Cavolo viola in agrodolce con mele

Lele
Lele @in_cucina_con_lele

Questo piatto mi riporta indietro nel tempo, alle mie prime vere esperienze di "vera" cucina. Grazie a @franci_diomede22 che con la sua ricetta mi ha fatto tornare a quei bei tempi.

Cavolo viola in agrodolce con mele

Questo piatto mi riporta indietro nel tempo, alle mie prime vere esperienze di "vera" cucina. Grazie a @franci_diomede22 che con la sua ricetta mi ha fatto tornare a quei bei tempi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 300 grcavolo cappuccio viola
  2. 1/2cipolla rossa
  3. 1mela
  4. 10 claceto di mele
  5. 1 cucchiaiomiele
  6. q.bOlio evo
  7. q.bSale
  8. q.bPepe nero

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliamo a julienne il cavolo e mettiamolo a soffriggere insieme alla cipolla con un giro d'olio aggiungendo sale e pepe. Aggiungiamo un mestolo di acqua e lasciamo andare per almeno 15/20 minuti.

  2. 2

    Laviamo la mela, tagliamola a spicchi con la buccia.

  3. 3

    Sciogliamo il miele nell'aceto di mele e aggiungiamolo al cavolo. Uniamo la mela a spicchi, lasciamo insaporire un paio di minuti e spegniamo la fiamma lasciando coperto a riposare per almeno mezz'ora.

  4. 4

    Prendiamo due o tre spicchi di mela, togliamo la buccia e insieme a parte del cavolo creiamo una purea con il mixer.

  5. 5

    Impiattiamo mettendo nel fondo del piatto la purea ottenuta e sopra le mele con il cavolo. Buon appetito!!!!🤗👍😊

  6. 6

    📢📢CONSIGLIO
    Per dare un po' di freschezza e piccantezza al piatto possiamo aggiungere una grattugiata di zenzero 😉👍👍👍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lele
Lele @in_cucina_con_lele
il
La passione per la cucina mi accompagna fin da bambino, quando guardavo e aiutavo mia nonna nei pranzi domenicali. Ancora oggi dopo 50 anni continuo a sperimentare e soprattutto ad imparare, perché in cucina c'è sempre da imparare!!!Nato e cresciuto a Roma ho vissuto in diversi luoghi d'Italia, luoghi da cui ho cercato di studiare e assimilare le varie tradizioni, soprattutto quelle culinarie che continuo a seguire con passione ad ogni mio viaggio. Spero di riuscire a trasmettere a molti di voi questa mia passione🤗👨‍🍳Mi trovate anche su:https://altacucina.co/profile/osteriadalelehttps://blog.cookaround.com/incucinaconlele/https://blog.giallozafferano.it/osteriadalele/
Leggi di più

Ricette simili