Polenta con stufato di verdure

Anche per noi, come per tante altre persone, la domenica è il giorno in cui la nostra famiglia si riunisce, per cui approfittiamo per passare il tempo insieme, fare il pieno di energie e di sorrisi e poi subito a tavola a gustare un bel pranzetto! 😋 Oggi ho deciso di preparare una versione di polenta molto semplice ma molto saporita, che nell'ottica di una #cucinaintelligente può anche essere personalizzata con altri ortaggi a piacere, ottenendo ogni volta una nuova variante. Grazie a @saverio per l'ispirazione!
Polenta con stufato di verdure
Anche per noi, come per tante altre persone, la domenica è il giorno in cui la nostra famiglia si riunisce, per cui approfittiamo per passare il tempo insieme, fare il pieno di energie e di sorrisi e poi subito a tavola a gustare un bel pranzetto! 😋 Oggi ho deciso di preparare una versione di polenta molto semplice ma molto saporita, che nell'ottica di una #cucinaintelligente può anche essere personalizzata con altri ortaggi a piacere, ottenendo ogni volta una nuova variante. Grazie a @saverio per l'ispirazione!
Istruzioni per cucinare
- 1
Sbucciare accuratamente le cipolline, eliminando le radici e la pellicina esterna e rimuovendo eventuali parti ammaccate. Spuntare e pelare le carote e tagliarle leggermente in diagonale, ottenendo dei medaglioni spessi circa 6-7 mm.
- 2
Versare l'olio extravergine d'oliva in una pentola, unire le erbe aromatiche fresche (rosmarino e alloro), le cipolline, le carote e un bel pizzico di sale. Rosolare a fuoco medio, mescolando spesso con un cucchiaio di legno, per 10-15 minuti, finché le verdure non inizieranno a prendere colore.
- 3
Quando le verdure saranno dorate e leggermente ammorbidite, versare la passata di pomodoro e il brodo vegetale caldo, mescolare e attendere la ripresa del bollore.
- 4
A questo punto abbassare un po' il fuoco, coprire e cuocere per circa 30 minuti: il fondo di cottura dovrà diventare denso e corposo e le verdure dovranno essere ben cotte. Al termine della cottura eliminare le erbe aromatiche.
- 5
Nel frattempo preparare la polenta secondo le indicazioni riportate sulla confezione, aggiungendo all'acqua un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.
- 6
Suddividere la polenta in due terrine di coccio, condire con lo stufato di verdure, cospargere con le foglioline di timo fresco e una macinata di pepe nero e servire subito in tavola.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polenta con cipolline in umido Polenta con cipolline in umido
550 kcal: 20,07 grassi, 88,66 carboidrati, 9,24 proteine Saverio Costantini -
Polenta con fave in umido e maggiorana Polenta con fave in umido e maggiorana
Le fave sono decisamente uno dei prodotti primaverili che amo di più... sarà per il loro sapore, perché si prestano a tanti utilizzi, perché mi riportano alla mente tanti ricordi felici: sta di fatto che quando sono di stagione sono spesso protagoniste dei miei piatti e negli altri periodi dell'anno ho sempre la mia scorta di fave sgusciate (con l'aiuto del mio bimbo più grande che si diverte da matti a sgranare tutti i legumi freschi!) in congelatore! 🤗 In questo caso vi propongo un condimento semplice ma davvero gustoso e saporito, che potrà essere abbinato a una polenta o a un piatto di pasta! Daniela Innamorati -
Polenta di mare con guazzetto di totani Polenta di mare con guazzetto di totani
Siamo spesso abituati ad abbinare la polenta a condimenti a base di carne, verdure e formaggi, perfino legumi (come la farinata toscana, della quale presto pubblicherò una mia versione)... forse lo siamo meno in caso di intingoli a base di pesce, eppure secondo me si presta così bene! 😍 Quando ho visto la "Calamarata" della mia amica @Veronica Girgenti per me l'accostamento è stato naturale e immediato: nasce così questo piatto ricco di profumi che ci ha davvero conquistati e sicuramente prepareremo di nuovo! 🤩#cooksnap#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Moscardini al sugo con polenta Moscardini al sugo con polenta
Una ricetta in cui il sud incontra il nord, perfetta in questo periodo in cui le temperature iniziano a rinfrescare ma hai nostalgia del mare. Jessica Pagine Di Cucina -
