
  7. 100 gformaggio grana grattugiato
  8. Q.bpangrattato per la panatura degli stampini
  9. 15 gburro
  10. Per la crema di peperoni
  11. 2peperoni (giallo, rosso)
  12. 1scalogno
  13. 150 gpassata di pomodoro
  14. 2 cucchiaiolio evo
  15. Q.b.sale e pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparate tutti gli ingredienti.

  2. 2

    Prepariamo le chips di verdure. Per le carote:pulite e mondate le carote e con l'aiuto di una mandolina tagliatele a fette sottilissime. Metteele in una placca da forno, oliate salate ed infornate a 200° per circa 15 minuti.

  3. 3

    Per le zucchine: pulite e mondate le zucchine. Tagliatele a fettine sottili con la mandolina, infarinatele, passatele al setaccio per eliminare la farina in eccesso. Oliate salate e infornate come sopra 200° per circa 15 minuti.

  4. 4

    Per le patate e le cipolle invece ci vorranno circa 20/25 minuti a 200° in forno. Potete aromatizzare le patate e le cipolle con le spezie o con gli odori che desiderate.

  5. 5

    Per la crema di peperoni:Tritate lo scalogno e portatelo a doratura con l'olio evo in una casseruola, non appena imbiondisce unite la passata di pomodoro.

  6. 6

    Unite i peperoni lavati e tagliati a pezzetti, fate cuocere per circa 20 minuti aggiustando con acqua se necessario. Frullate con un frullatore ad immersione e tenete da parte fino al momento di servire.

  7. 7

    Ungere gli stampini con olio e foderate con pane grattugiato. Alternate le fettine croccanti di verdure con il formaggio Montasio tagliato a fettine sottili all'interno degli stampini. Infine cospargete con il grana grattugiato e con dei fiocchetti di burro sulla superficie e infornate a 180° per circa 15 minuti.

  8. 8

    Servite il vostro tortino caldo appena sfornato accompagnandolo con la salsa di peperoni!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lucia Tolfo
Lucia Tolfo @lericettedicuocaLu
il
Venezia
Ciao a tutti! Sono Lucia! Sono moglie e mamma di due splendidi ragazzi...oramai quasi uomini! La mia cucina è quella classica italiana, sana! mi piace però sperimentare e dare quel pizzico di novità alle ricette.vegano, vegetariano, food porn😂, light, fit...provo di tutto!infondo sono una buona forchetta!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili