Cremosa fredda di cetriolo e avocado con pomodorini confit

Quest'anno mi sto sbizzarrendo con le zuppe o cremose fredde, gazpachos o che dir si voglia.
Trovo che siano perfette quando le temperature si fanno proibitive.
Ecco qua quindi un'ulteriore versione, dopo quella già pubblicata per il #posterestate.
Cremosa fredda di cetriolo e avocado con pomodorini confit
Quest'anno mi sto sbizzarrendo con le zuppe o cremose fredde, gazpachos o che dir si voglia.
Trovo che siano perfette quando le temperature si fanno proibitive.
Ecco qua quindi un'ulteriore versione, dopo quella già pubblicata per il #posterestate.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa prepariamo un brodo vegetale. Ne basta poco, io ho sciolto mezzo dado vegetale in mezza tazza di acqua. Teniamo da parte.
- 2
Ora curiamo l'avocado, privandolo della buccia e del nocciolo centrale. Tagliamolo a cubetti
- 3
Tagliamo a cubetti o rondelle i cetrioli. Potete lavarli e poi affettarli con tutta la buccia, o se preferite, spellarli e poi tagliarli.
- 4
Mettiamo i cubetti di avocado e cetriolo in una terrina alta o nel bicchiere di un mixer
- 5
Aggiungiamo le foglie di basilico e menta, il succo di mezzo limone, lo yogurt greco, sale ed olio. Iniziamo ora a frullare, aggiungendo lentamente il brodo vegetale, fino a che il composto sarà omoegeno e morbido.
- 6
Aggiungiamo brodo fino ad ottenere la consistenza desiderata. La cremosa infatti può essere più o meno densa in base alla vostra preferenza
- 7
Ora aggiustiamo di sale ed aggiungiamo una spolverata di pepe. Lasciamo riposare e dopo una decina di minuti copriamo con della pellicola e mettiamo in frigo almeno per una o due ore.
- 8
Nel frattempo laviamo e tagliamo i pomodorini a metà o in quarti, a seconda della grandezza.
- 9
Mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo sale, olio, origano ed un cucchiaio di zucchero di canna. Mescoliamo bene
- 10
Ora stendiamo un foglio di carta da forno sulla leccarda. Sistemiamo i pomodorini, distendendoli bene, ed inforniamo 200 gradi per una decina di minuti. Lasciamo raffreddare
- 11
Per servire, versiamo in un piatto fondo la cremosa, e guarniamo con i pomodorini confit. Io ho aggiunto anche dei crostini di pane, semplicemente tagliando del pane a cubetti ed infornandolo assieme ai pomodorini con un po' di olio e sale
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gazpacho di avocado, zucchine e menta Gazpacho di avocado, zucchine e menta
Cari amici,in queste giornate di caldo pesante, sono alla continua ricerca di ricette fredde, che mi aiutino a contrastare le temperature e che comportino il minor utilizzo di gas.Oggi a pranzo ho proposto questa zuppa fredda, velocissima da preparare e super facile.La menta e il limone contribuiscono ulteriormente a renderla fresca e gradevole.Spero vi piaccia come idea per il #posterestate Alessandra Petrei -
Vellutata fredda di cetriolo e menta Vellutata fredda di cetriolo e menta
Una vellutata fredda per sconfiggere il caldo? Già… Chi l’ha detto che zuppe e vellutate sono indicate solo per scaldare le rigide giornate invernali? Silvia Carnio -
Cestini di cetriolo, mazzancolle, pomodorini, mela e sedano ☀️ Cestini di cetriolo, mazzancolle, pomodorini, mela e sedano ☀️
Mangiare in modo sano ed equilibrato, ma senza rinunciare al gusto e al piacere degli occhi.Così riassumerei questa ricetta, ottima come piatto unico, ma anche come aperitivo servito in porzione monodose.Perfetta per l'estate e le temperature proibitive!#posterestate Alessandra Petrei -
Gazpacho di avocado e cetriolo Gazpacho di avocado e cetriolo
Ho trovato nel frigorifero nel cestello della verdura questi 2 ingredienti e allora con il mio solito motto #nonsibuttavianiente ho voluto farne una ricetta super light per un ottimo pinzimonio....Ho pulito i cetrioli, l'avocado e li ho messi nel frullatore con succo di limone 1/2 spicchio di aglio, sale e pepe ed un filo di olio. Frullato e servito con una fogliolina di basilico e carote Stick...#cazpachodiavocado#nonsibuttavianiente#pinzimonio#ligth#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta fredda con avocado e pomodorini Pasta fredda con avocado e pomodorini
L'avocado l'ho assaggiato per la prima volta un paio di anni fa, e devo dire che mi ha subito conquistata . Io lo uso soprattutto con le insalate di pasta e riso freddi ,ma prima o poi lo proverò anche per qualche altra preparazione,magari dolce. Intanto vi lascio questa ricettina di pasta bella fresca e leggera ,perfetta con il caldo di questi giorni#giocoestate Laura Cicutto -
