Tiramisù leggero, senza lattosio 🎀

Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na
Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na @cook_14206365
Martina Franca (TA)

Uno dei dolci più amati, cremoso, profumato, energizzante, da realizzare assolutamente con uova fresche (da bere) perché non c'è cottura, preparato con mascarpone senza lattosio e panna vegetale, ideale per chi è intollerante. #lamiavariante L'ho preparato per me e mio figlio 😍😋🎀che abbiamo questo problema 🙏 #ioscelgodicucinare

Tiramisù leggero, senza lattosio 🎀

1 sta pensando di prepararla

Uno dei dolci più amati, cremoso, profumato, energizzante, da realizzare assolutamente con uova fresche (da bere) perché non c'è cottura, preparato con mascarpone senza lattosio e panna vegetale, ideale per chi è intollerante. #lamiavariante L'ho preparato per me e mio figlio 😍😋🎀che abbiamo questo problema 🙏 #ioscelgodicucinare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min circa
12 porzioni
  1. 1 confezionesavoiardi
  2. 3uova fresche
  3. 3 cucchiai colmizucchero
  4. 1 pizzicovanillina
  5. 1 pizzicosale
  6. 250 grmascarpone senza lattosio
  7. 250 grpanna vegetale
  8. 1 cucchiaio circaCacao amaro
  9. 2 cucchiaiScagliette di cioccolato fondente (facoltative)
  10. 6 tazzinecaffè
  11. 1 cucchiaioliquore San Marzano o maraschino (facoltativo)

Istruzioni per cucinare

30 min circa
  1. 1

    Il primo passo importante per il tiramisù è trovare il contenitore adatto alla lunghezza dei savoiardi e possibilmente da poter congelare, per conservarlo o a chi piace tipo semifreddo. Secondo preparare le creme. In una coppa grande sbattere i tuorli con lo zucchero e il pizzico di vanillina, fino a realizzare una crema fluida, bianca, come lo zabaione. In un'altra coppa montare gli albumi a neve con il pizzico di sale. E in un'altra ancora la panna.

  2. 2
  3. 3
  4. 4

    Unire alla prima crema il mascarpone, amalgamando ben bene, poi panna e infine gli albumi montati a neve, ottenendo la nostra sublime crema del tiramisù. 😋

  5. 5
  6. 6

    Nel fondo del contenitore scelto, disporre i savoiardi inzuppati nel caffè e ricoprire con la crema, spolverare con il cacao amaro e le scagliette di cioccolato se gradite, ripetere l'operazione con altri savoiardi imbevuti e crema, spolverata finale. Riporre in frigo per minimo tre ore prima della degustazione o in abbattitore o nel congelatore, in quest'ultimo caso, tirare fuori mezz'ora prima della degustazione. Buona domenica in dolcezza! 😍😘😋🎀

  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10

    A seconda della grandezza dei contenitori, si possono realizzare più tiramisù, si possono creare anche delle monoporzioni in bicchierini adatti, con un po' di fantasia e gusto. 😍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na
il
Martina Franca (TA)
La cucina è la mia passione da quando ero piccola!!! Infatti il regalo più bello è stato il Dolce Forno con il quale preparavo tante crostatine!!! Con le mie ricette base creo in base alle stagioni numerosi piatti appetitosi!!! Adoro la pasticceria in special modo torte!!! Grazie a chi mi segue e mi seguirà 😘 La mia pagina Le Torte di Mari Na 🎂
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili