Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 1Trancio di salmone da 350 gr
  2. 250 grriso per sushi
  3. 500 mlacqua
  4. 80 mlaceto di riso
  5. 10 grzucchero
  6. 10 grsale
  7. 1 pezzettoalga Kombu
  8. 2 foglialga Nori
  9. q.b.salsa di soia

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Lavare il riso per sushi con dell’acqua corrente e lasciarlo a bagno per 30 minuti. Passato questo tempo, l’acqua sarà di un colore torbido, quindi colare il riso e massaggiarlo per 5 minuti per togliere tutto l’amido. Sciacquarlo e lasciamo il riso a scolare per 10 minuti, così da perdere l’acqua.

  2. 2

    Trascorsi i 10 minuti, il riso è più asciutto. Versiamolo in una pentola con coperchio e aggiungiamo l’acqua. Sistemare il riso con un mestolo alla stessa altezza così la cottura sarà uniforme.

  3. 3

    Aggiungiamo l’alga Kombu al centro del riso, facciamo in modo che sia tutta ben inumidita, chiudiamo con il coperchio e accendiamo la fiamma a fuoco medio. Ora aspettiamo che l’acqua bolle, poi abbassiamo la fiamma a fuoco minimo per terminare la cottura, che sarà di circa 20 minuti.

  4. 4

    Quando l’acqua del riso bolle abbassiamo la fiamma, togliamo il coperchio e mescoliamo un poco. Poi ricopriamo e lasciamo cuocere fino a quando l’acqua non si sarà totalmente assorbita.

  5. 5

    Nel frattempo prepariamo la soluzione di condimento del riso. Mettiamo nel pentolino l’aceto di riso, poi aggiungiamo il sale e lo zucchero. Accendiamo la fiamma, mescolare e fare scaldare fino a quando si sciolgono il sale e lo zucchero, senza farla bollire. Quando sarà pronta, spegnere la fiamma.

  6. 6

    Il riso nel frattempo sarà pronto, quindi eliminiamo l’alga Kombu e mettiamolo in un contenitore. Bagniamolo poi con la soluzione di aceto, zucchero e sale, così il riso risulterà condito. Mescoliamo a taglio e copriamo con un canovaccio umido.

  7. 7

    Usiamo il salmone abbattuto con abbattitore professionale, acquistato dal pescivendolo o abbattuto in casa (metti il salmone crudo nel congelatore a -18 gradi e lo lasci per 4 giorni quindi 96 ore, senza mai aprire il freezer, con la corrente sempre accesa, lo scongeli e lo puoi usare per il sushi). Oppure se preferite, potete acquistare quello affumicato al supermercato. Questo processo serve per eliminare i parassiti dal pesce crudo.

  8. 8

    Tagliamo il filetto di salmone sul tagliere, eliminando la pelle e le lische.

  9. 9

    Adesso prepariamo il secondo tipo di sushi: gli Hosomaki.
    Su una stuoia di bambù mettiamo della pellicola trasparente. Tagliamo in due il foglio di alga Nori con una forbice alimentare. Usiamone un foglio mettendo la parte ruvida verso l’alto e appoggiandola sulla pellicola.

  10. 10

    Ricopriamo di riso all’interno lasciando mezzo centimetro di bordo libero sul foglio. Aggiungiamo il salmone a listarelle e arrotoliamo il tutto formando un bastoncino lungo che taglieremo a pezzetti in 6 parti, bagnando la lama del coltello prima del taglio, per evitare che il riso si attacchi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Rosa Stancampiano
il
Sicilia

Commenti

Ospite

Ricette simili