Polenta integrale con spezzatino Polenta integrale con spezzatino
Per questo piatto ho utilizzato una polenta istantanea integrale e ho cucinato lo spezzatino con carote, porri (al posto della cipolla, per un gusto più delicato) e pomodori freschi. Un po' di paprika per insaporire e brodo di carne per cuocere lo spezzatino. Piatto molto semplice da preparare, ma molto gustoso! Una pizza per amica -
Patatine di polenta croccanti al forno Patatine di polenta croccanti al forno
L'altra sera per festeggiare il Carnevale ho preparato una cena sfiziosa e stuzzicante... per l'aperitivo abbiamo mangiato le patatine di polenta croccanti al forno: devo ammettere che sono state una bellissima scoperta e creano una sorta di dipendenza, una tira l'altra e non si riesce a smettere, quindi meglio prepararne in quantità! Innanzitutto si possono fare con vari tipi di polenta e il gusto può essere definito grazie alle spezie preferite (per esempio polenta di mais bianco con paprika e cumino, polenta taragna con timo e salvia...), ma l'aspetto più invitante di tutti è la super croccantezza, che non ha nulla da invidiare alle classiche patatine fritte, ed essendo cotte al forno sono anche più salutari: insomma, gli aspetti positivi sono così tanti che sono certa ve ne innamorerete anche voi e diventeranno un must negli aperitivi o nei buffet! Daniela Innamorati -
Polenta taragna ai due cavoli con formaggio al ginepro Polenta taragna ai due cavoli con formaggio al ginepro
Amo molto la polenta, soprattutto nella stagione fredda, perché si presta a essere condita in una miriade di modi diversi e tutti sfiziosi, uno più dell'altro! 🤗 Uno dei condimenti che amo di più è quello a base di verdure, che abbino spesso alla polenta taragna... nella versione di oggi la nostra polenta ha i colori accesi della verza e del cavolo cappuccio e i profumi del ginepro e del formaggio affumicato! 🤤#dispensadifebbraio#cookpadweekend Daniela Innamorati -
Gnocchi di polenta con guanciale e pecorino Gnocchi di polenta con guanciale e pecorino
Gli gnocchi alla romana mi sono sempre piaciuti tantissimo, così ho pensato di prepararne una versione un po' diversa e originale, ma sicuramente saporita e molto sfiziosa! 😋 Daniela Innamorati -
Polenta con sugo di salsiccia, a modo mio🌷 Polenta con sugo di salsiccia, a modo mio🌷
Quando arriva l'autunno inizio a preparo dei piatti più sostanziosi come la polenta, a mio marito piace tantissimo.La polenta anche se è una ricetta tipica del nord Italia, è molto conosciuta e amata in tutta Italia.Un piatto tipicamente invernale, molto versatile, che può essere servito semplice o condito con sughi elaborati.Questa volta ho servito la polenta con il sugo di carne, fatto con la salsiccia e la carne di manzo a pezzi, quella per spezzatino.Sicuramente non è un piatto leggero, ma è un piatto completo, molto gustoso, da mangiare, preferibilmente a pranzo. Inoltre per arricchire la polenta, anziché l'acqua, ho utilizzato del brodo di carne. 😂😂😂Una goduria! 😋#ioscelgodicucinare Francesca Simona Naselli -
Gnocchi di polenta,con passata di ciliegini Gnocchi di polenta,con passata di ciliegini
E una ricetta antispreco nata un gg in cui feci una polenta e ne avanzò un bel po'.pensai a cosa potevo creare per non sprecarla e divenne in .ente un'idea!Eccola qui sotto e spero vi piaccia😋🤗😉 Daniela Manzoni Prado -
Polenta gialla con Carciofi Polenta gialla con Carciofi
È stato un po’ faticoso preparare la polenta classica, ma ammetto che ne vale proprio la pena!Non ha nulla a che vedere con quella istantanea, risulta molto più vellutata ed è decisamente meno pesante.Ho voluto accompagnarla con dei deliziosi carciofi stufati coi quali ho realizzato anche una delicata crema che si sposa perfettamente con il sapore del mais.#dispensadigennaio Elodia -
Polenta dorata al forno Polenta dorata al forno
A volte può capitare che avanzi della polenta, oppure che la si faccia avanzare volutamente (mica parlo della sottoscritta eh... 🤭) per poterla riutilizzare in altri modi: uno degli esempi più sfiziosi di riutilizzo a mio parere è proprio questo, perché la rende croccante e irresistibile e può essere abbinata a tantissimi piatti! 😍 Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti