Cremosa fredda di cetriolo e avocado con pomodorini confit

Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei

Quest'anno mi sto sbizzarrendo con le zuppe o cremose fredde, gazpachos o che dir si voglia.
Trovo che siano perfette quando le temperature si fanno proibitive.
Ecco qua quindi un'ulteriore versione, dopo quella già pubblicata per il #posterestate.

Cremosa fredda di cetriolo e avocado con pomodorini confit

5 stanno pensando di prepararla

Quest'anno mi sto sbizzarrendo con le zuppe o cremose fredde, gazpachos o che dir si voglia.
Trovo che siano perfette quando le temperature si fanno proibitive.
Ecco qua quindi un'ulteriore versione, dopo quella già pubblicata per il #posterestate.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
2/3 persone
  1. 1avocado grande e maturo
  2. 2cetrioli
  3. 100grammi di yogurt greco
  4. q.bBrodo vegetale
  5. Succo di mezzo limone
  6. q.bSale, olio evo e pepe
  7. 1decina di foglie miste basilico e menta
  8. 15/20pomodorini tipo ciliegino o datterino
  9. 1 cucchiaiozucchero di canna
  10. q.bOrigano

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Per prima cosa prepariamo un brodo vegetale. Ne basta poco, io ho sciolto mezzo dado vegetale in mezza tazza di acqua. Teniamo da parte.

  2. 2

    Ora curiamo l'avocado, privandolo della buccia e del nocciolo centrale. Tagliamolo a cubetti

  3. 3

    Tagliamo a cubetti o rondelle i cetrioli. Potete lavarli e poi affettarli con tutta la buccia, o se preferite, spellarli e poi tagliarli.

  4. 4

    Mettiamo i cubetti di avocado e cetriolo in una terrina alta o nel bicchiere di un mixer

  5. 5

    Aggiungiamo le foglie di basilico e menta, il succo di mezzo limone, lo yogurt greco, sale ed olio. Iniziamo ora a frullare, aggiungendo lentamente il brodo vegetale, fino a che il composto sarà omoegeno e morbido.

  6. 6

    Aggiungiamo brodo fino ad ottenere la consistenza desiderata. La cremosa infatti può essere più o meno densa in base alla vostra preferenza

  7. 7

    Ora aggiustiamo di sale ed aggiungiamo una spolverata di pepe. Lasciamo riposare e dopo una decina di minuti copriamo con della pellicola e mettiamo in frigo almeno per una o due ore.

  8. 8

    Nel frattempo laviamo e tagliamo i pomodorini a metà o in quarti, a seconda della grandezza.

  9. 9

    Mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo sale, olio, origano ed un cucchiaio di zucchero di canna. Mescoliamo bene

  10. 10

    Ora stendiamo un foglio di carta da forno sulla leccarda. Sistemiamo i pomodorini, distendendoli bene, ed inforniamo 200 gradi per una decina di minuti. Lasciamo raffreddare

  11. 11

    Per servire, versiamo in un piatto fondo la cremosa, e guarniamo con i pomodorini confit. Io ho aggiunto anche dei crostini di pane, semplicemente tagliando del pane a cubetti ed infornandolo assieme ai pomodorini con un po' di olio e sale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei
il

Commenti

Ospite

Ricette simili