Polenta con stufato di verdure

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Anche per noi, come per tante altre persone, la domenica è il giorno in cui la nostra famiglia si riunisce, per cui approfittiamo per passare il tempo insieme, fare il pieno di energie e di sorrisi e poi subito a tavola a gustare un bel pranzetto! 😋 Oggi ho deciso di preparare una versione di polenta molto semplice ma molto saporita, che nell'ottica di una #cucinaintelligente può anche essere personalizzata con altri ortaggi a piacere, ottenendo ogni volta una nuova variante. Grazie a @saverio per l'ispirazione!

Polenta con stufato di verdure

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Anche per noi, come per tante altre persone, la domenica è il giorno in cui la nostra famiglia si riunisce, per cui approfittiamo per passare il tempo insieme, fare il pieno di energie e di sorrisi e poi subito a tavola a gustare un bel pranzetto! 😋 Oggi ho deciso di preparare una versione di polenta molto semplice ma molto saporita, che nell'ottica di una #cucinaintelligente può anche essere personalizzata con altri ortaggi a piacere, ottenendo ogni volta una nuova variante. Grazie a @saverio per l'ispirazione!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
2 persone
  1. PER LO STUFATO DI VERDURE:
  2. 200 gcipolline borettane
  3. 300 gcarote
  4. 1 fogliaalloro
  5. 1 ramettorosmarino fresco
  6. 3 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  7. 150 mlpassata di pomodoro
  8. 200 mlbrodo vegetale (o acqua)
  9. Q.b.sale
  10. PER LA POLENTA:
  11. 120 gfarina per polenta (classica o istantanea)
  12. 1 cucchiaioolio extravergine d'oliva
  13. 1 pizzicosale
  14. 2 ramettitimo fresco
  15. Q.b.pepe nero macinato fresco

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Sbucciare accuratamente le cipolline, eliminando le radici e la pellicina esterna e rimuovendo eventuali parti ammaccate. Spuntare e pelare le carote e tagliarle leggermente in diagonale, ottenendo dei medaglioni spessi circa 6-7 mm.

  2. 2

    Versare l'olio extravergine d'oliva in una pentola, unire le erbe aromatiche fresche (rosmarino e alloro), le cipolline, le carote e un bel pizzico di sale. Rosolare a fuoco medio, mescolando spesso con un cucchiaio di legno, per 10-15 minuti, finché le verdure non inizieranno a prendere colore.

  3. 3

    Quando le verdure saranno dorate e leggermente ammorbidite, versare la passata di pomodoro e il brodo vegetale caldo, mescolare e attendere la ripresa del bollore.

  4. 4

    A questo punto abbassare un po' il fuoco, coprire e cuocere per circa 30 minuti: il fondo di cottura dovrà diventare denso e corposo e le verdure dovranno essere ben cotte. Al termine della cottura eliminare le erbe aromatiche.

  5. 5

    Nel frattempo preparare la polenta secondo le indicazioni riportate sulla confezione, aggiungendo all'acqua un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.

  6. 6

    Suddividere la polenta in due terrine di coccio, condire con lo stufato di verdure, cospargere con le foglioline di timo fresco e una macinata di pepe nero e servire subito in tavola.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili