Sushi 🍣 (Seconda parte) Gli Hosomaki

Sushi 🍣 (Seconda parte) Gli Hosomaki
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare il riso per sushi con dell’acqua corrente e lasciarlo a bagno per 30 minuti. Passato questo tempo, l’acqua sarà di un colore torbido, quindi colare il riso e massaggiarlo per 5 minuti per togliere tutto l’amido. Sciacquarlo e lasciamo il riso a scolare per 10 minuti, così da perdere l’acqua.
- 2
Trascorsi i 10 minuti, il riso è più asciutto. Versiamolo in una pentola con coperchio e aggiungiamo l’acqua. Sistemare il riso con un mestolo alla stessa altezza così la cottura sarà uniforme.
- 3
Aggiungiamo l’alga Kombu al centro del riso, facciamo in modo che sia tutta ben inumidita, chiudiamo con il coperchio e accendiamo la fiamma a fuoco medio. Ora aspettiamo che l’acqua bolle, poi abbassiamo la fiamma a fuoco minimo per terminare la cottura, che sarà di circa 20 minuti.
- 4
Quando l’acqua del riso bolle abbassiamo la fiamma, togliamo il coperchio e mescoliamo un poco. Poi ricopriamo e lasciamo cuocere fino a quando l’acqua non si sarà totalmente assorbita.
- 5
Nel frattempo prepariamo la soluzione di condimento del riso. Mettiamo nel pentolino l’aceto di riso, poi aggiungiamo il sale e lo zucchero. Accendiamo la fiamma, mescolare e fare scaldare fino a quando si sciolgono il sale e lo zucchero, senza farla bollire. Quando sarà pronta, spegnere la fiamma.
- 6
Il riso nel frattempo sarà pronto, quindi eliminiamo l’alga Kombu e mettiamolo in un contenitore. Bagniamolo poi con la soluzione di aceto, zucchero e sale, così il riso risulterà condito. Mescoliamo a taglio e copriamo con un canovaccio umido.
- 7
Usiamo il salmone abbattuto con abbattitore professionale, acquistato dal pescivendolo o abbattuto in casa (metti il salmone crudo nel congelatore a -18 gradi e lo lasci per 4 giorni quindi 96 ore, senza mai aprire il freezer, con la corrente sempre accesa, lo scongeli e lo puoi usare per il sushi). Oppure se preferite, potete acquistare quello affumicato al supermercato. Questo processo serve per eliminare i parassiti dal pesce crudo.
- 8
Tagliamo il filetto di salmone sul tagliere, eliminando la pelle e le lische.
- 9
Adesso prepariamo il secondo tipo di sushi: gli Hosomaki.
Su una stuoia di bambù mettiamo della pellicola trasparente. Tagliamo in due il foglio di alga Nori con una forbice alimentare. Usiamone un foglio mettendo la parte ruvida verso l’alto e appoggiandola sulla pellicola. - 10
Ricopriamo di riso all’interno lasciando mezzo centimetro di bordo libero sul foglio. Aggiungiamo il salmone a listarelle e arrotoliamo il tutto formando un bastoncino lungo che taglieremo a pezzetti in 6 parti, bagnando la lama del coltello prima del taglio, per evitare che il riso si attacchi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sushi 🍣 (Terza parte) Gli Uramaki Sushi 🍣 (Terza parte) Gli Uramaki
#calendariosettembre#degustatorecookpad Maria Rosa Stancampiano -
Sushi (Prima parte) 🍣 I Nigiri Sushi (Prima parte) 🍣 I Nigiri
Dopo tanti tentennamenti, mi sono decisa a preparare il sushi in casa. E questo è il risultato 🤗#calendariosettembre#degustatorecookpad Maria Rosa Stancampiano -
Sushi Sushi
Ho provato per caso perche mi piaceva, poi ho conosciuto mio marito che ne va pazzo e ogni tanto lo faccio, e non perdo occasione per apprendere ogni qualvolta mi capiti, ma ne devo ancora fare di strada e sono sempre disposta ad accettare consigli per migliorare.Fatemi sapere cosa ne pensateAvevo creato anche un video per i miei amici che mi avevano chiesto come facessi, vi posto il link sperando vi piaccia e vi possa essere utile.https://youtu.be/sw7IrM-mkzw Isadora Bartoli -
Sushi Sushi
Ho preparato il sushi questa sera insieme al mio compagno che ormai è super esperto e devo dire che non è affatto semplice bisogna avere un po' di pratica e tanta pazienza ma comunque è venuto veramente bene...vi svelo qualche piccolo trucco per avere un buon risultato sia nel prepararlo sia nel gusto...potete riempirlo con quello che volete io l'ho preparato con : salmone affumicato insalata di cavolo salsa piccante e frittata,tonno in scatola salsa di cavolo e gamberi bolliti ma anche con frittata roastbeef salsa piccante,avocado formaggio spalmabile e tonno crudo...beh a voi la scelta basta un po' di fantasia e il gioco è fatto!!! CUCINARE SERENAMENTE -
SUSHI White and Black SUSHI White and Black
Mi piace così tanto il sushi che voglio sempre provare a creare qualcosa di nuovo. Oggi è stata la volta de riso nero. Un buon inizio ma si può migliorare. Isadora Bartoli -
Sushi (fatto in casa): Tartare, Sushimi, Nigiri, e Hosomaki 🍣🍱 Sushi (fatto in casa): Tartare, Sushimi, Nigiri, e Hosomaki 🍣🍱
#Sushi fatto in casa: #tartare, #sushimi, #nigiri e #hosomaki per #sushi, grazie agli insegnamenti dello Chef Hirohiko Shoda da AccademiaTVUna #ricetta #daprovare come vi ispira la fantasia#dispensadifebbraio #calendariofebbraio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Sushi con cetriolo "Kappa-maki" Sushi con cetriolo "Kappa-maki"
Kappa-maki è il sushi arrotolato con cetriolo.Il suo nome è derivato da un mostro di fiume detto Kappa.Perchè il cetriolo è suo cibo preferito.*Consigli*●Generalmente si utilizza circa 80-90g di riso per un rotolo, ma per i principianti è più facile arrotolare meno riso.●Se non avete la stuoia di bambù, utilizzare la pellicola trasparente.●I cetrioli italiani sono più grossi di quelli giapponesi, quindi tagliatelo in verticale non troppo grosso.#ilmiolibrolemiericette Shiho -
Onigiri al salmone Onigiri al salmone
Che bella ispirazione Raffaella, non sai quanto mi piacciono e come te amo molto il Giappone.Non ho le formine e così proverò a farli a mano.Fondamentale comunque per questa preparazione è che il salmone usato fresco deve essere abbattuto.Questa operazione io l'ho eseguita correttamente con l'uso dell'abbattitore, ormai è diventato un aiuto fondamentale e la differenza c'è.Ora passiamo alla ricetta 😊Ecco il mio cooksnap olimpiadi edition Asia.#coosnapmania #onigiri #salmone #giappone #giocoestate rosso rubinian -
SUSHI - CLASSICI MAKI FATTI IN CASA SUSHI - CLASSICI MAKI FATTI IN CASA
Serata giapponese? Perché no, anche in casa possiamo divertirci a fare un sushi buono come quello del ristorante... anche molto divertente! I maki sono i classici rotolini di riso arrotolati nell’alga nori con all’interno un ripieno che può essere a base di pesce, di verdura o di frittata. Il termine “maki” significa proprio arrotolare. Possono essere accompagnati dalla salsa di soia e/o wasabi che invece noi abbiamo messo in minima parte all'interno perché molto piccante. Pamy Fatto con amore -
Sushi Sushi
1 volta al mese organizzo una serata orientale è inizio sempre con il sushi...Premetto che non trovo pesce fresco che sia passato dall abbattitore(processo necessario per evitare pericoli per la salute)chi dice che serve metterlo nel frizzer di casa sbaglia .....Ora iniziamo e vi mostro come li preparo io ,i miei figli ne vanno pazzi Ruru 85 -
Maki sushi con salmone e avocado Maki sushi con salmone e avocado
Ecco la mia ricetta di maki! È molto semplice da preparare a casa🍣 Potrete cambiare il ripieno a creare il tuo maki sushi.#sushi #maki #cucinagiapponese Makiko Tanaka -
Chirashi sushi con frittata e gamberi (con le cose che ho trovato in frigo) Chirashi sushi con frittata e gamberi (con le cose che ho trovato in frigo)
Quando non vogliamo uscire per fare la spesa, ma vogliamo "Sushi" per cena. Questa ricetta vi mostra una soluzione! irharuka
Altre ricette consigliate
Commenti