Farfalle fredde con melone, feta, olive, basilico e menta Farfalle fredde con melone, feta, olive, basilico e menta
Ho già detto che adoro le insalate di pasta fredda e che non amando mangiare frutta cerco sempre ricette in cui mixarla con sapori salati???Ah sì??!!Beh, dato che repetita iuvant, oggi ho sperimentato questo accostamento strano, ma devo dire delizioso e particolare.Da provare! Alessandra Petrei -
Cavatelli con cozze, vongole e pomodorini croccanti Cavatelli con cozze, vongole e pomodorini croccanti
Piatto veloce , ma ricco di gusto .Ideale in estate , quando i frutti di mare si trovano nel loro periodo migliore e i pomodori sono nel pieno della stagionalità.#posterestate Nico Acquaviva -
Caserecce integrali con crema di avocado, pomodorini e menta Caserecce integrali con crema di avocado, pomodorini e menta
Adoro l'avocado, ha un gusto così delicato che si sposa bene con molte preparazioni sia dolci che salate!Non avrei mai pensato di utilizzarlo come crema sulla pasta ma un'amica di Instagram @food2runway mi ha fatto venire l'ispirazione e l'ho provata anche io, trasformandola un po' a modo mio!Ricorda molto il Mojito! Pronti? 😋😋 Love_ca_happy -
Vellutata di piselli e zenzero con ceci arrostiti alla paprika Vellutata di piselli e zenzero con ceci arrostiti alla paprika
Cari amici, come sono le temperature da voi? Qua a Milano il freddo si fa sentire. E allora, per riscaldarsi cosa c'è di meglio di una bella vellutata, leggera ma super nutriente??!!A voi la mia ricetta! Alessandra Petrei -
Pasta fredda con avocado e lime Pasta fredda con avocado e lime
Ho scoperto solo l'anno scorso l'avocado, e devo dire che mi ha subito conquistata . È veramente buono soprattutto con le insalate di pasta e riso freddi. Devo però ancora imparare a sceglierlo alla giusta maturazione, infatti mi affido alle sapienti mani del mio fruttivendolo , così non corro rischi di portarmi a casa un frutto acerbo e per niente buono#piattifreddi Laura Cicutto -
Pasta fredda con pesto di avocado e pomodorini Pasta fredda con pesto di avocado e pomodorini
Con il caldo dell'estate mio marito preferisce mangiare pasta fredda e allora io sono sempre alla ricerca di nuove ricette. Oggi vi propongo una pasta fredda con un ingrediente che ho scoperto da poco tempo e che mi ha subito conquistato "l'avocado", un frutto carnoso dalla buccia sottile e dal nocciolo legnoso. L'avocado è pieno di innumerevoli proprietà benefiche che lo rendono un vero e proprio frutto della salute, l'importante è sceglierlo di buona qualità e perfettamente maturo. Si presta a molte ricette sia dolci che salate, io oggi vi propongo una ricetta per condire la pasta fredda in modo leggero, diciamo pure "light", utilizzando anche l'acqua di cottura della pasta, ma voi naturalmente potete regolarvi in base alle vostre esigenze alimentari utilizzando più olio di quello che ho usato io per fare questo pesto 😉#calendarioagosto Laura Cicutto -
Pomodorini Confit Ricetta Facile Pomodorini Confit Ricetta Facile
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pomodorini-confit-ricetta-facile/L’estate è la stagione dei pomodori, nei giardini si trovano di tutti i colori e di tutte le varietà, sono dei frutti magnifici, e noi non ne possiamo assolutamente fare a meno. Sono anche ricchi di vitamine e proprietà benefiche, per cui non possono certo mancare nella nostra dieta.Negli anni abbiamo anche man mano imparato a utilizzarli in modi diversi, oltre che nella classica insalata o come salse di vario genere. Una delle preparazione di cui non possiamo più fare a meno è sicuramente quella di prepararli Confit, sono ottimi da mangiare come contorno ma sono anche una base perfetta per tante altre preparazione.Abbiamo man mano nel tempo sistemato e corretto la nostra ricetta, ora riusciamo davvero ad avere dei pomodorini davvero perfetti, un mix di profumi e una consistenza perfetta.Potete personalizzare il mix di spezie in base ai vostri gusti, noi ne facciamo anche delle versioni leggermente piccanti, e sono perfette per dare un tocco in più ai vostri piatti o anche per inserire una nota piccante in un veloce e semplice aperitivo!Un contorno goloso e saporito oppure un ingrediente base per altri piatti, la versatilità di questa preparazione è davvero eccezionale. Avrete con pochissima fatica e in modo semplice un piatto davvero perfetto, un mix di dolcezza e profumi che vi faranno fare un figurone!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti